Sul piatto è stata messa una somma di 149 mila Euro. Il comune di Calolziocorte vuole dare un’ulteriore iniezione di potenziamento all’impianto di videosorveglianza posto sul lungolago De Gasperi. “Le postazioni oggetto dell’intervento – si legge nella relazione tecnica – abbracciano l’area della rotonda Pascolo fino alla postazione esistente in via Di Vittorio per uno sviluppo lineare di circa tre chilometri che sarà coperto da una nuova connessione in fibra ottica verso la sede della Polizia Locale”. Sarà eseguita l’implementazione di nuove postazioni con l’alleggerimento del carico che grava sull’attuale…
LeggiCategoria: Attualità
Calolziocorte capofila nel “polo territoriale Valle San Martino” per l’integrazione dei giovani
Otto comuni, un unico intento: promuovere politiche efficaci per l’integrazione dei minori stranieri e delle loro famiglie. Vercurago, Valgreghtino, Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo e Olginate si sono strette la mano nell’aderire al “Polo territoriale Valle San Martino”. Le otto realtà collaborano con il consorzio territoriale Girasole che ha messo in pista due iniziative concrete per favorire la realizzazione dell’obiettivo: la prima è denominata Insieme ai nostri giovani, la seconda Sentieri per l’integrazione. Il duplice progetto muove un importo di 44 mila Euro distribuito tra gli otto comuni sottoscrittori.…
LeggiSicurezza e efficienza a Casargo: maxi-intervento per la scuola di via Scuri
E’ uno dei quartieri generali dell’istruzione cittadina ma, accusando i segni dei tempi, necessita di qualche intervento di ristrutturazione. Vita nuova per l’edificio di via Scuri che ospita la scuola primaria di Casargo. La giunta ha messo sul piatto una somma di circa 404 mila Euro al fine di provvedere all’efficientamento energetico del plesso e a qualche rinforzo strutturale. “L’edificio scolastico – si legge nella delibera redatta dal comune – presenta criticità rilevanti sotto vari aspetti, in termini energetici, presenza di impianti vetusti, assenza di isolamento termico adeguato, necessità di…
LeggiCasatenovo, al via i lavori di Lario Reti Holding contro la siccità estiva
L’intento dell’operazione è uno e chiaro: prevenire eventuali fenomeni di deficit idrico durante il periodo estivo. Per questo la zona centrale di Casatenovo sarà interessata nel periodo della calda stagione da interventi messi in campo da Lario Reti Holding. L’opera consiste nel collegamento dei pozzi idrici della zona Torriggia all’acquedotto di Monteregio. Come specifica in una nota l’assessore ai lavori pubblici Daniele Viganò, “è un progetto nato anni fa con l’acquisizione dei pozzi da parte di Lario Reti Holding dalla Vismara, grazie all’intermediazione del comune, finalizzato a ottenere un’importante fonte…
LeggiMeteoGiuliacci previsioni fino 18 Luglio. Tanti eventi estivi, graditi ma anche sgraditi
Varenna rinvio concerto di domenica 6 Luglio a villa Cipressi
L’Amministrazione Comunale di Varenna comunica che, a causa delle avverse previsioni meteorologiche, il concerto previsto per domenica 6 luglio presso Villa Cipressi verrà posticipato a mercoledì 24 luglio, sempre nella medesima splendida cornice, alle ore 21.15. La decisione, ponderata e condivisa, nasce dalla ferma volontà dell’Amministrazione di garantire al pubblico la migliore esperienza possibile, anche in termini di partecipazione. Le numerose richieste di informazioni e prenotazioni pervenute in Comune e all’Infopoint di Varenna testimoniano il grande interesse suscitato dall’evento. Posticipare l’evento si è quindi rivelata la scelta più opportuna per…
LeggiLecco i nuovi restauri del museo archeologico
Si svolgerà il prossimo giovedì 10 Luglio alle 18 nella sala conferenze del Civico Planetario di Lecco, la presentazione dei recenti restauri di diversi manufatti metallici conservati presso il Museo Archeologico di Palazzo Belgiojoso. “Un’ulteriore passo avanti per il nostro sistema museale urbano – commenta l’assessora alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza -; presentiamo infatti il frutto di preziosi restauri, coordinati e guidati dalla Soprintendenza, che permettono di riportare all’antico splendore importanti opere e rendere ancora più fruibile e attraente il percorso di visita del Museo Archeologico di Lecco. Un’azione che trova spazio…
LeggiBollino rosso per il traffico estivo, ma il nuovo tunnel di Tenda offre un respiro per i collegamenti con la Francia
Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi è previsto bollino rosso così come nel pomeriggio e nella serata di domenica, quando si concentrerà parte dei rientri. Anas è impegnata a semplificare la gestione del traffico attraverso l’ottimizzazione dei cantieri per…
