Tag: luglio
Apparizione della Madonna di Fatima, 13 Luglio, un messaggio ancora attuale
Il 13 Luglio 1917, esattamente 108 anni fa, la Madonna apparve per la terza volta ai pastorelli di Fatima — Lúcia, Francisco e Jacinta — rivelando loro la prima parte del “Segreto di Fatima”: una visione dell’inferno e un forte appello alla penitenza, alla preghiera e alla consacrazione al Suo Cuore Immacolato per ottenere la pace. Nel cuore della Prima Guerra Mondiale, Maria invitava a recitare il Rosario quotidianamente per porre fine al conflitto. Oggi il mondo continua a essere segnato da guerre in Europa, tensioni in Medio Oriente e…
LeggiEstate, secondo fine settimana di fuoco sulle strade: Anas prevede traffico intenso, criticità sulla SS36 in Lombardia
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentreranno nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi, venerdì 11 Luglio, in cui è previsto bollino rosso e nel pomeriggio e nella serata di domenica 23 Luglio, per i…
LeggiMeteoGiuliacci dopo tanti tentativi, l’anticiclone africano porta l’Estate piena
SP 72 a Dorio: senso unico alternato per lavori RFI
Giovedì 10 e giovedì 17 luglio, la SP 72 del Lago di Como nel comune di Dorio sarà interessata da un senso unico alternato. La modifica alla viabilità sarà in vigore dalle 00:01 alle 5:00 in entrambe le giornate.
LeggiMeteoGiuliacci fino al 21 Luglio tra temporali e vampate africane
MeteoGiuliacci previsioni fino 18 Luglio. Tanti eventi estivi, graditi ma anche sgraditi
Varenna rinvio concerto di domenica 6 Luglio a villa Cipressi
L’Amministrazione Comunale di Varenna comunica che, a causa delle avverse previsioni meteorologiche, il concerto previsto per domenica 6 luglio presso Villa Cipressi verrà posticipato a mercoledì 24 luglio, sempre nella medesima splendida cornice, alle ore 21.15. La decisione, ponderata e condivisa, nasce dalla ferma volontà dell’Amministrazione di garantire al pubblico la migliore esperienza possibile, anche in termini di partecipazione. Le numerose richieste di informazioni e prenotazioni pervenute in Comune e all’Infopoint di Varenna testimoniano il grande interesse suscitato dall’evento. Posticipare l’evento si è quindi rivelata la scelta più opportuna per…
LeggiTriathlon città di Lecco, la viabilità di domenica 6 luglio
Domenica 6 luglio avrà luogo il 24° Triathlon internazionale città di Lecco, organizzato dalla società sportiva dilettantistica Spartacus Triathlon Lecco e patrocinato dal Comune di Lecco, che interesserà diverse vie cittadine, compresi centro città e lungolago. Per consentire il corretto svolgimento della manifestazione sportiva è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 10 di sabato 5 luglio alle 17 di domenica 6 luglio in Lungolario Isonzo nel tratto compreso tra largo Europa e via Nullo (esclusi gli spazi motocicli/ciclomotori di largo Europa), dalle 6 alle 14 di domenica 6 luglio su entrambi…
LeggiMeteoGiuliacci temporali in arrivo. Previsioni fino al 10 Luglio
Confermato il bonus Tari anche per il 2025, domande fino al 18 Luglio
Aperto il bando che consente di ricevere un sostegno al pagamento della tassa sui rifiuti per le utenze domestiche delle abitazioni di residenza (con eventuale pertinenza inclusa nel medesimo avviso di pagamento) che non siano accatastate in categoria A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) o A9 (castelli e palazzi di pregio). Possono presentare domanda gli intestatari della tassa residenti nel Comune di Lecco al 16 giugno, in regola con il pagamento della Tari 2024 (o non tenuti al pagamento per tale anno) e in possesso di un indicatore Isee del nucleo familiare in corso di validità fino a 9.530,00 euro.…
LeggiAi privati 33 milioni per i danni causati dal maltempo nel luglio 2023
Si sono aperti oggi i termini sulla piattaforma ‘Bandi e Servizi’ di Regione Lombardia per presentare la rendicontazione relativa alle spese sostenute da cittadini e aziende in seguito al maltempo del mese di luglio 2023. Cittadini e imprese potranno così completare l’iter avviato con la segnalazione dei danni e la richiesta di contributi. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. “Lo stanziamento totale – ha affermato l’assessore La Russa – supera i 33 milioni di euro di risorse statali. Sono 5.419 i soggetti interessati suddivisi in 347 comuni sparsi su tutte le…
LeggiEditoriale – Le proposte educative di Valditara squassano l’ideologia woke
C’è un clima di grande attesa che sfiora l’euforia in coloro che hanno gioito per la rielezione di Trump alla Casa Bianca. Certamente il ritorno di The Donald, definito dall’edizione online del Corriere della Sera «maestro del caos», ha già creato una serie di sommovimenti in molti Paesi, a partire dal nostro. Grande allarme hanno destato tra i suoi oppositori i provvedimenti che ha già annunciato di voler prendere in materia di sanità, di sicurezza, di ecologia e di sviluppo energetico e per di più con l’appoggio di Elon Musk,…
LeggiMaltempo Maggio-Luglio 1,8 mln ai consorzi di bonifica per 67 interventi
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato un finanziamento di 1,8 milioni di euro destinato a 67 opere di pronto intervento realizzate dai Consorzi di bonifica per far fronte ai danni causati dal maltempo tra maggio e luglio di quest’anno. “Questi interventi – spiega l’assessore Beduschi – sono fondamentali per ripristinare la piena funzionalità idraulica dei canali, spesso compromessa dalle intense perturbazioni. I Consorzi hanno dovuto agire rapidamente, adottando procedure d’urgenza per garantire la sicurezza idrogeologica e il ripristino delle infrastrutture danneggiate”.…
LeggiValmadrera rassegna cinematografica 2024
Rassegna cinematografica CineForum organizzata dalla Sezione CAI in programma per mercoledì 24 luglio ore 21:30 presso il Pratone di Pare’ di Valmadrera. Durante questa serata verrà proiettata la versione restaurata delle riprese originali della conquista italiana alla seconda montagna più alta del mondo: il K2. Tale ascensione, portata a termine il 31 luglio 1954, compie proprio quest’anno il suo 70° anniversario
Leggi