Lecco: scelti i tre finalisti per il premio Manzoni romanzo storico 2025

La nuova Giuria Tecnica del Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni – Città di Lecco ha scelto le tre opere finaliste che sabato 25 ottobre si contenderanno il successo della ventunesima edizione. Si tratta di Marco Balzano con “Bambino” (Einaudi), Erica Cassano con “La grande sete” (Garzanti) e Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza). Il presidente Ermanno Paccagnini, Sara Chiappori, Mattia Conti, Stefano Motta e Mauro Novelli – dopo avere ricevuto e valutato gli oltre cinquanta romanzi candidati – hanno scelto la terna finale che ora passerà…

Condividi:
Leggi

Premio Canonica al gruppo Alpini di Barzanò

Il premio Canonica 2025 è stato assegnato al Gruppo Alpini di Barzanò’, con la seguente motivazione: Nel centesimo anniversario della nascita del Gruppo Alpini di Barzanò, come riconoscimento dell’inestimabile contributo profuso a favore della nostra comunità. La cerimonia di consegna del Premio avverrà domenica 15 giugno, in occasione della ricorrenza di San Vito, dopo la messa delle 18.00 in piazza Mercato Il 22 Maggio 1925, Felice Beretta, Alfredo Mapelli, Anselmo Perego, Cesare Schieroni e Giuseppe Perego, sopravvissuti e di ritorno dal servizio militare del periodo post bellico, con il loro…

Condividi:
Leggi

Premio Rosa Camuna alla memoria a Marzio Tremaglia

“Sono orgoglioso a livello personale e come famiglia di questo riconoscimento che dimostra e sottolinea ulteriormente il il legame tra papà e Regione Lombardia. Lui ovviamente era felice e orgoglioso di essere assessore regionale alla Cultura,  e quindi questo è un segnale in più di una vicinanza che 25 anni dopo continua”. Lo ha detto l’onorevole Andrea Tremaglia, figlio di Marzio, che ha ritirato il premio Rosa Camuna 2025, la massima onorificenza conferita da Regione Lombardia. Nella motivazione si legge tra l’altro che Tremaglia “uomo di profonda cultura ha promosso…

Condividi:
Leggi

Roberto Boninsegna riceve il premio Rosa Camuna: “Spero che sabato si tinga di nerazzurro”

“Ricevere il Premio Rosa Camuna è per me un profondo onore e motivo di grande emozione. Ringrazio la Regione Lombardia per questo riconoscimento che mi lega ancora di più alla mia terra, il Mantovano, che ho sempre portato nel cuore durante tutta la mia carriera. Questo premio non celebra solo i successi sportivi, ma soprattutto i valori che lo sport mi ha insegnato e che cerco di trasmettere ai più giovani: la passione, la determinazione, il rispetto per l’avversario e il lavoro di squadra. E ora, da tifoso nerazzurro, spero…

Condividi:
Leggi

Premio Rosa Camuna 2025: Fontana celebra giovani, sociale e welfare

“Ho provato semplicemente ad ascoltarli, non so neanche se ci sono riuscita, però so che ci ho provato. E questo premio voglio dedicarlo proprio a loro”. Questo il messaggio della premiata Maria De Filippi riferito alle nuove generazioni e rivolto al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione dei Premi Rosa Camuna 2025. Un’edizione, quella andata in scena oggi a Palazzo Lombardia, presentata da Enrico Galletti di RTL 102.5, con uno sguardo particolarmente rivolto ai giovani, al sociale e al welfare, “tutti elementi centrali e portanti del modo in…

Condividi:
Leggi

Simone Barlaam riceve il premio Rosa Camuna

 “Sono davvero onorato per il prestigioso riconoscimento che Regione Lombardia ha voluto assegnarmi. Ogni volta che gareggio in vasca rappresento la mia regione, la Lombardia, la mia Milano e l’Italia. E’ un premio che mi scalda tantissimo il cuore”.  Lo ha detto l’atleta paralimpico Simone Barlaam ricevendo la Rosa Camuna, il più alto riconoscimento attribuito da Regione Lombardia, nella cerimonia che si è svolta oggi a Palazzo Lombardia e alla quale sono intervenuti il presidente della Regione Attilio Fontana e il presidente del Consiglio regionale Federico Romani. Il premio gli…

Condividi:
Leggi

Giorgia Colombo riceve il premio Rosa Camuna

 “Sono straorgogliosa di ricevere il premio Rosa Camuna. Questo non è un premio, è il premio.  Lo dedico a tutti  quelli che mi seguono, a tutti quelli che sono soli e a cui ogni giorno faccio compagnia.  Sono grata a tutti voi perché ho una grande opportunità quella di fare un lavoro che mi piace e che mi permette di svegliarmi ogni mattina con il sorriso sulle labbra”. Così Giorgia Colombo, giornalista televisiva che ha ritirato il premio Rosa Camuna 2025, il più alto riconoscimento attribuito da Regione Lombardia nella…

Condividi:
Leggi

Massimo Boldi riceve il Premio Rosa Camuna 2025: un riconoscimento per il “mitico Cipollino”

