In arrivo nuovi fondi per le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta’ della Lombardia. La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, i criteri generali per l’attivazione del nuovo bando che con 15 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR – Fondo Europeo di sviluppo regionale – 2021-2027 mira alla riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive moderne, sostenibili e di qualità. La misura offre un concreto supporto alle PMI del settore turistico per…
LeggiGiorno: 20 Maggio 2025
Cyberbullismo: Regione Lombardia e Rotary insieme per la sensibilizzazione con gli studenti
Un’iniziativa concreta per contrastare il cyberbullismo e promuovere il dialogo tra genitori e figli. È questo l’obiettivo della nuova campagna di comunicazione presentata oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, in collaborazione con il Rotary Club e gli studenti dell’Accademia di Comunicazione. Frutto di un lavoro durato diversi mesi, il progetto ha coinvolto attivamente gli studenti dell’Accademia in un percorso formativo e creativo che, partendo da un primo confronto con il Rotary e gli esperti del settore, ha portato alla realizzazione di una…
LeggiAl via Festival dei laghi lombardi
Al via l’ottava edizione del ‘Festival dei Laghi Lombardi’, la rassegna culturale patrocinata da Regione che propone cinema, spettacoli e concerti in sette province: Varese, Brescia, Milano, Bergamo, Sondrio, Lecco e Como. La kermesse, in programma dal 23 maggio al 16 novembre 2025, è stata presentata, martedì 20 Maggio, a Palazzo Lombardia in una conferenza stampa in cui sono intervenuti il governatore Attilio Fontana e l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, insieme al direttore artistico dell’evento Francesco Pellicini. “Il ‘Festival dei Laghi Lombardi – ha commentato il presidente Fontana –…
LeggiSicurezza Laghi: 242.000 Euro da Regione Lombardia per Maggiore, Ceresio, Lario, Iseo e Garda
Regione Lombardia conferma lo stanziamento di 242.000 euro per la sicurezza dei laghi lombardi. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Il contributo è destinato alle Autorità di bacino lacuali dei laghi Maggiore, Lario, Garda, Iseo e Ceresio e coinvolge tutti i Comuni rivieraschi. Le risorse consentiranno di svolgere anche nel 2025 una serie di attività inerenti fondamentali per garantire la sicurezza dei naviganti, con l’organizzazione del servizio di pronto intervento, soccorso e vigilanza nelle vie navigabili. “Un impegno…
LeggiIl Consiglio Regionale celebra “Claun il Pimpa”, l’eroe che porta la gioia ai bambini di Iraq, Siria, Gaza e Ucraina
“Coraggio. È questo che viene da pensare ascoltando la storia di Marco Rodari, clown di guerra che viaggia nei contesti di crisi internazionali per far sorridere i bambini. Perché il sorriso, in quei contesti di dolore e sofferenza, è una forma di terapia”. Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani questo pomeriggio al 26° piano di Palazzo Pirelli ha premiato Claun il Pimpa, un clown di guerra. “Marco Rodari è un simbolo della generosità e del coraggio lombardo in tutto il mondo – ha sottolineato Giuseppe Licata (Forza Italia) che ha promosso l’iniziativa…
Leggi“Next Fashion”: 13 Milioni da Regione Lombardia per la moda del futuro
Regione Lombardia conferma la sua attenzione strategica al settore moda con l’approvazione in Giunta del nuovo bando NEXT FASHION, promosso in sinergia tra la Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda, guidata dall’Assessore Barbara Mazzali, e la Direzione Università, Ricerca e Innovazione, guidata dall’Assessore Alessandro Fermi. La misura, con una dotazione finanziaria complessiva di 13 milioni di euro, è rivolta a partenariati tra imprese e ha l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca e sviluppo ad alto contenuto innovativo, con particolare attenzione alla responsabilità tecnologico-produttiva, alla sostenibilità e alla contaminazione tra competenze lungo tutta…
LeggiCarburante: stretta della Guardia di Finanza contro la speculazione
Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto il “riallineamento delle accise”, prevedendo, in particolare, la riduzione dell’aliquota applicata alla benzina di 1,50 centesimi di euro per litro, e il contestuale aumento, per lo stesso importo, dell’accisa relativa al gasolio impiegato come carburante. La Guardia di finanza, per arginare le condotte illecite lesive della leale concorrenza, ha avviato un piano su scala nazionale, finalizzato a verificare il rispetto delle previsioni normative recentemente implementate, con il coinvolgimento degli oltre 660 Reparti operativi del Corpo e il costante…
LeggiSicurezza Lario: Regione Lombardia stanzia 80 mila euro per vigilanza e soccorso
