Questa mattina venerdì 11 Luglio, una dozzina di volontari del Comune di Lezzeno è intervenuta lungo la Strada Provinciale Lariana per effettuare lo sfalcio del verde, contribuendo in modo concreto alla cura del territorio. Prosegue quindi la proficua collaborazione tra l’Amministrazione provinciale di Como e il Comune di Lezzeno, storicamente uniti da un dialogo istituzionale costante e costruttivo, legame rafforzato anche dal ruolo di consigliere provinciale ricoperto in passato dall’ex senatore Armando Valli. L’intervento, svolto in piena sicurezza e in coordinamento con gli uffici provinciali, rappresenta un importante esempio di…
LeggiAutore: redazione
Interruzione Lecco-Tirano: cambiano gli orari della ZTL in piazza Stazione a Lecco
A causa dell’interruzione della linea ferroviaria Lecco – Tirano, e per facilitare il transito e la fermata dei bus sostitutivi diretti in Valtellina, sono previste delle modifiche agli orari di accesso alla ZTL in piazza Stazione e via Balicco. Queste variazioni, concordate tra RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e Trenord, prevedono che entrambi i varchi della ZTL rimangano attivi tutti i giorni, dalle 6 alle 22, fino al 14 settembre.
LeggiPiscina Al Bione, terminata la manutenzione
Sono terminati nei tempi previsti dal cronoprogramma condiviso con la ditta esecutrice Canobbio Group Srl gli interventi di manutenzione straordinaria all’impianto di filtraggio della vasca natatoria da 25 m del centro sportivo comunale Al Bione. A partire da domenica mattina 16 marzo la piscina ritornerà pertanto fruibile per il nuoto libero e da lunedì 17 marzo ripartiranno regolarmente tutte le attività didattiche per iscritti, scuole ed associazioni sportive. Resta inoltre possibile l’iscrizione o il rinnovo per la seconda parte della stagione sportiva 2024/2025. La reception del centro sportivo è a…
LeggiDal Messico al Cile: l’impegno missionario estivo dell’Arcivescovo Delpini
Tra Luglio e Agosto l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sarà impegnato in due viaggi missionari per incontrare i fidei donum ambrosiani e le comunità che li accolgono. Il primo – dal 17 al 29 Luglio – lo vedrà visitare due Paesi centro-americani, Messico e Cuba, mentre il secondo lo porterà in Sud America, in Argentina e in Cile, dal 16 al 28 Agosto. «I viaggi missionari – spiega l’Arcivescovo, che sarà accompagnato da don Maurizio Zago, responsabile della Pastorale missionaria della Diocesi – hanno come fine l’incontro con i…
LeggiLecco: scelti i tre finalisti per il premio Manzoni romanzo storico 2025
La nuova Giuria Tecnica del Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni – Città di Lecco ha scelto le tre opere finaliste che sabato 25 ottobre si contenderanno il successo della ventunesima edizione. Si tratta di Marco Balzano con “Bambino” (Einaudi), Erica Cassano con “La grande sete” (Garzanti) e Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza). Il presidente Ermanno Paccagnini, Sara Chiappori, Mattia Conti, Stefano Motta e Mauro Novelli – dopo avere ricevuto e valutato gli oltre cinquanta romanzi candidati – hanno scelto la terna finale che ora passerà…
LeggiEstate, secondo fine settimana di fuoco sulle strade: Anas prevede traffico intenso, criticità sulla SS36 in Lombardia
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentreranno nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi, venerdì 11 Luglio, in cui è previsto bollino rosso e nel pomeriggio e nella serata di domenica 23 Luglio, per i…
LeggiL’Eurocamera blinda Von der Leyen: mozione di sfiducia affossata
Secondo quanto riportato dall’agenzia ANSA, oggi, giovedì 10 Luglio, a Strasburgo, l’Eurocamera ha respinto la mozione di sfiducia contro la Commissione Europea presieduta da Ursula von der Leyen. Il risultato del voto è stato netto: 360 voti contrari, 175 favorevoli e 18 astenuti, su un totale di 553 eurodeputati partecipanti. La mozione, presentata dal conservatore rumeno Gheorghe Piperea, non ha raggiunto la maggioranza qualificata di 360 voti favorevoli né i due terzi dei voti espressi richiesti per l’approvazione. La bocciatura della mozione conferma il sostegno politico alla leadership della presidente…
LeggiLa Lega unica forza di centrodestra contro Von der Leyen. Braccio di ferro per il futuro dell’Europa.
