Ttutte le aree balneabili monitorate nel Lecchese e nel Comasco hanno ricevuto il via libera dai recenti campionamenti. Un’ottima notizia per residenti e turisti che affollano le rive dei laghi in questi giorni di caldo intenso. Dai controlli più recenti, infatti, emerge un quadro di piena idoneità alla balneazione per un’ampia lista di località. Da Abbadia Lariana a Bellano, da Colico a Dervio, passando per le spiagge di Lecco (Pradello, Canottieri, Rivabella) e i lidi di Mandello del Lario, il verdetto è unanime: l’acqua è pulita e sicura per nuotare.…
LeggiTag: vacanze
Ultimo fine settimana di Giugno via alle vacanze
Giugno si avvia al termine e cominciano le prime partenze per le vacanze estive. Non solo weekend e gite fuori porta, ma anche viaggi verso mete più lontane. Lungo la rete Anas per questo fine settimana è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Anas è impegnata a semplificare la gestione del traffico attraverso l’ottimizzazione dei cantieri per completarli, laddove possibile, prima dell’esodo…
LeggiVacanze estive in Italia per i bambini ucraini
Piccoli gesti per un grande messaggio: promuovere la pace nel segno dell’accoglienza e dell’incontro. Il cardinale Matteo Zuppi, arcicescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha valutato con grande favore la disponibilità di alcune famiglie a spalancare le loro porte a bambini ucraini durante le vacanze estive nel quadro dell’iniziativa “E’ più bello insieme”, frutto della collaborazione tra Cei e Caritas Italiana. “Insieme è più bello – è la valutazione di Zuppi – è bellissimo per chi esce dalla guerra, dalla violenza, dalle notti con le bombe, dal…
LeggiVacanze oltre 15mila posti letto nella natura
Sono oltre 15mila i posti letto disponibili in circa mille agriturismi lombardi per trascorrere una o più notti in campagna e in mezzo alla natura. È quanto afferma la Coldiretti regionale in occasione dell’inizio di Agosto, mese tradizionalmente destinato alle vacanze. Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza Covid19 – afferma la Coldiretti Lombardia – sempre più turisti, italiani e stranieri, scelgono di soggiornare in uno degli agriturismi attivi in regione. Lo scorso anno, ad esempio, gli arrivi hanno fatto registrare un aumento del 17,5% rispetto al 2022 e per quest’estate…
Leggi#Senontiportonononparto la Polizia di Stato contro abbandono animali
#senontiportononparto: il filo conduttore del nuovo spot della Polizia di Stato contro l’abbandono degli animali diffuso sui propri canali social e sul sito istituzionale è quello di combattere questo odioso fenomeno che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze con annesse partenze, fa registrare un forte aumento di casi. Tutto questo è evitabile con un semplice e doveroso gesto d’amore: non abbandonarli ma portarli con sé. E chi dovesse vedere l’abbandono di un cane è sufficiente che chiami i numeri d’emergenza per avvisare le Forze dell’Ordine.
Leggi