LeggiMonitoraggio frane, lezioni teoriche e pratiche per tecnici di Arpa Lombardia
Alcuni tecnici di Arpa Lombardia, interessati a formarsi sul tema dell’osservazione del territorio, hanno partecipato al corso “Introduzione al monitoraggio delle frane”. L’attività si è svolta nella sede del Centro Regionale di Monitoraggio Frane e Dissesti (CRMFD) di Arpa Lombardia a Sondrio, sia con lezioni teoriche e la visita alla sala operativa, sia con l’osservazione in campo nel sito di Garzeno Catasco (Co). Obiettivo del corso: fornire un quadro introduttivo sulle finalità delle reti di monitoraggio e la strumentazione utilizzata, ma anche le principali caratteristiche di alcuni strumenti e le…
LeggiLe voci delle Alpi un viaggio tra canto e natura in Alta Valsassina
Dopo il successo dell’evento di lancio a Crandola Valsassina, “Le Voci delle Alpi” torna sabato 12 luglio con l’appuntamento più atteso! Per la prima volta, l’iniziativa si estende da Casargo a Margno e Taceno, offrendo un’occasione unica per scoprire l’Alta Valsassina. Un’esperienza che unisce il canto tradizionale alla valorizzazione del territorio, proponendo un turismo sostenibile e curioso, attento al patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico. Quest’anno potrai scegliere tra due percorsi diversi: uno accessibile a tutti, l’altro ideale per chi ama il trekking semplice ma ricco di scorci suggestivi. La partenza…
LeggiPaderno d’Adda: completati i lavori da 800.000 euro per la separazione della fognatura mista
Lario Reti Holding ha concluso in questi giorni i lavori iniziati a maggio per la separazione della fognatura mista nel comune di Paderno d’Adda. Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova condotta per le acque scure (di fognatura), mentre la condotta esistente è stata destinata esclusivamente al convogliamento delle acque piovane (meteoriche). Nel dettaglio, grazie alla separazione delle due reti, lungo Strada delle Liviere sono stati dismessi tre scolmatori, dispositivi che in caso di piogge intense deviano la fognatura mista verso il fiume per evitare il sovraccarico della…
Leggi“Mi Fido di Noi”: la CEI lancia un fondo di microcredito a tasso zero per le famiglie vulnerabili
Il suo titolo, “Mi fido di noi”, dice già molto. Si tratta di uno strumento di microcredito che la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di promuovere per venire incontro alle necessità dei nuclei familiari avvolti dalle spire della povertà e della vulnerabilità. Nei piani della Cei, l’iniziativa intende proporsi come “segno concreto del Giubileo, una chiamata alla remissione del debito e alla ricostruzione di legami in una società spesso frammentata” e “offrire una possibilità di ripartenza alle persone che non hanno accesso al credito ordinario attraverso piccoli prestiti, sino a…
LeggiTriathlon città di Lecco, la viabilità di domenica 6 luglio
Domenica 6 luglio avrà luogo il 24° Triathlon internazionale città di Lecco, organizzato dalla società sportiva dilettantistica Spartacus Triathlon Lecco e patrocinato dal Comune di Lecco, che interesserà diverse vie cittadine, compresi centro città e lungolago. Per consentire il corretto svolgimento della manifestazione sportiva è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 10 di sabato 5 luglio alle 17 di domenica 6 luglio in Lungolario Isonzo nel tratto compreso tra largo Europa e via Nullo (esclusi gli spazi motocicli/ciclomotori di largo Europa), dalle 6 alle 14 di domenica 6 luglio su entrambi…
LeggiCaldo: Arpa Lombardia, ha le ore contate
“L’ondata di caldo che sta investendo la Lombardia ha una data di scadenza: venerdì 4 luglio prossimo. Fino ad allora in pianura avremo ancora temperature tra i 37 e i 38 gradi, con forte disagio da calore, ma a partire da sabato ci sarà un primo calo delle temperature di 4-6 gradi. Previsto anche il ritorno di piogge e temporali, in particolare nella giornata di domenica. Ci sarà quindi l’inizio di una nuova fase meteorologica caratterizzata da marcata variabilità con nuove occasioni per piogge e temporali anche durante la settimana…
LeggiComodità e shopping a Ballabio: ritorna il mercato estivo con navetta dedicata
In occasione dell’inizio del consueto Mercato cittadino estivo che si terrà tutti i giovedì di Luglio e Agosto presso la centrale piazza Hillion, l’Amministrazione Comunale di Ballabio ha deciso di attivare uno specifico servizio di trasporto gratuito. Tale servizio, reso possibile grazie all’impegno di diversi volontari civici, è rivolto principalmente alle persone anziane e con problemi di mobilità, in modo da agevolarle nello spostamento verso il mercato settimanale. A partire dalle ore 09.05 e fino alle ore 11.20 la navetta effettuerà un percorso a ripetizione che collegherà la zona di…
Leggi