Presentazione dell’associazione cattolica “Difendere la vita con Maria,” con sede a Novara, focalizzata sulla difesa della vita attraverso iniziative specifiche. Tra queste, spiccano un call center di supporto psicologico e spirituale per genitori che hanno subito un aborto e l’organizzazione della sepoltura per bambini non nati. Tali attività mirino a scuotere le coscienze riguardo al valore della vita e al rispetto per i defunti, in contrasto con la tendenza contemporanea alla banalizzazione della morte. Le informazioni di contatto dell’Associazione sono: https://www.advm.org/; info@advm.org; 800 969 878 Editorialista: Don Marco Begato – Sacerdote e docente,…
LeggiAutore: redazione
Dote Scuola: 15 mln per materiale didattico, domande dall’8 Aprile
A partire da martedì 8 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda di Dote Scuola – componente Materiale Didattico, anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borse di Studio statali per l’ anno scolastico 2024/2025. Con questa misura Regione Lombardia sostiene gli studenti di famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 euro. Si tratta di una delle quattro componenti del Sistema regionale Dote Scuola, la politica identitaria di Regione Lombardia a sostegno del Diritto allo Studio e del Sistema di Istruzione e Formazione della Regione. Le altre componenti sono: ‘Merito’, per premiare…
LeggiVinitaly 2025: il padiglione Lombardia esalta la ricchezza enologica regionale
La Lombardia si prepara a essere protagonista a Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, con un palinsesto di masterclass ed eventi che esaltano la straordinaria varietà e qualità dei suoi vini. L’AreaMaster del Padiglione Lombardia (Stand B/C 13 Palaexpo), finanziato e realizzato in attuazione dell”Accordo di programma’ da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, sarà il fulcro di incontri, degustazioni e presentazioni volte a mettere in luce le eccellenze vitivinicole regionali. L’inaugurazione ufficiale del padiglione si terrà domenica 6 aprile alle ore 12, con la partecipazione…
LeggiLombardia, filiera carne: l’obiettivo è l’indipendenza dall’estero
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto a Rovato (BS) al convegno di presentazione di ‘Lombardia Beef on Dairy – Progetto ristalli italiani’, promosso dal Consorzio Lombardo Produttori carne bovina. “In Italia – ha spiegato Beduschi – oggi viene importato ormai il 60% della carne bovina, soprattutto attraverso i ‘ristalli’ di vitelli provenienti dalla Francia per poi continuare il ciclo di allevamento nel nostro Paese. Le nostre stalle devono però affrontare costi sempre più elevati e fare i conti con la concorrenza di Spagna e Nord…
LeggiAgroalimentare lombardo: Coldiretti, dazi Trump minacciano export da 1,2 miliardi
L’imposizione di dazi sul cibo Made in Italy negli Usa metterebbe a rischio il record di circa 1,2 miliardi di euro fatto segnare nel 2024 dalle esportazioni di cibo e bevande made in Lombardia in un mercato, quello statunitense, che rappresenta il primo partner extra Ue per l’agroalimentare della nostra regione. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia, sulla base dei dati Istat, in occasione del convegno organizzato da Coldiretti Pavia a Mortara (Pavia) dal titolo “Mercosur e agricoltura: minacce globali, sfide locali”, dove si è discusso dei rischi per il…
LeggiFemminicidi: Valditara, la scuola in prima linea contro la violenza sulle donne
“La violenza contro le donne va contrastata con un’azione corale dell’intera società”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dopo gli ultimi drammatici femminicidi. “La scuola è pronta a fare la sua parte. Infatti nelle nuove Linee Guida per l’Educazione civica”, prosegue il Ministro, “abbiamo inserito per la prima volta come specifico obiettivo di apprendimento, che deve innervare tutti i curricula, l’educazione al rispetto verso le donne. Ricordo cosa dicono le Linee guida: ‘comprendere e conoscere il principio di uguaglianza nel godimento dei diritti inviolabili e nell’adempimento dei…
Leggi“Pasqua con sorpresa!” nei negozi di Merate
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, i commercianti meratesi sono i protagonisti dell’iniziativa “Pasqua con sorpresa!”, realizzata in collaborazione con Confcommercio Lecco e l’associazione La Nostra Mela con il sostegno dell’Assessorato al Commercio della Città di Merate, per incentivare il commercio locale e rafforzare il legame tra esercenti e cittadini. Sono 36 i commercianti che hanno aderito a “Pasqua con sorpresa!”. Da sabato 5 a sabato 19 Aprile in ogni negozio aderente, riconoscibile dal logo esposto in vetrina, ci sarà un uovo di Pasqua dal quale i clienti – a fronte…
LeggiIn Torre Viscontea la mostra fotografica del Cai Lecco