A Strasburgo, questa mattina giovedì 10 luglio, si è votata la sfiducia alla Presidente della Commissione dell’Unione Europea. Così l’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Industria del Parlamento europeo, ha commentato l’esito del voto. “Europa condannata ad altri quattro anni di politiche sbagliate e dannose, destinate a ipotecare ulteriormente benessere e sviluppo per i prossimi decenni. La Lega, che ha sempre denunciato con chiarezza i disastri e le opacità della gestione Von Der Leyen, e che aveva già votato contro la rielezione della Presidente, è stata ancora oggi l’unica…
LeggiClima: “Approvato Pdl sul clima che farà la differenza per la Lombardia. Ruolo da protagonista di Arpa”
“Il PDL sul clima rappresenta un vero passo avanti per la gestione di un’istanza cruciale come quella ambientale nella nostra regione. È una normativa che farà davvero la differenza per la Lombardia” – ha dichiarato Lucia Lo Palo, presidente di Arpa Lombardia, commentando il recente via libera alla proposta legislativa. “Siamo fieri che sia stato riconosciuto, in modo chiaro e formale, il valore della professionalità di Arpa Lombardia e del lavoro dei suoi tecnici. È un riconoscimento doveroso, che contribuisce concretamente a porre l’attenzione su un’eccellenza come Arpa Lombardia che…
LeggiLombardia peste suina migliaia di controlli e massima attenzione anche in Estate
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha fatto il punto sulla situazione relativa alla Peste Suina Africana (PSA) in Lombardia nel corso di un’audizione che si è tenuta oggi in Consiglio regionale in Commissione Agricoltura. L’assessore ha ricordato come la PSA sia assente dagli allevamenti suinicoli lombardi dall’ottobre del 2024. “Lo scorso anno – ha spiegato Beduschi – la Regione ha affrontato l’emergenza con tempestività e in linea con le normative nazionali ed europee. Un risultato importante, frutto della responsabilità degli allevatori, dell’applicazione rigorosa delle misure di…
LeggiA Milano al via la midsummer school 2025
È iniziata oggi, mercoledì 9 Luglio, a Milano la Midsummer School 2025 ‘Il futuro delle cure oncologiche si incontra a Milano’ un importante momento di confronto scientifico internazionale sul presente e sul futuro della medicina oncologica. L’iniziativa, articolata in tre giornate di lavoro, prosegue il 10 e l’11 luglio all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO). L’evento, promosso da Regione Lombardia e Motore Sanità, ha l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra ricerca, clinica e politiche sanitarie, promuovendo modelli innovativi per la prevenzione, la diagnosi e la terapia dei tumori. Ad aprire i…
LeggiCrisi al vertice UE: Ursula von der Leyen affronta il voto di sfiducia
Domani, giovedì 10 Luglio, il Parlamento europeo sarà chiamato a votare una mozione di sfiducia nei confronti della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Tra i favorevoli al voto di sfiducia c’è anche l’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri, che ha motivato la sua posizione criticando la gestione opaca dell’acquisto dei vaccini anti-Covid durante la pandemia, le scelte ideologiche in materia di auto elettriche e le politiche ambientali del Green Deal, giudicate penalizzanti per cittadini e imprese europee.
LeggiIl cattolicesimo associato tra crisi e vocazione: la sfida della Dottrina sociale della Chiesa oggi
Mercoledì 9 Luglio, alle ore 15.00, nella suggestiva cornice della cripta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Largo Gemelli 1), si è svolto l’incontro dal titolo “Il cattolicesimo associato nella Dottrina sociale della Chiesa. Da Leone XIII a Leone XIV”. Un appuntamento di grande spessore, che ha inteso offrire una riflessione profonda e attuale sulle radici e l’evoluzione dell’impegno sociale del cattolicesimo italiano, alla luce della Dottrina sociale della Chiesa e delle figure dei pontefici che ne hanno delineato le fondamenta, a partire da Leone XIII. Ad aprire i…
LeggiRifugio Cazzaniga-Merlini: gli alpini tornano all’opera
Nuovi lavori in vista per il Cazzaniga-Merlini ai Piani di Artavaggio, di proprietà della Sezione Ana di Lecco. Lo ha annunciato il presidente degli alpini lecchesi Emiliano Invernizzi in occasione del 72° Raduno sezionale tenutosi al rifugio con la partecipazione di circa 300 penne nere. Si tratta di opere “necessarie e urgenti – ha sottolineato Invernizzi – per quello che è il nostro nido d’aquila”. L’elenco degli interventi è lungo: dalla rinnovata copertura dell’edificio con l’inserimento dell’impianto fotovoltaico al ripristino delle facciate e alla sostituzione degli infissi; dalla nuova caldaia…
LeggiParchi lombardi da regione oltre 5,5 mln di euro per investimenti e indennizzi
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi, ha approvato due delibere volte a rafforzare il sistema delle aree protette lombarde con investimenti e indennizzi nei parchi lombardi, stanziando in tutto più di 5,5 milioni di euro. L’intervento principale prevede un investimento di 4,9 milioni di euro, previsto nel triennio 2025–2027 nell’ambito del ‘Piano Lombardia‘. È destinato al potenziamento delle strutture e dei servizi all’interno dei parchi regionali e delle riserve naturali. Le risorse copriranno la manutenzione straordinaria dei sentieri, il rinnovo dei centri visita e anche delle dotazioni tecnologiche. Migliorerà così la fruibilità delle aree verdi per cittadini, turisti e appassionati.…
Leggi