Skip to content
Resegone online
  • Home
  • Chiesa
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Lombardia
  • Salute
  • Opinioni
  • Rubriche
    • Eventi
    • Frammenti di storia
    • Libri in vetrina
    • Locanda della parola

Tag: dialogo

Aree interne nuovo servizio per il dialogo territoriale

13 Giugno 202513 Giugno 2025 redazione

“Con l’avvio del nuovo servizio sperimentale di car-sharing a chiamata “E.VAI con NOI”, promosso dall’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale di Como, Lecco e Varese in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Premana, si concretizza un progetto di mobilità sostenibile e personalizzata per favorire l’accesso dei cittadini ai servizi della Casa di Comunità di Introbio. Esprimo soddisfazione per l’attenzione che l’Agenzia TPL ha dimostrato nei confronti del nostro territorio. In passato era già stato attivato un collegamento bus tra Premana e la Casa di Comunità di Introbio per rispondere…

Condividi:
Leggi
Lombardiadialogo, Piazza, servizio

Locatelli avvia dialogo con Fnomceo e Inps per la riforma delle politiche sulla Disabilità

6 Febbraio 20256 Febbraio 2025 redazione

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha incontrato nel pomeriggio di ieri il presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) Filippo Anelli unitamente ai Presidenti degli Ordini delle province direttamente interessate dalla sperimentazione della Riforma sulla disabilità, e i referenti di Inps rappresentati da Filippo Bonanni, Direttore centrale Salute e Prestazioni di Disabilità, da Raffaele Migliorini, responsabile Coordinamento generale Medico legale e Massimiliano D’Angelo, responsabile Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione.  “Sono molto soddisfatta dell’incontro che si è svolto ieri e del lavoro che…

Condividi:
Leggi
News, Politicadialogo, Inps, Locatelli, riforma

I due appuntamenti conclusivi di #Rionialcentro

5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 redazione

Si conclude a febbraio il format #Rionialcentro, attivato lo scorso anno per portare nei rioni il dialogo e il confronto tra il sindaco, gli assessori e i residenti, fornire informazioni e raccogliere proposte, oltre che condividere preoccupazioni e progetti. Gli ultimi 2 appuntamenti si concentreranno su Acquate, Olate, Bonacina e San Giovanni. L’incontro su Bonacina e San Giovanni si terrà il 13 febbraio alle 20.45 al Labirinto Bonacina (via Labirinto 5), mentre la serata dedicata ai rioni di Acquate e Olate, avrà luogo il 20 febbraio alle 20.45 presso la scuola primaria Cesare Battisti (viale…

Condividi:
Leggi
Attualitàanno, appuntamenti, centro, dialogo, rioni

Automotive, Tovaglieri (Lega), a Bruxelles come sul Titanic, dialogo strategico parte con peggiori premesse

30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 redazione

Nota dell’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), membro della commissione Industria del Parlamento europeo, sul dialogo strategico sul futuro dell’automotive, che si è aperto oggi a Bruxelles. “A Bruxelles come sul Titanic, continuano a suonare l’orchestra mentre il settore auto affonda. Il dialogo strategico sul futuro dell’automotive ha preso il via oggi non solo con colpevole ritardo, ma anche con obiettivi fumosi e premesse che ne ipotecano gravemente l’utilità e i risultati: totale mancanza di trasparenza sui lavori in corso ed esclusione degli attori chiave dell’indotto, come la filiera della componentistica, che…

Condividi:
Leggi
News, PoliticaBruxelles, dialogo, Titanic, Tovaglieri

Il dialogo al centro della commissione Episcopale per l’Ecumenismo

3 Luglio 20243 Luglio 2024 redazione

Confrontarsi. Per stabilire un cammino comune su valori comuni e aiutare sempre meglio la società a cementarsi nella solidarietà. I leader delle religioni presenti in Italia che si sono dati convegno i giorni scorsi nella sede della Conferenza Episcopale Italiana si sono trovati in piena sintonia al termine della conversazione spirituale avuta tra loro. L’appuntamento è stato organizzato dalla Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo. “La collaborazione per aiutarci – spiega monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei – per dialogare, affrontando anche la fatica…

Condividi:
Leggi
Attualità, Chiesacommissione, dialogo, episcopale

Pregare è vivere

28 Giugno 202428 Giugno 2024 redazione

“Pregare è vivere. Essere preghiera continua, sinergica, nutrita e vissuta“ di Luciano Pacomio, pubblicato da San Paolo Edizioni, è un’opera che propone una riflessione intensa e coinvolgente sul tema della preghiera. L’autore, il vescovo di Mondovì, ci invita a riscoprire la preghiera non semplicemente come un obbligo o un rito tradizionale, ma come una necessità fondamentale, un mezzo vitale per stabilire una connessione profonda con Dio e con gli altri. Egli ci incoraggia a vedere la preghiera come un elemento centrale nella nostra vita spirituale e sociale, qualcosa che va…

