Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 28 Aprile, a Lecco, come ogni anno, si è svolta la preavvisata commemorazione dei defunti del R.S.I., presso la lapide posta sul muro di cinta dello Stadio Rigamonti Ceppi di Lecco. Contemporaneamente, in largo Montenero presso il monumento ai Caduti della lotta di Liberazione, si è svolta una contromanifestazione promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Contestualmente a tali iniziative, in modo estemporaneo e senza alcun preavviso, un gruppo composto da circa 200 persone, la maggior parte riconducibili alla locale area anarchica, antagonista e della sinistra…
LeggiCategoria: Attualità
Provincia di Lecco: nasce “Spazio Bianco”, sportello psicologico per i dipendenti
La Provincia di Lecco promuove l’attivazione di Spazio bianco, uno sportello d’ascolto psicologico aziendale per i propri dipendenti quale strumento di supporto e conciliazione tra vita lavorativa e vita personale. Lo sportello vuole offrire un supporto immediato ai lavoratori e, indirettamente, aiutare l’organizzazione a costruire e mantenere un ambiente sano e consapevole, dove il benessere psicologico sia una priorità chiara e riconosciuta. Lo sportello si identifica come uno spazio “neutro”, dove poter esprimere liberamente ansie e preoccupazioni relative al lavoro e ricevere assistenza professionale, essenziale per affrontare e mitigare lo stress lavorativo, facilitando così…
LeggiFestival della sostenibilità 2025
Giunge alla sua 4° edizione il Festival della sostenibilità , la rassegna promossa dal Comune di Lecco e dedicata alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Quest’anno il festival si terrà da lunedì 18 a martedì 27 maggio e sarà intitolato “Fiumi di cambiamenti. Esperienze di Comunità sostenibili”. Le aree verdi lungo il Gerenzone, il Caldone (oggetto di intervento del progetto Interreg italo-svizzero PreMonHytIon) e il Bione saranno infatti il cuore della manifestazione, diventando uno spazio di azione dedicato alle proposte laboratoriali delle diverse realtà associative lecchesi. In programma numerose iniziative, a partire dal…
LeggiIl Comune di Varenna rinnova la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri per garantire un presidio supplementare sul territorio
Il Comune di Varenna conferma anche per il 2025 la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Vercurago-Calolziocorte, a supporto dei servizi d’ordine pubblico, viabilità e assistenza durante gli eventi. In base alla nuova convenzione sottoscritta, il servizio verrà svolto su un numero maggiore di giornate distribuite lungo tutto l’anno, assicurando così una presenza costante e un presidio supplementare sul territorio in occasione delle principali manifestazioni patrocinate dall’Amministrazione comunale. I volontari dell’Associazione inoltre collaboreranno con le autorità nella gestione del traffico e nella sicurezza pubblica. «Siamo lieti di rinnovare…
LeggiSP 72 Lago di Como: chiusura notturna a Colico e oraria a Perledo; SP 67 Premana: chiusura totale
Chiusure Notturne e a Fasce Orarie sulla SP 72 (Lago di Como): Si segnala chiusura notturna nel comune di Colico e chiusura con orari specifici nel comune di Perledo. Chiusura Totale sulla SP 67 (Alta Valsassina e Valvarrone): Prevista chiusura totale nel comune di Premana.