Inaugura venerdì 11 Aprile alle 18 in Torre Viscontea la mostra “La Storia dell’alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi”, promossa dalla sezione di Lecco del Cai per Monti Sorgenti 2025 e inserita nel calendario delle mostre 2025 del Comune di Lecco. L’esposizione, visitabile dal 12 Aprile al 11 Maggio 2025, è curata da Alberto Benini e Pietro Corti. In mostra gli scatti già esposti nel 1974 nell’ambito dell’allestimento per i cento anni del Cai di Lecco e nel 1986 per il 40° anniversario dei Ragni della Grignetta, nonché pubblicati…
LeggiCinema auditorium Calolziocorte: la programmazione dal 7 al 13 Aprile
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM DOCUMENTARIO LUNEDì 7 APRILE alle ore 21 NO OTHER LAND Film Documentario – Regia di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor – Palestina, Norvegia, 2024, 96 minuti. La storia di amicizia tra l’attivista palestinese Basel e il giornalista israeliano Yuval. Ha vinto un premio ai Premi Oscar, Il film ha ottenuto 1 candidatura al Festival di Berlino, 1 candidatura a BAFTA, 2 candidature e vinto un premio ai European Film Awards, Il film è stato premiato a…
LeggiUlteriore riconoscimento per Silea, che ha ricevuto in Senato il premio “Legalità e Profitto”
Si è tenuta quest’oggi, venerdì 4 Aprile, presso la Sala capitolare del Senato la cerimonia di consegna a Silea – la società pubblica lecchese dell’economia circolare – del riconoscimento nazionale “Legalità e Profitto“, premio attribuito annualmente alle imprese ”più meritevoli, scelte per la loro integrità, capacità innovativa e contributo allo sviluppo sostenibile del Paese, dimostrando di essere esempi virtuosi per tutto il tessuto economico italiano”. Il premio – promosso con il patrocinio del Senato della Repubblica e la collaborazione dell’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione – è assegnato selezionando tra le circa…
LeggiBlue Tongue: avviato il piano vaccinale obbligatorio per gli ovini
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la distribuzione gratuita delle dosi di vaccino agli allevamenti di maggiori dimensioni, affinché provvedano alla somministrazione dello stesso rivolgendosi al proprio veterinario libero professionista di fiducia. I veterinari ufficiali dell’Agenzia di Tutela della Salute ATS Brianza hanno inoltre iniziato a vaccinare gli ovini, in particolare negli allevamenti famigliari presenti in zone disagiate, così da garantirne la vaccinazione. “Viene così mantenuto l’impegno da parte di Regione Lombardia – evidenzia di Direttore Generale di ATS…
LeggiAgritravel Bergamo: Mazzali, il turismo all’aria aperta è una scelta di vita
“Il turismo all’aria aperta non è più una semplice tendenza, è diventato una vera e propria scelta di vita, un fenomeno consolidato. Sempre più viaggiatori scelgono la Lombardia perché sanno che qui possono trovare esperienze autentiche, luoghi nascosti e un contatto diretto con la natura, con le persone, con i sapori veri di una terra generosa”. Con queste parole l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, è intervenuta oggi all’inaugurazione della decima edizione di Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del turismo slow, a Fiera di…
LeggiAbbadia Lariana: terminati i lavori di potenziamento dell’ex depuratore
Grazie alle opere dal valore di 100.000 euro, l’ex impianto di depurazione, convertito in stazione di sollevamento, è stato dotato di nuove tecnologie Sono terminati i lavori di Lario Reti Holding per dotare di nuove tecnologie l’ex depuratore di Abbadia Lariana già da diversi anni adibito a stazione di sollevamento. La rete fognaria del comune di Abbadia Lariana si trova a una quota inferiore rispetto all’impianto di trattamento dei reflui di Mandello del Lario, verso il quale vengono convogliati i reflui del territorio comunale dopo la dismissione del vecchio impianto.…
LeggiIl settore del mobile nell’area lariana. In Lombardia in Italia nel periodo 2016 – 2024
In vista dell’imminente apertura del salone Internazionale del Mobile di Milano, pubblichiamo nota informativa “Il settore del mobile nell’area lariana, in Lombardia e in Italia nel periodo 2016-2023”, elaborata dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Como-Lecco. A fine 2024 le imprese lariane che operano nel settore del mobile sono 944 (di cui 833 a Como e 111 a Lecco) e rappresentano l’1,5% delle aziende iscritte all’anagrafe della Camera di Commercio di Como-Lecco (rispettivamente il 2% di quelle comasche e lo 0,5% di quelle lecchesi). Sono pari al…
LeggiMaxi-confisca tra Lecco e Foggia: sequestrati beni di lusso per 2 milioni di euro
Nell’ambito dell’attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in diverse parti d’Italia. L’attività è stata svolta in maniera sinergica dal Gruppo della Guardia di Finanza Lecco e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia e con il supporto del Gruppo di Campobasso e della Compagnia di Vasto. La persona sottoposta a misura, operante principalmente tra la Lombardia e la…
Leggi