“La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera che definisce un importante intervento a tutela della sicurezza della navigazione sui laghi lombardi. Per l’anno 2025, Regione Lombardia destinerà 242.000 euro alle Autorità di Bacino lacuali per il potenziamento dei servizi di vigilanza, intervento e soccorso per la sicurezza dei naviganti sulle acque dei laghi lombardi. Regione Lombardia continuerà a sostenere queste attività strategiche, essenziali per la tutela dei cittadini e la valorizzazione del territorio.” “Nello specifico, per l’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori è stato riconosciuto un contributo di 80.000 euro e…
LeggiCeliachia pediatrica: Lombardia leader negli screening e nel supporto con albo ristoranti
‘Con questa legge la Lombardia è la prima regione in assoluto a riconoscere la rilevanza sociale della celiachia. E lo fa investendo sulla prevenzione potenziando gli screening pediatrici, una maggiore attenzione verso le persone affette da celiachia tramite la diffusione di punti di informazione e aumentando anche gli strumenti di formazione verso gli operatori dei ristoranti e delle mense, comprese quelle scolastiche”. Così in una nota il consigliere regionale della Lega Emanuele Monti, presidente della Commissione ‘Welfare’ e primo firmatario del testo con il collega Mauro Piazza commentano il Progetto…
LeggiModifiche alla viabilità: chiusure sulla SP 67 (Pagnona) e SP 72 (Colico)
Sono previste importanti modifiche alla circolazione su due strade provinciali della zona. La SP 67 dell’Alta Valsassina e Valvarrone subirà una proroga della chiusura al transito a fasce orarie nel tratto di Pagnona. Presta attenzione alla segnaletica per i dettagli sugli orari. Inoltre, la SP 72 del Lago di Como sarà chiusa al transito in orario notturno nel comune di Colico. Pianifica i tuoi spostamenti di conseguenza per evitare disagi.
LeggiGiornata api: in Lombardia il 10% degli alveari italiani segmento strategico per Lecco
Del patrimonio costituito da quasi 1,6 milioni di alveari presenti in Italia, circa il 10% si trova in Lombardia. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati dell’Anagrafe Zootecnica alla vigilia della Giornata mondiale delle api che si celebra martedì 20 Maggio, quest’anno dedicata al loro ruolo fondamentale nella produzione di cibo. Un ruolo che in Italia viene oggi minacciato dagli effetti dei cambiamenti climatici: la buona fioritura dell’acacia, che è la principale fioritura per l’apicoltura locale, Secondo è stata vanificata da un periodo di piogge insistenti e…
LeggiLecco in lutto scomparso Bruno Gandolfi, ex presidente AVIS e artefice del “Luogo dell’amicizia”
Lecco dice addio a Bruno Gandolfi, figura indimenticabile e cuore pulsante dell’AVIS comunale per tanti anni, di cui è stato anche presidente per tre mandati. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile in tutta la comunità, che lo ricorda con affetto e gratitudine. Il sindaco Mauro Gattinoni lo omaggia con parole toccanti: “Bruno Gandolfi è stato a lungo un punto di riferimento fondamentale della sezione di Lecco dell’Avis, associazione a cui dobbiamo il ‘Luogo dell’amicizia’, un intervento di riqualificazione che ha cambiato il volto di un suggestivo angolo di Pescarenico,…
LeggiTurismo da Regione Lombardia 15 mln di euro per le strutture ricettive
Regione Lombardia ha approvato la delibera relativa allo stanziamento di 15 milioni di euro per il bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere”. La misura prevede due linee di intervento e mira a incentivare sia la riqualificazione che la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi) e non alberghiere (villaggi turistici e campeggi), promuovendo investimenti strategici volti a migliorare la competitività e l’attrattività del territorio. “Dopo il successo dell’edizione 2023, che ha registrato un’ampia partecipazione con una richiesta complessiva…
LeggiUniver Lecco premiata con il prestigioso premio Camuna
Giovedì 29 Maggio, nel giorno in cui si celebra la ‘Festa della Lombardia’, come da tradizione, saranno consegnati i ‘Premi Rosa Camuna’, la più alta onorificenza della Regione Lombardia. Lo ha annunciato oggi in Giunta il presidente Attilio Fontana comunicando che, al Consiglio regionale sono pervenute 172 candidature vagliate, come da regolamento, dall’Ufficio di Presidenza. L’esito delle valutazioni del Consiglio ha portato alla selezione di 5 Premi e 10 Menzioni, cui si aggiungono i Premi conferiti dal presidente della Giunta. “Un momento di festa – spiega il governatore Fontana –…
LeggiPedone 65enne investito a Monticello Brianza
Una donna di 65 anni a seguito di un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio martedì 20 Maggio alle ore 15:23 circa, in via Virginia Besozzi a Monticello Brianza è stata trasportata in ospedale in codice rosso. La dinamica riferita indica che la donna, un pedone, sarebbe stata investita da un’auto e proiettata per circa dieci metri a causa dell’impatto. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi con un’auto infermieristica e un’ambulanza. Data la gravità delle condizioni della 65enne, che ha riportato trauma cranico, al torace, alla schiena, al bacino e…
Leggi