Martedì 20 e mercoledì 21 Maggio, si terrà a Bellano (LC) l’VIII edizione del Concorso musicale internazionale “Bellano Paese degli Artisti”, evento organizzato dal Comune di Bellano in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Mons. L. Vitali. Il professore Michele Chiascione, docente di chitarra nell’Istituto Comprensivo Mons. L. Vitali, è il direttore artistico del Concorso delle ultime edizioni, mentre le prime erano organizzate dal professore Michele Santomassimo, ideatore del concorso, che oggi è parte della giuria. Il Concorso, da sempre un grande successo in termini di iscrizioni, si svolgerà al Palasole, in via T. Grossi 19 a…
LeggiTag: artisti
In biblioteca a Lecco dal 4 Aprile la mostra “Essere Artisti”
Giovedì 3 Aprile alle 18 verrà inaugurata in biblioteca la mostra “Essere Artisti. Uno sguardo divergente tra arte infantile e arte del ‘900”, organizzata dal Comune di Lecco e inserita nel calendario delle mostre 2025. L’esposizione, ideata e promossa dalla scuola dell’infanzia Don Giovanni Nava di Lecco e curata dall’arteterapeuta Clara Paderno in collaborazione con il Simul, sarà visitabile in biblioteca dal 4 Aprile al 3 Maggio. Le opere esposte sono state realizzate dai bambini di cinque anni della scuola nel corso dell’anno scolastico 2023/24. I piccoli artisti, ispirati unicamente dai materiali disponibili e consapevolmente proposti…
LeggiLa ‘luce’ di Alberto Biasi’ illumina il San Fedele a Milano
Gli spazi della storica Galleria San Fedele (in via Hoepli 3/b) e la vicina Chiesa di San Fedele (piazza S. Fedele) di Milano vengono illuminate dalle opere di ‘luce’ dell’artista Alberto Biasi, noto in Italia e nel mondo come maestro dell’arte optical e cinetica, che fa della luce e del movimento la propria riconosciuta poetica. Dal 19 marzo al 3 maggio 2025 è possibile ammirare ed immergersi nelle sensazioni luministiche ed ottiche presso la Galleria San Fedele: una mostra importante, dal titolo “La Danza della luce”, con storiche opere dell’artista…
LeggiLa “Deposizione” di Tintoretto al museo diocesano di Milano
Il museo diocesano Carlo Maria Martini (Piazza Sant’Eustorgio 3 -Milano) propone sino al 25 Maggio un’esposizione intorno alla “Deposizione” di Jacopo Tintoretto (Venezia 1519 – 1594), proveniente dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. La straordinaria tela, nella quale i protagonisti si dispongono teatralmente intorno al corpo di Cristo, sostenendolo, raggiunge vertici di altissima intensità e drammaticità. Accanto al dipinto di Tintoretto, verranno esposte quattro opere di artisti contemporanei ai quali è stato chiesto di lasciarsi “sfidare” dal capolavoro del pittore veneto, per aiutarci a riflettere sul tema della Passione e della…
LeggiLecco artisti di strada, approvato all’unanimità il regolamento
Approvato all’unanimità dal Consiglio comunale il nuovo “Regolamento comunale delle attività e arti di strada nel Comune di Lecco”, andando a sostituire il precedente datato 2008. Il documento si è reso necessario per andare incontro alla possibilità per gli artisti di strada di esibire la propria arte – animando il tessuto sociale e culturale di Lecco – senza, però, arrecare disturbo alla quiete pubblica e ai cittadini residenti. Lo scopo del regolamento è, pertanto, quello di valorizzare e sostenere le arti di strada, rendendo il territorio accogliente per la promozione…
Leggi