Lo slogan scelto è già molto indicativo: be positive, ovvero, sii positivo. Che, nel caso delle Avis di Suello, Cesana Brianza e Bosisio Parini, suona come un invito a considerare la centralità del donare il sangue per salvare vite umane. Un concetto che l’Avis esprimerà venerdì 13 e sabato 14 giugno con una serie di iniziative in piazza della Chiesa a suon di musica, buon cibo e divertimento. Giunta alla sesta edizione, la festa sarà caratterizzata anche da una manifestazione sportiva. Sabato 14 giugno, infatti, vi sarà la prima edizione…
LeggiTag: avis
Riconoscimento Rosa Camuna per AVIS Lombardia: un’alleanza vincente con le istituzioni
Il Premio Rosa Camuna per la sezione Associazionismo e Solidarietà è stato assegnato ad Avis Lombardia. A ritirare il massimo riconoscimento di Regione Lombardia, il presidente Oscar Bianchi. “È un grande onore – ha affermato – poter ricevere un riconoscimento così importante per il nostro impegno nel mondo dell’associazionismo. Sensibilizzare alla donazione del sangue e del plasma è la nostra priorità e avere l’appoggio delle istituzioni in questo instancabile missione è, per noi, fondamentale”. “Questo premio – ha concluso Bianchi – è dedicato a tutti i donatori, che senza chiedere…
LeggiLecco in lutto scomparso Bruno Gandolfi, ex presidente AVIS e artefice del “Luogo dell’amicizia”
Lecco dice addio a Bruno Gandolfi, figura indimenticabile e cuore pulsante dell’AVIS comunale per tanti anni, di cui è stato anche presidente per tre mandati. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile in tutta la comunità, che lo ricorda con affetto e gratitudine. Il sindaco Mauro Gattinoni lo omaggia con parole toccanti: “Bruno Gandolfi è stato a lungo un punto di riferimento fondamentale della sezione di Lecco dell’Avis, associazione a cui dobbiamo il ‘Luogo dell’amicizia’, un intervento di riqualificazione che ha cambiato il volto di un suggestivo angolo di Pescarenico,…
LeggiA ogni tappa di cuori olimpici stand di Avis per la cultura della donazione
Il viaggio attraverso la Lombardia del progetto turistico ‘Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026’ non sarà solo un’occasione per celebrare la bellezza del territorio e il valore dello sport, ma anche un’opportunità per sensibilizzare i cittadini su un gesto semplice e salvavita: la donazione del sangue. Grazie all’accordo siglato oggi a Palazzo Lombardia tra l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e il presidente di AVIS Lombardia, Oscar Bianchi, ogni tappa del tour ospiterà, infatti, uno stand informativo dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, diventando così…
Leggi