Lo slogan scelto è già molto indicativo: be positive, ovvero, sii positivo. Che, nel caso delle Avis di Suello, Cesana Brianza e Bosisio Parini, suona come un invito a considerare la centralità del donare il sangue per salvare vite umane. Un concetto che l’Avis esprimerà venerdì 13 e sabato 14 giugno con una serie di iniziative in piazza della Chiesa a suon di musica, buon cibo e divertimento. Giunta alla sesta edizione, la festa sarà caratterizzata anche da una manifestazione sportiva. Sabato 14 giugno, infatti, vi sarà la prima edizione…
LeggiCategoria: Attualità
Bulciago: sopralluoghi dei Vigili del Fuoco alla Flamma per rafforzare la sicurezza
Qualche cittadino potrebbe essere rimasto disorientato nel vedere a Bulciago una massiccia presenza di mezzi dei Vigili del Fuoco. Ma il comune rassicura: nessuna emergenza reale, solo un sopralluogo del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco nel sito industriale della ditta Flamma. “L’attività – spiega il comune in una nota – è finalizzata alla condivisione delle informazioni tecniche e operative relative allo stabilimento, classificato come azienda a rischio di incidente rilevante, lo scopo è di rafforzare la preparazione delle squadre di soccorso che, in caso di emergenza, potrebbero essere…
LeggiViganò: interventi per la sicurezza idraulica e la riduzione del rischio esondazioni
La parola d’ordine è sicurezza. Per Viganò, nel caso specifico, significa ridurre il rischio di esondazione delle acque chiare del comparto nord-est delle vie Piave, De Gasperi e Marconi. Gli interventi da eseguire in via prioritaria, il cui importo ammonta a 36 mila Euro, sono stati individuati dalla giunta in due direzioni. La prima concerna “sostituzione e potenziamento della porzione di tubazione esistente tra il manufatto nel comune di Sirtori e la cosiddetta cameretta 150″. La seconda è la realizzazione in altro punto dell’”opera di presa d’acqua superficiale in caso…
LeggiSicurezza alimentare corso Haccp ad Abbadia Lariana il 20 Giugno
Sicurezza alimentare alla ribalta. Da conoscere e da promuovere. Se ne parlerà venerdì 20 giugno alle 20.30 all’oratorio di via Stoppani di Abbadia Lariana dove chi desidera potrà prendere parte a un corso Haccp volto ad approfondire la tematica. Le iscrizioni dovranno essere effettuate lunedì 16 giugno dalle 20.30 alle 22 in oratorio e sarà quella l’unica modalità con cui poterle effettuare. Una statistica diffusa tempo fa dal Senato su “Futuro e tecnologie dell’industria alimentare” ha permesso di appurare come l’86 per cento degli italiani nutra fiducia nell’industria del…
LeggiDiventa bibliotecario per un giorno a Sirtori
Il progetto è partito sabato 31 maggio ed è destinato a proseguire. I bambini di Sirtori che siano interessati a conoscere meglio il funzionamento della biblioteca del loro paese e a collaborare concretamente potranno aderire all’iniziativa “Bibliotecario per un giorno” dalle 16 alle 17. L’intento del comune , come si legge in una nota, è di “far sperimentare in prima persona cosa significhi lavorare in una biblioteca, accogliere i lettori, registrare i prestiti, timbrare i libri, rimetterli a posto sugli scaffali e condividere i consigli di lettura”. I piccoli dovranno…
LeggiNuove Energie Territoriali: si rafforza la rete tra BrianzAcque e Lario Reti Holding
Si consolida e guarda al futuro l’esperienza della rete NET – Nuove Energie Territoriali, la joint venture contrattuale tra BrianzAcque e Lario Reti Holding, nata per sviluppare sinergie operative, promuovere efficienza e sostenibilità e affrontare le sfide del sistema idrico integrato. L’accordo, firmato ad inizio aprile dai rispettivi rappresentanti, Enrico Boerci e Lelio Cavallier, rappresenta un passaggio significativo all’interno di un percorso di collaborazione avviato nel 2021. Nei giorni scorsi, si è tenuto un importante incontro a quattro tra le due aziende e i rispettivi ATO territoriali: ATO Monza e…
LeggiProtezione Civile al via il nuovo corso per aspiranti
Giovedì 5 Giugnoè iniziato il corso per aspiranti volontari di protezione civile, organizzato dalla Provincia di Lecco e dal Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile. La prima serata introduttiva si è svolta al Centro polifunzionale di protezione civile di Sala al Barro a Galbiate con la partecipazione degli 80 iscritti, che seguiranno le prossime lezioni utilizzando la piattaforma per la formazione a distanza di Regione Lombardia. Il corso terminerà sabato 21 giugno con la prova pratica finale in concomitanza dell’open day del Centro polifunzionale di protezione civile di Sala al Barro a Galbiate e quale…
LeggiBarzanò celebra i 200 anni dalla nascita di Luciano Manara con annullo filatelico e rievocazioni storiche
La sua figura di patriota è tra le più fulgide della storia del Risorgimento Italiano. Caduto nel 1849, a soli ventiquattro anni, mentre cercava di dare il suo contributo a difendere la Repubblica Romana, Luciano Manara si appresta a essere celebrato a duecento anni dalla sua nascita dalla comunità di Barzanò dove la sua famiglia aveva una villa. La cerimonia è prevista per domenica 15 giugno dalle 15 alle 20. Nell’occasione, Poste Italiane proporrà in piazza Mercato uno speciale annullo filatelico il cui timbro, nel formato tondo, riprodurrà un particolare…
LeggiBellano chiede fondi a Regione Lombardia per riqualificare ed efficientare la palestra comunale
Il suo intento è di dare nuovo smalto alla palestra comunale di via Loreti attraverso una serie di interventi di riqualificazione. Il comune di Bellano, per realizzare lo scopo, ha deciso di bussare alla porta di Regione Lombardia per ottenere un finanziamento nell’ambito del Bando impianti sportivi 2025. L’accento è posto soprattutto sull’aspetto energetico , per il quale il comune si propone di ottenere un efficientamento che consenta la razionalizzazione di consumi e costi.
