Sintesi della videoconferenza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano tenutasi giovedì 30 Gennaio alle ore 18.00. Tema dell’incontro “La mia Istria in poesia” Pubblichiamo testo della conferenza a cura di Claudio Fragiacomo e della petessa Loredana Bogliun che ringraziamo per la gentile concessione. Loredana Bogliun, membro molto attivo della Comunità Italiana in Istria, professoressa e poetessa, ci offre alcun considerazioni sul significato che assume per lei la poesia vernacolare (dialetto di Dignano d’Istria). Recita una selezione delle sue poesie, che commuovono l’uditorio La mia poesia è la…
LeggiAutore: Donatella Salambat
I moschettieri di Padre Pio
Renzo e Roberto Allegri nel libro “I moschettieri di Padre Pio” (casa editrice Àncora), scrivono di uomini come Francesco Morcalli, Emanuele Brunatto, Giuseppe Pagnossin ed altri che difesero dal Santo Uffizio Padre Pio da Pietralcina. I moschettieri di Padre Pio, quasi mai citati nelle biografie sul frate, furono veri eroi che difesero il Santo dalle accuse del Tribunale Ecclesiastico preposto alla difesa della Fede. Padre Pio viene proclamato santo il 16 Giugno 2002; conosciuto in tutto il mondo e in assoluto uno dei santi più amato dai credenti è molto…
LeggiVerso un’Economia della cura
Alessandra Morelli, nel suo recente libro “Verso un’economia della cura. Arte per restare umani” (Àncora , pagg. 126, 14.00 euro), esplora il concetto di cura come pilastro fondamentale per una società più equa e sostenibile. L’Autrice, che per trent’anni è stata funzionaria dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite (UNHCR), vanta una lunga esperienza nella gestione di emergenze in zone ad alto rischio come quelle di conflitto. Ha lavorato in Paesi come Ruanda, Albania, Kossovo, Indonesia, Georgia, Afghanistan, Somalia dialogando costantemente con funzionari governativi, Nato, Ong internazionali e locali. Morelli pone al…
LeggiLa speranza secondo il gesuita Giovanni Cucci
Il padre gesuita Giovanni Cucci, docente stabile di Filosofia e Psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, nel suo libro “La speranza” (Editrice Àncora, pp. 122, 13.00 euro), con prefazione del confratello Federico Lombardi, ci invita a riflettere su una virtù spesso data per scontata o sottovalutata nella società contemporanea. L’Autore, con semplicità, traccia un percorso che va dalle radici della speranza nella filosofia di Tommaso d’Aquino fino all’attualizzazione operata da Benedetto XVI nell’enciclica “Spe Salvi”. Per Tommaso d’Aquino, la speranza è una virtù teologale, infusa da Dio nell’anima…
LeggiVarenna: consegna delle borse di studio e il grande concerto di Natale
Un successo il concerto di Natale tenutosi ieri sera a Varenna nella chiesa di San Giorgio, che ha visto protagonista l’OPERA SIMPHONY ORCHESTRA, diretta dal maestro Maurizio Tambara, che ha interpretato magnificamente un programma di celebri brani della tradizione natalizia (come Merry Christmax, Jingle Bell, Stille nacht, …). In apertura della serata sono state consegnate le borse di studio a: Tommaso Cavalli: diploma di scuola secondaria di primo grado presso l’I.C. “Mons. Luigi Vitali” di Bellano con votazione 9/10; Giulia Ghezzi: diploma di scuola secondaria di primo grado presso l’I.C.…
LeggiNassiriyah: la verità di un Generale
Carmelo Burgio, Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri, con la sua opera “Nassiriya. Dall’attentato alla ricerca della verità”, (editore Vallecchi – Firenze, pagg.438) ci immerge nel cuore di una delle pagine più tragiche della storia recente italiana. La sua testimonianza diretta, da comandante sul campo, ci offre un punto di vista privilegiato sull’attentato terroristico a Nassiriya nel 2003. In quell’attentato, provocato da un camion imbottito di tritolo lanciato a folle velocità contro la base Maestrale, perirono 28 persone di cui 19 italiane. Di queste, dodici erano carabinieri appartenenti alla Multinationale…
LeggiUno gnomo insopportabile
Uno gnomo insopportabile (editrice Àncora – pag. 96) è un libro che conquista fin dalle prime pagine. Si tratta di un’avventura esilarante che parla di un protagonista indimenticabile che lancia un messaggio positivo. La storia possiede tutti gli ingredienti per un libro da leggere e rileggere. Le immagini colorate e vivaci accompagnano la storia, rendendola ancora piacevole da seguire. Pur essendo un libro divertente, affronta temi come l’amicizia, la diversità e l’importanza di essere se stessi, offrendo spunti di riflessione anche per i più piccoli. L’autore Andrea Micalone ci presenta un…
LeggiSanto Natale a Lecco nel segno della solidarietà per la Polizia di Stato
