A Lecco, un doppio evento: presentato “Chiamati a guardare in alto”, il Festival della Speranza e il Mandato ai giovani della Diocesi di Milano

Giovedì 12 giugno, presso Officina Badoni a Lecco, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Festival della Speranza e del Mandato ai giovani, appuntamento diocesano che il prossimo 21 giugno porterà numerosi giovani da tutta la Diocesi di Milano nel cuore della città, per vivere una giornata di festa, testimonianza e preghiera, il risultato della collaborazione tra il Servizio per i Giovani e l’Università, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Missionaria, il PIME, la Caritas Ambrosiana e il CSI di Milano ed il sostegno delle Comunità pastorali della città…

Condividi:
Leggi

Il 50° di ordinazione di Mons. Delpini illuminato dagli auguri di Papa Leone XIV

Il Santo Padre Leone XIV ha inviato all’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, un messaggio di auguri per il suo cinquantesimo anniversario di ordinazione presbiterale, che ricorre sabato 7 Giugno. La Chiesa ambrosiana festeggerà il Vescovo Mario giovedì 19 Giugno in occasione della Solennità del Corpus Domini. La celebrazione inizierà alle ore 19 con la Messa nella Basilica di Santo Stefano, presieduta da mons. Delpini, e proseguirà con la processione eucaristica verso il Duomo, per l’adorazione e la benedizione eucaristica. Seguirà, in piazza Duomo, un breve momento di festa per…

Condividi:
Leggi

Lecco in festa: due nuovi sacerdoti ordinati mentre l’Arcivescovo Delpini celebra 50 anni di sacerdozio

Si fanno avanti, ma non come eroi solitari. Si fanno avanti questi nostri fratelli perché vengono da una Chiesa viva, perché sanno della preghiera di Gesù che li consacra nella verità, perché sanno dell’opera dello Spirito che li consacra nell’unità»: si conclude così l’omelia che l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha pronunciato stamani nel corso di una solenne celebrazione eucaristica in un Duomo gremito, durante la quale ha conferito per imposizione delle mani l’ordinazione presbiterale a 11 nuovi sacerdoti della Diocesi ambrosiana. Con loro, a ricevere il sacramento nel…

Condividi:
Leggi

Due nuovi sacerdoti lecchesi tra gli 11 Oodinati in Duomo dall’Arcivescovo Delpini

Sabato 7 Giugno alle ore 9, in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ordinerà 11 nuovi sacerdoti della Chiesa ambrosiana. Insieme a loro, sarà ordinato anche un candidato appartenente alla Congregazione dei Figli di Maria Immacolata. I futuri preti diocesani, che hanno completato il cammino di studi e di discernimento spirituale al Seminario di Venegono, hanno tra i 26 e i 35 anni (età media 30 anni). Alcuni tra loro sono entrati in Seminario dopo gli studi superiori, cinque sono laureati (quattro con laurea magistrale), altri ancora avevano iniziato…

Condividi:
Leggi

Celebrazione ecumenica a Milano: 1700 anni dal Concilio di Nicea, lunedì 2 Giugno

Lunedì 2 Giugno, dalle ore 18.30, in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea e in prossimità della solennità di Pentecoste, il Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano promuove una preghiera ecumenica che coinvolgerà le diverse confessioni cristiane presenti in città. Il Concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano. Venne convocato e presieduto dall’imperatore romano Costantino I e rappresenta un momento fondativo per la storia del cristianesimo. In quell’occasione fu definito il Credo come espressione unitaria della fede, che ancora oggi unisce i…

Condividi:
Leggi

Milano ricorda i 67 caduti nell’eccidio del Cibeno

Sabato, 24 Maggio 2025, dalle ore 9:30m alle ore 12:00 nella sala conferenze del Museo del Risorgimento (via Borgonuovo 23, Milano), si tiene il convegno organizzato dall’Associazione Familiari dei Caduti nell’eccidio del Cibeno, in collaborazione con il Comune di Milano, l’ANED e la Fondazione Fossoli. Alle ore13:00 è poi prevista una Santa Messa nella Cappella Feriale del Duomo (dietro l’altare maggiore; entrata dal lato dell’Arcivescovado). Il 12 luglio 1944 vennero uccisi al poligono di tiro del Cibeno 67 prigionieri politici prelevati dal campo di concentramento di Fossoli di Carpi (MO)…

Condividi:
Leggi

Delpini in Duomo mandato agli animatori estivi

Venerdì 23 Maggio, dalle 19 alle 21, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa degli animatori dell’Oratorio estivo 2025, a cui prenderanno parte oltre 5mila ragazzi – perlopiù adolescenti sopra i 14 anni – provenienti dagli oratori di tutta la Diocesi e pronti, al termine dell’anno scolastico, a mettersi al servizio dei più piccoli per l’esperienza estiva. Questo appuntamento ormai tradizionale sarà l’occasione per iniziare a respirare il clima dell’estate scoprendo l’inno, i balli e i temi dell’esperienza estiva in oratorio che quest’anno ha come…

Condividi:
Leggi

Inizio del Pontificato di Papa Leone XIV. Una cerimonia carica di simbolismo e speranza

