A Brianza Classica omaggio a Puccini

Nel Segno di Puccini, la rassegna musicale del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica, dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, giunta alla sua XXI edizione torna con un nuovo appuntamento, domenica 23 giugno a Monza. Alle 17 in Sala Maddalena, l’eclettico scrittore Bruno Gambarotta, accompagnato dalle note del pianoforte di Giorgio Costa e da quelle del flauto di Elena Cornacchia accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso la vita e le opere del grande compositore Giacomo Puccini di cui si celebrano i cento anni dalla scomparsa. Vissi d’arte, vissi d’amore: omaggio a Giacomo Puccini è una…

Condividi:
Leggi

Eruopei 2024: Serbia sconfitta dall’Inghilterra 0 a 1

 Vittoria ma con sofferenza. L’Inghilterra esordisce nel modo migliore negli Europei tedeschi superando di misura una coriacea Serbia. Dopo un primo tempo di chiara marca inglese, nel secondo la squadra di Dragan Stojkovic si è proposta costantemente all’offensiva senza però riuscire mai a rendersi davvero pericolosa. Gli inglesi hanno invece sciupato l’occasione del raddoppio con una traversa colpita da Kane. La nazionale di Dragan Stojkovic manca alla rassegna continentale dal 2000, anno in cui raggiunse i quarti di finale. L’Inghilterra di Gareth Southgate è vicecampione continentale dopo la finale persa…

Condividi:
Leggi

La voce leggera delle pagine di Paolo Alliata

“La voce leggera delle pagine” di Paolo Alliata è una raccolta di brani di altri libri che il lettore, leggendo, percorre come se passeggiasse tra le pagine dei grandi classici o di pagine di testi meno conosciuti. Scorrendo il libro al lettore giunge la voce delle pagine grazie alle parole scritte da chi ha esplorato il mistero della vita, ciascuno a modo suo, cercando di dare a tutti delle indicazioni ed a volte delle soluzioni che ci aiutano ad affrontare la complessità dell’esistenza. Le pagine del libro riportano le parole…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: pareggio per Slovenia e Danimarca

La Danimarca prova a scappare ma la Slovenia la raggiunge. L’1-1 finale fotografa sia l’ingenuità degli scandinavi a non saperla chiudere dopo essere stati in vantaggio nel primo tempo, sia la caparbietà degli sloveni che, nella ripresa, dopo avere pareggiato, hanno persino rischiato di vincerla. La Slovenia manca dalla rassegna continentale da 24 anni ovvero dal 2000, anno a cui risale la sua unica partecipazione. Allora la sua avventura non durò molto perché uscì al primo turno. La Danimarca, invece, ha alle sue spalle una vittoria nell’edizione 1992 della competizione…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Olanda batte la Polonia 2 a 1

Sotto di una rete, si è prontamente riscattata e ha poi sovvertito l’esito della contesa a suo favore. L’Olanda comincia l’europeo con il piede giusto superando la Polonia per 2-1. Il risultato premia la maggiore determinazione messa in evidenza, specialmente nella prima frazione, dalla compagine di Ronald Koeman.  La nazionale di Michal Probierz ha quale migliore risultato nella rassegna continentale i quarti di finale raggiunti nel 2016 mentre nel 2020 uscì al primo turno. L’Olanda allenata di Ronald Koeman ha alle spalle un titolo europeo conquistato nel 1988 e un…

Condividi:
Leggi

Il museo diocesano per gli oratori estivi 

Anche quest’anno il museo diocesano “Carlo Maria Martini” (piazza Sant’Eustorgio 2 – Milano), in collaborazione con Fondazione Oratori Milanesi, offre ai bambini e ai ragazzi degli oratori estivi della Diocesi la possibilità di partecipare ad attività nel museo e nel chiostro all’insegna del gioco e della bellezza. Le proposte sono state pensate per approfondire il tema dell’oratorio estivo di quest’anno “ViaVai – Mi indicherai il sentiero della vita”. Per informazioni e prenotazioni www. chiostrisanteustorgio.it – servizieducativi@museodiocesano.it Didascalia: Sant’Eustorgio in Milano (credit foto Chiesadimilano.it)

Condividi:
Leggi

Per Monsignor Milani importante incarico a Roma. Don Uberti nuovo prevosto di Lecco

Dall’1 Settembre l’attuale prevosto e decano di Lecco, monsignor Davide Milani, diventerà officiale del Dicastero della Cultura e dell’Educazione della Santa Sede, il cui prefetto è il cardinale José Tolentino de Mendonça e segretario a tempo pieno della Fondazione Pontificia Gravissimum educationis. La Fondazione si ispira ai documenti del Magistero della Chiesa emanati durante il Concilio Vaticano II e vuole essere innanzitutto strumento di evangelizzazione a sostegno della formazione integrale della persona umana. Per perseguire il suo obiettivo non si rivolge solamente alle istituzioni cattoliche – che ad oggi costituiscono…

