Il premio Canonica 2025 è stato assegnato al Gruppo Alpini di Barzanò’, con la seguente motivazione: Nel centesimo anniversario della nascita del Gruppo Alpini di Barzanò, come riconoscimento dell’inestimabile contributo profuso a favore della nostra comunità. La cerimonia di consegna del Premio avverrà domenica 15 giugno, in occasione della ricorrenza di San Vito, dopo la messa delle 18.00 in piazza Mercato Il 22 Maggio 1925, Felice Beretta, Alfredo Mapelli, Anselmo Perego, Cesare Schieroni e Giuseppe Perego, sopravvissuti e di ritorno dal servizio militare del periodo post bellico, con il loro…
LeggiTag: Barzanò
Alla canonica di San Salvatore di Barzanò lo spettacolo Gaber – Jannacci
Gaber Jannacci cabaret canzone è lo spettacolo scritto raccontato e cantato da Davide Giandrini, che sarà protagonista della serata organizzata venerdì 13 giugno alle 21.00 da Associazione Molo, incollaborazione con il Comune di Barzanò. Sul sagrato della Canonica di San Salvatore, in via Castello, si alterneranno le musiche e le parole che hanno reso celebri i due cantautori italiani. Il lavoro di Giandrini parte dalle figure dei due artisti, con un concerto comico, dove si ride molto e “ci si commuove un poco”, che ripercorre in forma originale e divertente,…
LeggiBarzanò celebra i 200 anni dalla nascita di Luciano Manara con annullo filatelico e rievocazioni storiche
La sua figura di patriota è tra le più fulgide della storia del Risorgimento Italiano. Caduto nel 1849, a soli ventiquattro anni, mentre cercava di dare il suo contributo a difendere la Repubblica Romana, Luciano Manara si appresta a essere celebrato a duecento anni dalla sua nascita dalla comunità di Barzanò dove la sua famiglia aveva una villa. La cerimonia è prevista per domenica 15 giugno dalle 15 alle 20. Nell’occasione, Poste Italiane proporrà in piazza Mercato uno speciale annullo filatelico il cui timbro, nel formato tondo, riprodurrà un particolare…
LeggiFestival della fiber art a uncinetto e maglia a Barzanò
Il bosco, lo stagno, ma anche le tante e nuove ispirazioni con decine di diversi soggetti e rappresentazioni, che hanno portato persone da tutto il mondo, di ogni età e appartenenti a ogni contesto, e scatenarsi con la fantasia per partecipare alla quarta edizione di Yarn Bombing Barzanò, il festival internazionale della fiber art a uncinetto e maglia, che anche quest’anno, per tre giorni, invaderà gli spazi urbani pubblici e privati. I temi lanciati mesi fa per i lavori collettivi del 2025 hanno scatenato grandi entusiasmi, e si uniranno per…
LeggiBarzanò celebrazioni per il bicentenario della nascita di Luciano Manara
Si svolgerà domenica 15 Giugno, dalle 15.00 alle 20.00, la giornata celebrativa del bicentenario della nascita di Luciano Manara, il cui programma prevede una serie di importanti iniziative. Poste Italiane parteciperà alle celebrazioni con uno speciale annullo filatelico, che sarà disponibile presso la postazione allestita per l’occasione in piazza Mercato a Barzanò – tra via XX Settembre e via Pirovano. Il timbro, nel formato tondo, riproduce un particolare del busto del patriota italiano ubicato all’interno del Palazzo Comunale. Sono inoltre state appositamente pubblicate da Poste Italiane, cartoline in edizione limitata…
LeggiBarzanò book festival giunge alla terza edizione
Ben Pastor, Marta Perego, Eleonora D’Errico, Francesca Scotti, Elisabetta Bucciarelli, Michela Martignoni, Ivano Gobbato, Luigi Mantovani. Sono solo alcuni dei protagonisti della terza edizione di Barzanò Book Festival: in occasione del Maggio dei Libri, una settimana di iniziative diffuse sul territorio comunale dedicate al libro, alla lettura e alla narrazione, che coinvolgono diverse realtà locali con eventi mirati e pensati su misura per ogni utenza. Il programma, coordinato dalla Commissione Cultura del Comune di Barzanò, coinvolge i firmatari del Patto per la lettura di Città che legge, che hanno partecipato…
LeggiBarzanò: Lucia Valcepina alla scoperta della bellezza primordiale
La vita di Carla Badiali, pioniera dell’Astrattismo italiano e comasco, raccontata da Lucia Valcepina, nel libro Primordiale bellezza, edito da Dominioni editore, sarà protagonista giovedì 17 Aprile alle 21, nella serata organizzata in biblioteca a Barzanò, in via Pirovano 5, nell’ambito del programma di Aprile Arte, durante la quale l’autrice sarà in dialogo con il giornalista Mauro Cereda. Il libro è il racconto della straordinaria vita di Carla Badiali, artista dall’indole mite e ostinata, che sosteneva di non aver fatto la Resistenza ma solo “resistenza”. Dalle serate in compagnia di…
LeggiBicentenario di Luciano Manara: Barzanò celebra l’eroe con un francobollo