LeggiNibionno: terminati i lavori per la riduzione delle perdite idriche in via Conciliazione
Si sono concluse le opere di Lario Reti Holding per la sostituzione di alcuni tratti di rete acquedottistica nel comune di Nibionno, in via Conciliazione. Il progetto ha previsto la posa di circa 250 metri tubazioni in PEAD (un polimero plastico ad alta densità con forze intermolecolari elevate e maggiore rigidezza) in sostituzione di alcuni tratti di rete ammalorati, oltre che l’inserimento di saracinesche di sezionamento della retee l’introduzione di passacavi, per garantire l’alimentazione elettrica di alcuni organi idraulici. L’investimento, dal valore complessivo di circa 170.000 euro ed interamente finanziato…
LeggiRegione Lombardia ricorda il giovane Ramelli
di Daniele Carozzi – Sergio Ramelli, il giovane del Fronte della Gioventù morto a 18 anni per il coraggio delle sue idee, il 28 aprile è stato ricordato a tutto campo all’Auditorium “Testori” di Palazzo Lombardia a Milano, dal Presidente della Regione Attilio Fontana, Paola Frassinetti, Carlo Fidanza, e dal Presidente del Senato La Russa (per molti dei numerosi presenti soltanto “Ignazio”). All’ingresso, un cavalletto con il francobollo dedicatogli da Poste Italiane. Presenti anche scrittori, fumettisti, attori e cantanti che sul palco hanno ricordato Sergio nelle loro opere. Intramezzato dalle interviste…
LeggiLario Reti Holding ricerca 4 figure professionali da inserire a tempo indeterminato
Sono stati pubblicati due nuovi annunci di lavoro, per inserire nel team di Lario Reti Holding 4 nuove figure professionali a tempo indeterminato: 1 Addetto QHSE; 3 Operativi/Coordinatori addetti a impianti di depurazione. Maggiori dettagli al seguente link: https://www.larioreti.it/lavora-con-noi/
LeggiLecco, Maggio al planetario civico
Numerosi gli appuntamenti in programma a maggio al planetario civico di Lecco, a partire dalle serate del venerdì alle 21. Il 2 Maggio, nell’incontro “Maree e gravità. La natura dà spettacolo”, la geologa e geofisica Anna Albano, spiegherà come funzionano le maree, complesso fenomeno che coinvolge principalmente la Luna, ma anche il Sole e i pianeti. Il 9 Maggio, l’astronomo Stefano Covino affronterà le difficili domande riguardanti il tema “Dove finisce l’Universo? Il problema degli orizzonti” mentre, venerdì 16 Maggio, la grecista Giulia Malighetti farà un approfondimento su “Le stelle di Omero: da Troia a Itaca”, esplorando le stelle dei più grandi poemi epici di ogni…
LeggiJob Ready, strumenti e strategie per entrare nel mondo del lavoro
L’Informagiovani del Comune di Lecco, in collaborazione con il Centro per l’impiego della Provincia e con le agenzie per il lavoro del territorio, che hanno aderito all’iniziativa, organizza Job Ready, un pomeriggio dedicato ai giovani in cerca di occupazione tra i 18 e i 30 anni residenti in provincia di Lecco. L’evento si terrà giovedì 22 maggio dalle 16 alle 18 presso il centro civico Sandro Pertini di Germanedo, in via dell’Eremo 28, e sarà focalizzato sull’orientamento al lavoro, con spazi dedicati per conoscere i principali attori del mercato del lavoro locale e la partecipazione…
LeggiMeteoGiuliacci meno piogge, fresco e poi caldo africano
Chiusura temporanea al traffico per la S.P. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Laglio
Chiusura temporanea al traffico per la S.P. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Laglio. Per interventi legati alla riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà vietata dalle ore 9:00 del 5 Maggio alle ore 18:00 del 25 Maggio 2025. In particolare, l’intervento prevede la demolizione dell’esistente tombotto del torrente Caraello e la sua successiva ricostruzione in ampliamento.
LeggiChiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina
Chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina tra il ponte di Tartavalle a Taceno e la località Pennaso di Bellano, dalle 8.00 di lunedì 5 maggio alle 20.00 di venerdì 13 giugno, per lavori di manutenzione straordinaria su 2 ponti esistenti.
LeggiRadici valtellinesi e ali milanesi. L’Aeronautica e un secolo di storia in piazza Novelli
Il 15 Maggio 1925 segna un momento cruciale nella storia dell’Aeronautica Militare Italiana, con la costituzione a Milano del Comando della Prima Regione Aerea Territoriale. Questa data ha rappresentato l’istituzione del primo comando di natura territoriale, con una giurisdizione che si estendeva sui reparti aeronautici del Nord-Ovest del Paese, comprendendo non solo le unità di volo, ma anche tutte le attività legate allo sviluppo dell’aviazione militare. In occasione del centenario di questo evento, si propone di ripercorrere la storia dell’Aeronautica Militare attraverso la testimonianza del maresciallo Felice Fattarelli (nato a…
LeggiIncontro con gli autori de “La famiglia von Sonderburg” all’Anvgd di Milano
Martedì 29 Aprile, alle ore 17:30, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato di Milano e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato, sarà presentata la trilogia completa “La famiglia von Sonderburg”. Interverranno l’autrice e scrittrice Maria Luisa Grandi, la giornalista e scrittrice Dott.ssa Marina Silvestri, l’editor della trilogia Ing. Andrea Pecchia, il violinista e direttore d’orchestra Carlo Grandi e il gruppo dei giovani.
Leggi