Condividi:
Leggi

L’armonia degli sguardi

Possiamo rimanere alla finestra mentre il pianeta soffoca a causa dell’inquinamento e l’unica cosa che fiorisce sono i conflitti? Possiamo osservare passivamente le disuguaglianze che si espandono, ferendo intere generazioni? Possiamo restare inattivi di fronte a un’umanità in difficoltà? L’autore Emiliano Manfredonia si pone numerosi interrogativi nel suo libro intitolato “L’armonia degli sguardi”, pubblicato dalle edizioni San Paolo. In questo affascinante volume, l’autore esplora temi complessi e profondi, invitando i lettori a riflettere su molteplici aspetti della vita e delle relazioni umane. Dal 2021, l’autore ricopre la carica di Presidente…

Condividi:
Leggi

Come non lo sa

Dorma o vegli, il seme germoglia e cresce. Come egli stesso non lo sa. Eppure noi siamo immersi nel mondo del come. Dobbiamo sempre spiegare come avvengono le cose, come ci sentiamo, come siamo arrivati a determinate decisioni, addirittura quando moriamo ciò che importa è sapere come è avvenuto il decesso. Come egli stesso non lo sa, quello che sa è che germoglia da sé ed è questa la cosa che stupisce. Il seme germoglia da sé. L’azione di Dio si compie da sé e noi non sappiamo come. Cosa allora ci resta da…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Italia – Albania buona la prima

Dal brivido iniziale a una vittoria convincente. Sotto di una rete già dopo pochi secondi contro l’Albania, l’Italia riesce a fare sua la gara in rimonta grazie a una buona prova corale. La vittoria degli azzurri può considerarsi meritata per avere schiacciato la formazione di Silvinho impedendole di imbastire fraseggi e proteggendo così il vantaggio. Nel conto va messo anche un legno colpito da Frattesi che sarebbe potuto significare un bottino più consistente. Gli azzurri superano così il primo scoglio e attendono ora la Spagna, in fiducia per la vittoria…

Condividi:
Leggi

Trionfo delle Furie Rosse agli Europei 2024

Furie Rosse di nome e di fatto. La Spagna travolge nella sua sfida d’esordio agli Europei per 3-0 la Croazia al termine di una partita in cui ha sempre tenuto il comando delle operazioni. Gli iberici si candidano così come una delle formazioni più accreditate per la vittoria finale che significherebbe la conquista del quarto europeo. Croazia generosa capace di essere pericolosa a sprazzi ma un po’ a corto di precisione. Spagna- Croazia è la sfida che inaugura il girone B degli Europei, in attesa dell’impegno dell’Italia di Luciano Spalletti…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Casatenovo: lesioni e maltrattamenti in famiglia. Tre anni di reclusione per 45enne di Missaglia

I Carabinieri della Stazione di Casatenovo hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecco, nei confronti di un 45enne residente a Missaglia (LC). L’uomo è stato condannato a scontare una pena di 3 anni di reclusione per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni commessi a partire da gennaio 2018. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato trasferito all’istituto penitenziario di Lecco.

Condividi:
Leggi

Turismo: in 100 mila nel lecchese per il festival musicale ‘Nameless

L’assessore regionale commenta il successo crescente del festival che ha reso famoso nel mondo Annone di Brianza (LC), dove le strutture ricettive sono sold-out “Quando la musica fa diventare famosi nel mondo territori che prima non lo erano. E’ questo il fenomeno del Nameless Festival di Annone Brianza, nel Lecchese, che, arrivato alla sua decima edizione, è diventato un punto di riferimento nazionale e internazionale per la musica elettronica e hip hop.    Tutto è nato dall’ingegno di un perito informatico lecchese, Alberto Fumagalli, appassionato di musica, che nel 2013…

Condividi:
Leggi

Locatelli: da G7 impegno chiaro e concreto per le persone con disabilità

Pubblichiamo la dichiarazione del Ministro Locatelli sull’impegno dei leader del G7 riuniti in Puglia “Dal G7 dei leader un impegno chiaro e concreto per le persone con disabilità perché sia loro garantito il diritto alla piena partecipazione alla vita culturale, educativa, economica, civile e politica dei nostri Paesi”.  Così in una nota il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli commenta il documento finale del G7.  “Valorizzare i talenti e le competenze di ogni persona è la grande sfida che abbiamo davanti a noi – spiega – e sono convinta che…

Condividi:
Leggi