Per celebrare il Santo Natale la Polizia di Stato apre le porte alla solidarietà, rivolgendo l’attenzione alle persone meno abbienti. Donne e uomini della Polizia di Stato, della Questura, della Polizia Stradale, della Polfer, della Sezione di P.G. della Procura, dell’A.N.P.S. (Associazione Nazionale pensionati) e delle Organizzazioni Sindacali, hanno voluto partecipare alla funzione religiosa, presso la Chiesa di San Leonardo a Malgrate (LC), officiata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Andrea Lotterio, per condividere il più alto significato religioso della festività, della nascita che nel lavoro di un poliziotto…
LeggiSulle tracce dell’assente
Il libro “Sulle tracce dell’assente”, scritto dal religioso pavoniano Giovanni Battista Magoni, direttore delle Edizioni Àncora, esamina l’opera di Krzysztof Kiesowski (Varsavia 1941- Varsavia 1996), il grande regista, sceneggiatore, scrittore nonché documentarista polacco. Nel libro si analizzano opere come il decalogo “Film Blu, Film Bianco, Film Rosso” e “La doppia vita di Veronica” dove si mette in risalto la passione del cineasta per l’umano. Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, Orso d’argento al Festival di Berlino, Kiesowski s’è fatto apprezzare come interprete di un cinema d’impegno etico espresso…
LeggiCattaneo spiega le ragioni dell’accordo Lombardia-Stato dell’Indiana
La Lombardia, fulcro dell’industria italiana, ha siglato un accordo strategico con lo Stato dell’Indiana che, nel 2023, ha registrato un fatturato lordo di 497.036 miliardi di dollari, con una crescita del 5,7% rispetto al 2022 e s’è posizionato al 19° posto nella classifica dei 50 Stati degli Stati Uniti. Nella regione dei Great Lakes, l’Indiana è al 4° posto per prodotto interno lordo annuale. La CNBC (Consumer News and Business Channel) ha classificato l’Indiana all’11° posto tra “America’s Top States For Business 2024”. I principali settori industriali sono: automotive e…
LeggiIl segreto dei mitocondri
“Il Segreto dei Mitocondri” esplora il cuore energetico della cellula. Il Professor Enzo Soresi, con la prefazione del Prof. Gianfranco Parati, professore onorario di Medicina Cardiovascolare Università Milano Bicocca. Attraverso le sue ricerche sui pazienti “floxati” con danni mitocondriali, esamina temi intriganti, dibattuti e di grande attualità. Pneumologo, oncologo e esperto di neuroscienze, Soresi, insieme al divulgatore scientifico dottor Pierangelo Garzia, responsabile dell’ufficio stampa dell’Istituto Auxologico Italiano, un centro di cura e ricerca medica di rilievo europeo, presenta una panoramica affascinante sull’importanza dei mitocondri per la nostra salute e il…
LeggiIl colore del vento
Graziella Corsinovi nel libro “Il colore del vento” (pp. 240, € 23, Àncora editrice, Milano) affronta, da un punto di vista letterario, i testi delle canzoni di Fabrizio De André. Nel saggio viene valutata la creatività dell’Artista, detto Faber, dalle prime alle ultime canzoni ed in particolare è analizzato il valore che per il Cantautore hanno le parole. La scelta del titolo è dettata dall’uso che De Andrè fa della parola “vento” che compare spesso nelle sue canzoni con diverse valenze simboliche. Il vento è al tempo stesso simbolo di…
LeggiLa rilevanza dell’Aeronautica Militare per il sistema paese Italia
“Aeronautica Militare 2024: Proiettare lo Strumento Aerospaziale Ovunque!” questo è stato il tema centrale dell’incontro tenutosi giovedì 21 Novembre presso il Comando Squadra Aerea – Prima Regione Aerea, in Piazza Ermete Novelli 1, a Milano. L’evento, organizzato dal Centro Studi Militari Aerospaziali dell’Associazione Arma Aeronautica (CESMA), ha messo in evidenza la capacità dell’Arma Azzurra di dispiegare le proprie forze in ogni angolo del globo, con prontezza ed efficienza. Questo concetto si basa su diversi fattori fondamentali: la possibilità di trasferire aerei, personale ed equipaggiamenti in basi o aree operative diverse;…
LeggiNelle pagine di Cazzulani la speranza va ben oltre il mito
Guglielmo Cazzulani nel libro “Dalle finestre della mia speranza” (Àncora editrice) tratta un argomento che origina dalla mitologia greca “Elpis” (speranza, in greco). Il libro inizia con il richiamo alla storia del vaso di Pandora. Zeus e Prometeo, nel periodo età dell’oro erano rivali: il primo, Zeus tesseva l’umanità; il secondo, Prometeo, la proteggeva. L’umanità era riferita ai soli uomini in quanto le donne non erano apparse sulla Terra; arriveranno grazie alla creazione di Pandora da parte di Zeus. È nota la fine della disputa: Zeus incatena Prometeo ad una…
LeggiTeresa di Lisieux – Una storia travagliata in una vita d’amore
Gianni Gennari e André Combes nel libro “Teresa di Lisieux – Una storia travagliata in una vita d’amore” editrice Àncora (pagg. 112, € 11,40), s’immergono nella vita di quella gigantesca figura di testimone della fede cattolica che è stata suor Teresa di Lisieux, carmelitana francese, beatificata il 29 Aprile 1923 da Papa Pio XI, proclamata Santa dallo stesso Pontefice il 17 Maggio 1925. Definita la “Santa bambina”, in realtà una immagine costruitale addosso, rimane, purtroppo ancora poco conosciuta, la sua profonda dottrina. Se si leggono gli scritti originali il termine…
Leggi