“Questo premio lo dedico a chi mi vuole bene, a chi mi ha aiutato a crescere. Oggi i miei fans spaziano dai bambini agli ultranovantenni, e questo è un risultato straordinario, che mai avrei pensato di conquistare in vita mia. Cipollino, uno dei miei personaggi, nasce qui in Lombardia oltre 30 anni fa, ad Antenna 3 Lombardia, dove abbiamo creato battute che hanno fatto la storia della comicità, con Renzo Villa e altri. Sono ancora Cipollino adesso. I grandi successi del resto si fanno qui, in Lombardia”.  Lo ha detto…

Condividi:
Leggi

Ulteriore riconoscimento per Silea, che ha ricevuto in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Si è tenuta quest’oggi, venerdì 4 Aprile, presso la Sala capitolare del Senato la cerimonia di consegna a Silea – la società pubblica lecchese dell’economia circolare – del riconoscimento nazionale “Legalità e Profitto“, premio attribuito annualmente alle imprese ”più meritevoli, scelte per la loro integrità, capacità innovativa e contributo allo sviluppo sostenibile del Paese, dimostrando di essere esempi virtuosi per tutto il tessuto economico italiano”. Il premio – promosso con il patrocinio del Senato della Repubblica e la collaborazione dell’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione – è assegnato selezionando tra le circa…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia evento per premio Sacharov

A Palazzo Lombardia incontro dedicato all’edizione 2024 del Premio Sacharov organizzato da Regione, Ufficio del Parlamento europeo a Milano, Unità Azione Diritti Umani del Parlamento europeo ed Europe Direct Lombardia. Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero è il massimo riconoscimento che l’Unione europea conferisce agli sforzi compiuti a favore dei diritti dell’uomo. Viene assegnato dal Parlamento europeo a singoli, gruppi e organizzazioni che abbiano contribuito in modo eccezionale a proteggere la libertà di pensiero. Nel 2024 il riconoscimento è stato assegnato a María Corina Machado, leader delle forze…

Condividi:
Leggi

Premio “Lombardia è ricerca 2025” focus su metodi innovativi di diagnostica precoce e medicina preventiva

Il Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’ si rinnova. Per l’edizione 2025, che avrà come focus tematico la medicina preventiva, introduce per la prima volta la possibilità di presentare autocandidature da abbinare a un progetto di ricerca da realizzare in Lombardia. Le novità sono contenute nella delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Università, Ricerca, Innovazione, Alessandro Fermi, di concerto con l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. E’ stato dato così  il via libera al nuovo regolamento per l’attribuzione dello storico riconoscimento – il ‘Nobel della Regione Lombardia ‘- con cui…

Condividi:
Leggi

Premio letterario Megliounlibro a Bookcity 2024 con l’autrice Rosangela Percocco

Viene premiato il più recente romanzo della ricca produzione di un’autrice che riesce a descrivere ogni istante della vita parlando alle diverse generazioni, dall’anziana protagonista ai giovani, con semplicità e ironia, e trasmettendo tra le righe la convinzione che a qualunque età una persona possa fare luce intorno a sè. Dalla recensione su Megliounlibro: “Che cosa c’è nei pensieri di un’anziana donna, sempre in casa, ma che vuole fortemente vivere, gustare ogni istante e… ricordare assaporando i momenti vissuti? Di memorie, di età dell’oro, di affetti, Rosangela Percoco, scrittrice sopraffina,…

Condividi:
Leggi

A Cortenova un premio in ricordo di Aristide Lambrugo

Il suo intento è duplice: rendere omaggio alla memoria di una persona che molto ha dato alla comunità in termini di tempo, passione e impegno e dare un riconoscimento alle eccellenze del territorio. La Società Cooperativa Sociale La Grigna di Primaluna e la famiglia Lambrugo di Bellano indicono il premio annuale alla memoria di Aristide Lambrugo. “Lo scopo – spiega il comune di Cortenova in una nota- è di ricordare e additare come esempio alle future generazioni la figura e l’opera di Aristide Lambrugo, impegnato per decenni in questo territorio…

Condividi:
Leggi

Sold out per la serata con Augias

La scelta di conferire il Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni Città di Lecco alla Carriera al giornalista e scrittore Corrado Augias è piaciuta molto anche a pubblico lecchese. Nel giro di poche ore infatti i posti disponibili per la cerimonia, prevista all’auditorium della Casa dell’Economia di via Tonale a Lecco, sono andati esauriti. La serata di giovedì 28 novembre è andata quindi sold out, con una risposta davvero entusiasta per Augias, volto noto anche come conduttore televisivo (attualmente è in onda su La7 con “La Torre di Babele”. Di fronte…

Condividi:
Leggi

Premio Lombardia è ricerca secondo premio all’Istituto Locatelli di Bergamo

È l’istituto Aeronautico Locatelli di Bergamo il secondo classificato della sezione destinata alle scuole del ‘Premio Lombardia è ricerca’, un concorso che ormai fa parte dei suoi eventi collaterali.  La classe si è aggiudicata 8.000 euro, mentre all’istituto andranno 5.000 euro. Tre le scuole che si sono aggiudicate il riconoscimento. La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina al Teatro alla Scala alla presenza, tra gli altri, del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e dell’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi. Il progetto presentato consiste nell’applicazione di una…

Condividi:
Leggi