Piazza San Pietro, domenica 18 Maggio, davanti a circa 250.000 fedeli accorsi da tutto il mondo, Papa Leone XIV ha ufficialmente dato inizio al suo pontificato in una cerimonia solenne e densa di significati. Una giornata storica, celebrata nel cuore della cristianità, che ha visto la partecipazione di ben 156 delegazioni internazionali e di numerose autorità civili e religiose. Tra i presenti, il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, il segretario di Stato americano Marco Rubio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la ministra della cultura russa Olga Liubimova, una…

Condividi:
Leggi

Lunedì 19 Maggio: messe in tutte le chiese della Diocesi per il nuovo Pontificato

Accogliendo il messaggio di Papa Leone XIV nel suo saluto dalla Loggia della Basilica San Pietro nel giorno dell’elezione a Pontefice, messaggio a sua volta ispirato dalle prime parole di Gesù risorto agli apostoli, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, d’intesa con il Consiglio pastorale diocesano, ha preparato un testo dal titolo “La pace sia con voi”, rivolto a tutti i fedeli ambrosiani. Suddiviso in dieci punti, questo documento — che ogni parrocchia della Diocesi è invitata a stampare ed esporre nei propri spazi — si propone come un vero…

Condividi:
Leggi

Lecco in preghiera per Luigi Marcolin, esempio di tenacia e passione

La comunità si raccoglierà mercoledì 14 maggio, alle ore 15:30, presso la Basilica di Sant’Antonio per la santa messa in memoria di Luigi Marcolin. La celebrazione sarà officiata da Monsignor Franco Cecchin. Luigi Marcolin ha lasciato un segno tangibile con la sua tenacia, la sua determinazione e la profonda passione per il suo lavoro. Per circa quarant’anni ha contribuito in modo significativo al laboratorio dei missionari, un’organizzazione che estende la sua rete a venti nazioni extraeuropee.

Condividi:
Leggi

Delpini, Stimamiglio, Calabresi: un dialogo sul futuro della comunicazione tra Chiesa e Media

L’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha incontrato questa mattina, sabato 10 Maggio, all Università Cattolica i giornalisti con i quali celebrare il Giubileo. I lavori, introdotti dal responsabile dell’ Ufficio stampa diocesano, Stefano  Femminis, sono proseguiti  con il saluto del magnifico rettore professoressa Elena Beccalli e con la documentata relazione della professoressa Mariagrazia Fanchi, direttrice Alta Scuola in Media e Comunicazione (Almed), la quale ha descritto la situazione attuale del sistema mediatico mondiale. Subito dopo monsignor Delpini, il direttore di Famiglia Cristiana, don Stefano Stimamiglio e il giornalista Mario Calabresi, …

Condividi:
Leggi

Le parole dell’Arcivescovo Delpini dopo l’elezione papale

Il messaggio dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, dopo l’elezione di Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost. Per il Papa: i sentimenti, la preghiera, l’affetto Nello spavento dell’annunciazione si manifesta la grazia di Dio. La Chiesa Ambrosiana prega e ama il Papa e in questo momento trepido dell’inizio io credo che si verifichi la grazia della annunciazione. La parola di Gesù invita i discepoli: “Ecco, io vi dico, alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura” (Gv 4,35). Certo il Papa raccoglie l’invito di…

Condividi:
Leggi

Leone XIV: tra radici agostiniane, impegno missionario e visione sociale

Proponiamo una riflessione di monsignor Ettore Malnati sulla figura spirituale di Papa Leone XIV. I Padri Cardinali nel IV scrutinio hanno dato alla Chiesa di Roma e universale il nuovo Successore di Pietro, Robert Francis Prevost, che ha preso il nome di Leone XIV. Si tratta di un religioso agostiniano, nato negli Stai Uniti da genitori emigrati di origine italo-francese ed spagnola, che per 10anni ha lavorato come missionario in Perù. La sua radice teologica e spirituale sono nel pensiero di S. Agostino. La citazione di Papa Leone XIV dalla…

Condividi:
Leggi

Habemus Papam: il Conclave elegge Papa Leone XIV, primo Pontefice americano della storia

Vaticano, giovedì 8 Maggio, una nuova pagina si apre nella storia bimillenaria della Chiesa cattolica. Alle ore 18:10, dalla Cappella Sistina si è levata la tanto attesa fumata bianca: il Conclave ha eletto il 267° successore di Pietro. Un’ondata di emozione ha attraversato Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli giunti da ogni angolo del mondo. Alle 19:20, dal loggione centrale della Basilica Vaticana, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha pronunciato le parole che segnano l’inizio di un nuovo pontificato: Habemus Papam. Il nuovo Pontefice ha scelto il nome…

Condividi:
Leggi

Roma: l’addio a Papa Francesco e l’attesa del Giubileo degli adolescenti

Ai funerali di papa Francesco, che come è noto si svolgeranno sabato 26 aprile alle ore 10 a Roma, sul sagrato della Basilica di San Pietro, saranno presenti anche l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e due vescovi ausiliari della Diocesi: mons. Giuseppe Vegezzi (Vicario episcopale della città di Milano) e mons. Luca Raimondi (Vicario episcopale della Zona IV – Rho), entrambi nominati vescovi proprio da papa Bergoglio il 30 aprile 2020. Con loro diversi sacerdoti, religiosi, religiose e laici che nelle prossime ore si muoveranno autonomamente verso Roma. E…

Condividi:
Leggi