Condividi:
Leggi
Libri in vetrinacammino, dialogo, preghiera, quotidiano

Cei un convegno nel segno del dialogo

13 Giugno 202412 Giugno 2024 Cristiano Comelli

Tutti insieme, nel segno del dialogo e della ricerca di valori e proposte comuni. I rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia si dono dati convegno di recente allo scopo di promuovere un progressivo ecumenismo in considerazione delle sfide che attendono per il futuro. “Questo appuntamento – spiega monsignor Dario Oliverio, vescovo di Pinerolo e presidente della Commissione – il secondo dopo quello di avvio dello scorso anno , ha messo in evidenza il desiderio e l’entusiasmo di provare a camminare insieme, una delle grandi sfide, oltreché un’indicazione per il futuro”. …

Condividi:
Leggi
Chiesa, NewsCei, convegno, dialogo, segno

Assotir incontra Brt spa: un dialogo aperto verso nuove sinergie nel settore dei Trasporti

23 Aprile 202423 Aprile 2024 redazione

Pubblichiamo nota del consigliere regionale, Mauro Piazza, sull’incontro con Assotir, l’associazione delle imprese di autotrasporto, si è tenuto per discutere la crisi dei fornitori che sta colpendo BRT S.P.A., un’azienda italiana di corriere espresso.  “Nella giornata di oggi, martedì 23 aprile, in qualità di Consigliere regionale, ho incontrato il delegato Assotir- Associazione Italiana Imprese di Trasporto, Maurizio Bandecchi in merito alla vicenda dell’azienda BRT S.p.A., specializzata nella gestione di spedizioni nazionali e internazionali e servizi di logistica e alcune imprese degli autotrasportatori che operano per conto del Gruppo BRT. Nello…

Condividi:
Leggi
LombardiaAssotir, dialogo, settore, sinergie

Il dialogo con la Massoneria finirà come quello con il Marxismo. O anche peggio

10 Marzo 20249 Marzo 2024 redazione

Pubblichiamo articolo di Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan, che ringraziamo per la gentile concessione. Dopo il recente convegno tra Chiesa e massoneria tenutosi a Milano è tornato di gran moda il tema del dialogo. Lo riprende su Avvenire anche don Staglianò, uno dei protagonisti del colloquio milanese. Sembra essere tornati indietro di cinquant’anni. Allora, dopo la Ecclesiam suam e il Concilio, la parola d’ordine era dialogo. Prima di tutto dialogo con il mondo moderno. L’idea era di dialogare con l’uomo moderno, ma come si poteva farlo senza assumere i suoi modi…

Condividi:
Leggi
Chiesa, Newsdialogo, Marxismo, Massoneria

Osservatorio Van Thuan

Pietro Raimondi – Quaranta

MeteoGiuliacci

Santo del giorno

  • Beata Agnese del Gesù (Silvia de Romillon) Vergine orsolina, martireLa beata Silvia Agnese di S. Luigi de Romillon nacque il 15 marzo 1750 a Bollène. Sentita la vocazione religiosa entrò tra le Suore di Sant’Orsola. Fu arrestata nel 1794 e portata nelle prigioni di Orange, dove è stata uccisa il 10 luglio 1794. Aveva quarantaquattr’anni. Il suo corpo fu sepolto nei pressi di Orange, luogo, dove nel 1832 è stata eretta una cappella a ricordo delle vittime del terrore. La sua festa si celebra presso le suore Orsoline e nella diocesi di Avignone.

Link utili

  • Avvisi Comunità Pastorale Beato Mazzucconi e Beato Monza
  • La webcam del Grignone al Rifugio Brioschi
  • Webcam dai Piani di Bobbio
  • Sali sul Campanile di Lecco
  • Comune di Lecco
  • Provincia di Lecco
  • Info Montagna Sicura
  • Ospedali di Lecco
  • Decanato di Lecco
  • Decanati e Parrocchie

Alpi Media Group

  • Valtellinanews
  • Comolive
  • Varese in luce

Caleidoscopio

  • 10 Luglio 1962Telstar, il primo satellite per telecomunicazioni del mondo, viene lanciato in orbita

Articoli recenti

  • L’Eurocamera blinda Von der Leyen: mozione di sfiducia affossata
  • La Lega unica forza di centrodestra contro Von der Leyen. Braccio di ferro per il futuro dell’Europa.
  • MeteoGiuliacci dopo tanti tentativi, l’anticiclone africano porta l’Estate piena
  • Clima: “Approvato Pdl sul clima che farà la differenza per la Lombardia. Ruolo da protagonista di Arpa”
  • Lombardia peste suina migliaia di controlli e massima attenzione anche in Estate
Resegoneonline Testata giornalistica telematica iscritta nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale civile e penale di Lecco al n. 3/2010, con disposizione del 15/09/2010. Editore: Resegone 3000 s.r.l. Capitale sociale € 10.000 i.v. Sede legale: Viale L.Borri 109 Varese Registro Imprese - Partita Iva 03279800134 - N.ro Rea Lc 312032 - Iscr. Roc 21348 redazione@resegoneonline.it

Categorie

  • Attualità
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Frammenti di storia
  • Libri in vetrina
  • Locanda della parola
  • Lombardia
  • News
  • Opinioni
  • Politica
  • Salute
  • Senza categoria
  • Sport

Contatti

www.resegoneonline.it
Viale L. Borri 109 - 21100 Varese (VA)
redazione@resegoneonline.it

Chi siamo
Privacy e cookies

Social

X

youtube

Copyright © All rights reserved - Resegoneonline

Proudly powered by WordPress | Theme: DuperMag by Acme Themes