Turismo: 15 milioni per rilanciare strutture alberghiere e open air

In arrivo nuovi fondi per le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta’ della Lombardia. La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, i criteri generali per l’attivazione del nuovo bando che con 15 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR – Fondo Europeo di sviluppo regionale – 2021-2027 mira alla riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive moderne, sostenibili e di qualità. La misura offre un concreto supporto alle PMI del settore turistico per…

Condividi:
Leggi

Turismo da Regione Lombardia 15 mln di euro per le strutture ricettive

Regione Lombardia ha approvato la delibera relativa allo stanziamento di 15 milioni di euro per il bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere”. La misura prevede due linee di intervento e mira a incentivare sia la riqualificazione che la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi) e non alberghiere (villaggi turistici e campeggi), promuovendo investimenti strategici volti a migliorare la competitività e l’attrattività del territorio. “Dopo il successo dell’edizione 2023, che ha registrato un’ampia partecipazione con una richiesta complessiva…

Condividi:
Leggi

Lecco prosegue attività di controllo della Polizia di Stato

Negli ultimi due mesi, su disposizione del Questore di Lecco Stefania Marrazzo, sono proseguiti i servizi straordinari di controllo del territorio in Lecco città, ad opera di personale della Polizia di Stato della Questura, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine di Milano, da personale della Sottosezione Polizia Ferroviaria di Lecco, della Sezione Polizia Stradale di Lecco, con l’ausilio di personale dipendente della Polizia Locale. I servizi della Polizia di Stato si sono concentrati nelle aree più sensibili di questo capoluogo, con l’obiettivo di rafforzare, attraverso una costante attività di prevenzione e…

Condividi:
Leggi

Varenna: consegna delle borse di studio e il grande concerto di Natale

Un successo il concerto di Natale tenutosi ieri sera a Varenna nella chiesa di San Giorgio, che ha visto protagonista l’OPERA SIMPHONY ORCHESTRA, diretta dal maestro Maurizio Tambara, che ha interpretato magnificamente un programma di celebri brani della tradizione natalizia (come Merry Christmax, Jingle Bell, Stille nacht, …). In apertura della serata sono state consegnate le borse di studio a: Tommaso Cavalli: diploma di scuola secondaria di primo grado presso l’I.C. “Mons. Luigi Vitali” di Bellano con votazione 9/10; Giulia Ghezzi: diploma di scuola secondaria di primo grado presso l’I.C.…

Condividi:
Leggi

Turismo lecchese da regione Lombardia 1,7 mln a strutture ricettive

È stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, lo scorrimento della graduatoria con 24.5 milioni del bando PR FESR 2021-2027 “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere”. In provincia di Lecco, verranno finanziati otto progetti, per oltre 1.7 milioni di euro, che si aggiungono ai sei progetti già finanziati nel 2023, per un totale di circa 3.5 milioni di euro. «Ringrazio l’Assessore Barbara Mazzali per l’impegno dimostrato verso il territorio. Con l’approvazione di questo provvedimento…

Condividi:
Leggi

Turismo da Regione 1,3 mln a sostegno di alberghi e strutture ricettive lecchesi

“Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, la delibera relativa allo stanziamento di ulteriori risorse finanziarie sul bando sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere pubblicato lo scorso anno sul programma FESR 2021 – 2027. Lo scorso anno l’iniziativa aveva avuto un ottimo successo, consentendo la concessione dell’agevolazione solo a 91 soggetti rispetto ai 479 finanziabili, in quanto la misura ha visto un’ampia partecipazione che ha determinato una richiesta complessiva di contributi di gran lunga superiore alla dotazione finanziaria originaria di € 30.000.000. Nella provincia di…

Condividi:
Leggi