A Milano musica e solidarietà. Concerto benefico per una nuova casa dedicata alle persone fragili

Domenica 25 Maggio alle ore 18.30 in via Eugenio Montale a Novegro, l’energia della musica incontrerà la solidarietà in un evento speciale a ingresso libero. Sul palco si esibiranno Cantina Est e la cantante Sara Dell’Orto, per una serata di musica live organizzata dalla Fondazione Durante Noi ETS. L’iniziativa nasce con uno scopo importante: sostenere la realizzazione di una nuova casa dedicata alle persone fragili, un progetto che arricchirà ulteriormente l’impegno della Fondazione nel garantire autonomia e inclusione a chi vive situazioni di vulnerabilità. Durante la serata sarà possibile partecipare…

Condividi:
Leggi

Casatenovo: solidarietà per la dottoressa aggredita

“A seguito del grave episodio di aggressione verificatosi domenica scorsa presso l’ambulatorio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di via Monteregio a Casatenovo, esprimo profonda solidarietà e vicinanza alla dottoressa coinvolta e condanno fermamente qualsiasi forma di violenza nei confronti degli operatori sanitari. La sicurezza dei medici e degli operatori sanitari deve essere una priorità assoluta e non possiamo permettere che episodi di questo genere continuino a verificarsi. Le aggressioni al personale sanitario non solo danneggiano gli operatori, ma compromettono la qualità dei servizi e la fiducia dei cittadini nel sistema…

Condividi:
Leggi

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto, oggi mercoledì 5 Febbraio, al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), insieme a una delegazione di studentesse e di studenti del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma. “Durante l’incontro, abbiamo approfondito l’importanza di promuovere nella scuola il valore dello sport, che fin dalle origini delle Olimpiadi ha avuto il potere di unire le persone. Lo sport insegna a competere in modo leale, nel rispetto delle regole, e…

Condividi:
Leggi

Santo Natale a Lecco nel segno della solidarietà per la Polizia di Stato

Per celebrare il Santo Natale la Polizia di Stato apre le porte alla solidarietà, rivolgendo l’attenzione alle persone meno abbienti. Donne e uomini della Polizia di Stato, della Questura, della Polizia Stradale, della Polfer, della Sezione di P.G. della Procura, dell’A.N.P.S. (Associazione Nazionale pensionati) e delle Organizzazioni Sindacali, hanno voluto partecipare alla funzione religiosa, presso la Chiesa di San Leonardo a Malgrate (LC), officiata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Andrea Lotterio, per condividere il più alto significato religioso della festività, della nascita che nel lavoro di un poliziotto…

Condividi:
Leggi

Abbiategrasso, il Ministro Valditara: “Solidarietà al docente aggredito e alla intera comunità scolastica”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha contattato il dirigente scolastico Michele Raffaeli dell’Istituto professionale Lombardini di Abbiategrasso, per esprimere solidarietà per il grave episodio che ha visto un insegnante aggredito con un calcio al volto da uno studente. “Esprimo la mia vicinanza al professore aggredito, al dirigente e a tutta la comunità scolastica”, ha dichiarato il Ministro Valditara. A seguito dell’episodio, la scuola ha disposto che lo studente responsabile non prosegua il proprio percorso scolastico all’interno dell’istituto. “Siamo intervenuti con la riforma della condotta per ridare valore…

Condividi:
Leggi

Blue tongue, Zamperini (FdI) visita per esprimere solidarietà e vicinanza a pastori ed allevatori colpiti

Giornata tra gli alpeggi ed i pascoli per il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini. “Ho voluto fare visita personalmente agli allevatori ed ai pastori preoccupati dalla blue tongue. Sono comprensibilmente demoralizzati, ma non hanno perso la speranza perché sanno che Regione Lombardia è al loro fianco. Dobbiamo tenere conto, oltre che dei danni economici, anche dei disagi legati al profilo emotivo conseguente alla sofferenza degli animali a causa del contagio – spiega Zamperini – ma la loro passione è più forte del virus. Stiamo facendo e faremo, insieme…

Condividi:
Leggi

Orsa Kj1 grandi carnivori vanno tenuti sotto controllo. Solidarietà a Fugatti

È di poche ore fa la notizia dell’uccisione dell’orsa Kj1 stabilita dal Presidente Fugatti, cui è appena stata data esecuzione perché ritenuta pericolosa. A tale riguardo si è espresso il consigliere regionale della Lombardia, Giacomo Zamperini, presidente della Commissione speciale Valorizzazione e tutele dei territori montani e di confine; rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera e Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Grandi Carnivori”. “La soppressione – afferma Zamperini -viene disposta su basi scientifiche, anche per salvaguardare il benessere e la sopravvivenza della stessa specie, oltre che per la necessaria tutela dell’essere umano…

Condividi:
Leggi

Nei piccoli Comuni a rischio blocco molte opere finanziate con i fondi PNRR

“Molti cantieri finanziati con i fondi PNRR rischiano di chiudere a breve perché i piccoli Comuni non sono in grado di anticipare alle imprese gli stati di avanzamento dei lavori. Regione Lombardia ci aiuti a cambiare le regole”. Questo è il grido di allarme lanciato oggi da Fabio Bonzi, Sindaco di Dossena (Bg) e Presidente della Comunità Montana Valle Brembana in Commissione PNRR riunita in seduta congiunta con la Commissione Territorio. L’audizione urgente era stata richiesta dallo stesso Bonzi al Presidente della Commissione Territorio Jonatah Lobati che ha coinvolto il…

Condividi:
Leggi