Il 25 Marzo 1825 nasceva a Milano Luciano Manara, patriota italiano e una delle più celebri figure del Risorgimento italiano e delle Cinque Giornate di Milano. Il cui nome è fortemente legato a Barzanò: non solo perché il mausoleo dove riposa con i parenti, è uno dei monumenti che da sempre caratterizzano il patrimonio storico locale, ma anche perché la famiglia aveva qui una dimora, passata di proprietà negli anni ma tuttora esistente. Il corpo di Manara venne trasferito in Brianza e tumulato dopo la morte, avvenuta il 30 giugno…
LeggiA Barzanò bibliotecario per un giorno
Incontri la domenica mattina, per ascoltare i consigli di lettura di chi i libri li scrive, li legge per professione, li recensisce e li cura in ogni dettaglio prima di affidarli alla stampa. La Commissione Cultura e la Biblioteca di Barzanò, a partire da domenica 23 marzo, organizzano una serie di appuntamenti con scrittori e professionisti della scrittura, che accompagneranno i lettori tra gli scaffali della biblioteca, raccontando i libri che hanno amato. Un progetto nato per proporre nuovi e diversi momenti di fruizione della biblioteca e di valorizzazione della…
LeggiLa comunità in aiuto della parrocchia di Barzanò
La meta è vicina ma, per raggiungerla, occorre il generoso contributo di tutti. La parrocchia di Barzanò chiama a raccolta la comunità affinchè dia il proprio contributo all’assolvimento dei debiti contratti per la realizzazione dell’oratorio Paolo VI. “Queste strutture- si legge nel bollettino – hanno fornito in questi anni spazi adeguati per lo svolgimento dell’attività dell’oratorio, della Polisportiva e della nostra comunità pastorale in generale, siamo quasi vicini alla fine di questo lungo cammino, rimangono da pagare le ultime quote del mutuo per un ammontare complessivo di 180 mila Euro”. …
LeggiNatale insieme 2024 a Barzanò
La Canonica di San Salvatore di Barzanò, per il terzo anno accoglie il pubblico con una nuova mostra di presepi. Più di 70 opere, alcune di grandi dimensioni, realizzate dal artigiani e artisti del territorio, o messe a disposizione da collezionisti, provenienti dall’Italia e dal mondo. Domenica 8 dicembre alle 16.00 si inaugura, all’interno della Canonica Romanica di San Salvatore, la terza edizione della Mostra di Presepi. Organizzata dalla consolidata sinergia tra Comune di Barzanò con la Commissione Cultura, e la Pro Loco, è solo il primo appuntamento della programmazione…
LeggiDiscovering Barzano
Pacchetti turistici con visite guidate, alla scoperta del patrimonio storico artistico di Barzanò. Una proposta messa a punto all’interno del progetto turistico Discovering Barzanò, promosso dal Comune, per stimolare l’attrattività dei monumenti di pregio presenti sul territorio, e la curiosità e l’interesse di nuovi visitatori, così come delle scolaresche. La proposta prevede una mattinata dedicata alla scoperta di Barzanò e dei suoi monumenti, visitando il Mausoleo di Luciano Manara, eroe del Risorgimento, a cui si aggiunge la possibilità di vedere la Bandiera Italiana portata dagli insorti delle Cinque Giornate di…
LeggiCarabinieri: 7 misure cautelari a Milano e Barzanò per rapina aggravata
Mercoledì 17 Luglio, a Milano e Barzanò (LC), i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Sesto San Giovanni hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal G.I.P. di Monza, su richiesta della Procura della Repubblica di Monza, nei confronti di 7 uomini di nazionalità marocchina, dai 23 ai 38 anni, tutti indagati per rapina aggravata in concorso e di cui 3 indagati per omicidio, tentato omicidio e porto illegale di armi. Il provvedimento scaturisce dalle investigazioni – svolte dalla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Sesto San Giovanni…
LeggiNotte bianca a Barzanò sabato 20 Luglio
Torna a Barzanò la Notte Bianca, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco. Sabato 20 luglio dalle 18.30 alle 24, tutto il centro paese diventerà una zona pedonale di divertimento, musica, street food, animazione ed esposizioni. Inoltre a partire dalle 21.30, prenderà vita un enorme schiuma party in piazza Mercato, con sottofondo musicale a pieno ritmo. Lungo il circuito si alterneranno musica country, un dj set che proseguirà per tutta la serata, concerti dal vivo e karaoke.Numerose le varietà di cibo da strada e artigianale di ogni genere,…
LeggiA Barzanò premio Canonica 2024 a Marcello Maggioni
Il Premio Canonica 2024 è stato assegnato Marcello Maggioni, missionario laico, con la seguente motivazione: “Per l’instancabile opera con cui dal 1995 contribuisce al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione di Matiri, in Kenya”. La cerimonia di consegna del Premio avverrà sabato 15 giugno alle 20.00 in piazza Mercato Marcello Maggioni si è trasferito a Matiri nel gennaio 1995, quando è andato in pensione, dopo un’esperienza di alcuni mesi in cui ha fatto la sua prima conoscenza dei luoghi che avrebbe scelto per gli anni a venire. Inizialmente ha…
Leggi