LeggiValmadrera: il “Pratone” del parco di Parè aperto alle attività sportive e ricreative
Le richieste pervenute sono state numerose , e tutte convergenti in un’unica direzione: disporre di un’area verde in cui poter esercitare la pratica sportiva. Il comune di Valmadrera ha deciso di venire incontro ai desiderata di diversi suoi concittadini. “Già in passato -si legge nella delibera licenziata dalla giunta – l’amministrazione comunale aveva accolto richieste di utilizzo di un’area verde per la pratica di attività sportive all’aperto individuando un’area all’interno del parco Rio Torto , inizialmente per il periodo di emergenza Covid e successivamente in via definitiva”. Le richieste ora…
LeggiValmadrera celebra le sue associazioni con la terza edizione della festa al parco Casnedi
Quella che sta per celebrarsi è la terza edizione. Valmadrera mette ancora una volta alla ribalta le sue associazioni dedicando loro una festa che si svolgerà sabato 14 giugno dalle 16 alle 23 al parco di via Casnedi. Tra le realtà che vi parteciperanno figurano anche la parrocchia e l’oratorio. Ciascun sodalizio si presenterà con un proprio stand in cui si presenterà e metterà anche a disposizione per chi desidera la possibilità di cominciare a dare una mano. Per i cittadini di Valmadrera sarà l’occasione per misurare la temperatura alla…
LeggiLecco ricorda il “Ragno Silenzioso”: un cippo commemorativo per Romano Perego
Lo chiamavano “il ragno silenzioso”. Per lui le montagne non avevano misteri. E le affrontava con passione, competenza e voglia di scoprire e regalarsi sempre nuove mete. Classe 1934 e scomparso nel 2019, Romano Perego, oltreché nel cuore di chi lo ha conosciuto, sarà ora ricordato anche con un’altra iniziativa. Sabato 14 giugno alle 10 sarà inaugurato e intitolato a suo nome un cippo commemorativo. L’appuntamento per ricordare in modo commosso il ragno di Lecco. accademico del Cai e membro del GHM francese che, con altri compagni di strada, scalò…
LeggiI volti della cura al Palazzo delle Paure
A partire da mercoledì 18 giugno, sarà allestita al Palazzo delle Paure la mostra fotografica I volti della cura, promossa dall’Asst Lecco in collaborazione con il Comune di Lecco e il Simul, che racconta l’attività degli operatori sanitari impegnati durante la pandemia da Covid-19 attraverso le immagini realizzate da Marco Di Prinzio. “Un grazie ad Asst Lecco, per il prezioso e fondamentale ruolo di cura che svolge nel nostro territorio a 25 anni dall’inaugurazione dell’Ospedale A. Manzoni di Lecco – sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza -. Per questo, e con grande piacere, ospitiamo nel…
LeggiMaxi operazione antidroga: anche i Carabinieri di Merate contribuiscono agli arresti tra Milano, Varese, Lecco e Cagliari
Mercoledì 4 Giugno, nelle province di Milano, Varese, Lecco e Cagliari i Carabinieri delle Stazioni di Settimo Milanese e Cornaredo con l’ausilio di personale delle Compagnie Carabinieri di Cagliari e Merate, hanno arrestato, in esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Milano, su richiesta della locale Procura della Repubblica, quattro soggetti di nazionalità italiana, marocchina ed albanese, di età compresa tra i 32 e 67 anni, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di detenzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti di vario…
LeggiFesta d’Estate Mozart 2025 un pomeriggio di musica e teatro a Milano
Sabato 7 Giugno 2025, alle ore 15:30, l’Auditorium Lattuada di Milano (corso di Porta Vigentina 15/A) ospiterà la “Festa d’Estate Mozart 2025”, un appuntamento speciale dedicato ad amici e soci all’insegna della musica e del teatro. Protagoniste dell’evento saranno le corali Coro Mozart, Coro Amadeus, Coro La Fenice e Coro SeSaNoChi’in, che offriranno al pubblico un ricco programma musicale, spaziando tra armonie classiche e interpretazioni contemporanee. La festa vedrà inoltre la partecipazione del Gruppo teatrale Saverio Siciliano della Compagnia Teatrale, che arricchirà il pomeriggio con interventi scenici e momenti di…
Leggi