Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone…
LeggiTag: cellulari
Il segreto dei mitocondri
“Il Segreto dei Mitocondri” esplora il cuore energetico della cellula. Il Professor Enzo Soresi, con la prefazione del Prof. Gianfranco Parati, professore onorario di Medicina Cardiovascolare Università Milano Bicocca. Attraverso le sue ricerche sui pazienti “floxati” con danni mitocondriali, esamina temi intriganti, dibattuti e di grande attualità. Pneumologo, oncologo e esperto di neuroscienze, Soresi, insieme al divulgatore scientifico dottor Pierangelo Garzia, responsabile dell’ufficio stampa dell’Istituto Auxologico Italiano, un centro di cura e ricerca medica di rilievo europeo, presenta una panoramica affascinante sull’importanza dei mitocondri per la nostra salute e il…
LeggiValditara vieta i cellulari in classe
L’aveva promesso tempo fa e l’altro ieri, 10 Luglio, l’ha fatto ponendo la firma sulla circolare che vieta l’uso di cellulari in classe anche per scopi didattici. Da Settembre il provvedimento sarà operativo per l’anno scolastico 2024-25 e quelli successivi. Giuseppe Valditara non è solo uno stimato docente universitario (Professore ordinario di diritto romano e diritto dell’antichità presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino) e un valido ministro; è un’eccellente persona che onora il suo impegno politico secondo i canoni del “buon padre di famiglia”. Avere vietato l’uso…
LeggiCellulari in classe, Valditara: “Sconsigliato l’uso dalla scuola d’infanzia alla scuola media”
Pubblichiamo nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che nelle nuove Linee guida sull’educazione alla cittadinanza, che sono in via di elaborazione, sarà contenuta la seguente dizione: “È opportuno evitare l’utilizzo dello smartphone (cellulare) nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado”. Si consiglia invece un uso solo didattico del tablet per le scuole primarie. “Nelle nuove ‘Linee guida sulla educazione alla cittadinanza’ di prossima pubblicazione, in coerenza con quanto sta emergendo da diversi studi anche internazionali, è sconsigliato l’utilizzo anche a fini didattici dello smartphone dalle scuole d’infanzia…
Leggi