Europei 2024: Francia batte l’Austria

Determinazione e cuore non le sono bastate. L’Austria esce dalla sfida d’esordio dei suoi Europei con una sconfitta contro l’ambiziosa Francia. A decidere una gara tutto sommato equilibrata è stato un autogol nella parte finale della prima frazione. Dopo la vittoria dell’Olanda sulla Polonia, il gruppo D offre la sfida tra Austria e Francia, due nazionali ricche di storia. L’Austria di mister Ralf Rangnick è reduce da un’edizione del 2020 nella quale era approdata agli ottavi di finale. Nelle edizioni del 2008 e 2016 uscì invece al primo turno. La…

Condividi:
Leggi

Il museo del Ghisallo apre ai centri servizi estivi per i ragazzi

Il Museo del Ghisallo quest’anno diventa anche Campus. Dal 18 giugno, per tre settimane, il museo del ciclismo ospiterà i ragazzi di alcuni centri estivi accompagnati dalla cooperativa sociale La Spiga di Meda. Diverse le attività proposte, da una coinvolgente e mirata visita guidata della collezione rivolta ad un pubblico più giovane, ad attività laboratoriali più coinvolgenti, dove i partecipanti, suddivisi in gruppi affronteranno una sfida a squadre diventando protagonisti di divertenti giochi con la bicicletta, pedalando sui rulli e risolvendo quiz che permetteranno di scoprire ed approfondire tematiche legate…

Condividi:
Leggi

Riaperta al traffico la statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” in località Lierna

Riaperta al traffico la statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” in località Lierna (Co) che a causa di un incidente ha coinvolto un veicolo che trasportava olio alimentare, si registrano rallentamenti al traffico sulla SS 36 “Del Lago Di Como E Dello Spluga”, al km 66,250, in località Lierna (Co). Sul posto sono presenti le squadre Anas e la Polizia Stradale di Bellano per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Slovacchia batte il Belgio

Verdetto a sorpresa. Una Slovacchia tutta determinazione comincia gli Europei con il piede giusto superando il temibile Belgio, che può però recriminare per due reti annullate al romanista Lukaku per fuorigioco. La squadra di Francesco Calzona ha messo in mostra un calcio determinato mettendo spesso il silenziatore a un Belgio che ci ha provato ma non è riuscito a cogliere il pareggio. Dopo il rotondo successo della Romania sull’Ucraina, il girone E si completa con la sfida tra Belgio e Slovacchia , ambedue allenate da tecnici italiani, Domenico Tedesco e…

Condividi:
Leggi

Conferenza sulla situazione in Ucraina: la Cina Popolare si nasconde e nega l’evidenza

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Dei circa 100 Stati e organizzazioni partecipanti alla conferenza di pace in Ucraina tenutasi a Bürgenstock, domenica scorsa solo 84 sono riusciti a concordare una dichiarazione finale. Non c’è stato alcun sostegno da parte degli stati facenti parte dell’accordo denominato BRICS come India, Brasile e Sud Africa. Gli altri stati parte dell’accordo Cina Popolare e Russia non erano, infatti, presenti. Confrontando l’elenco delle delegazioni partecipanti alla conferenza con l’elenco dei paesi che sostengono la dichiarazione finale, emerge che diversi stati non hanno…

Condividi:
Leggi

Associazione Nazionale Alpini cordoglio per la scomparsa del gen. Graziano

L’Associazione Nazionale Alpini onora e rimpiange il generale Claudio Graziano. Figura di altissimo profilo, ha incarnato alla perfezione per tutta la sua lunga e brillantissima carriera di servitore della Patria lo spirito e le qualità dell’alpino. Piemontese, entrato nelle penne nere per vocazione giovanile, nutrita dalla lettura dei capolavori degli autori più noti della nostra storia, da Giulio Bedeschi a Mario Rigoni Stern, passando per Nuto Revelli, Graziano ha percorso tutte le tappe che lo hanno portato, col cappello alpino sempre orgogliosamente in testa, ai vertici dell’Esercito, della Difesa italiana…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Romania batte Ucraina 3 a 0

Missione compiuta. La Romania voleva inaugurare gli Europei con una vittoria ed è riuscita a farlo superando nettamente l’Ucraina. Quest’ultima, dopo un avvio baldanzoso, ha poi finito per subire il ritorno degli uomini di Iordanescu che, realizzato il gol del vantaggio, hanno messo la partita in discesa e affondato la lama in altre due occasioni nella ripresa. Nel conto entra anche una traversa per parte. La Romania di Edward Iordanescu ritorna alla massima rassegna continentale dopo otto anni di assenza, per l’edizione 2021, infatti, non si era qualificata. Il suo…

Condividi:
Leggi

A Brianza Classica omaggio a Puccini

Nel Segno di Puccini, la rassegna musicale del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica, dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, giunta alla sua XXI edizione torna con un nuovo appuntamento, domenica 23 giugno a Monza. Alle 17 in Sala Maddalena, l’eclettico scrittore Bruno Gambarotta, accompagnato dalle note del pianoforte di Giorgio Costa e da quelle del flauto di Elena Cornacchia accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso la vita e le opere del grande compositore Giacomo Puccini di cui si celebrano i cento anni dalla scomparsa. Vissi d’arte, vissi d’amore: omaggio a Giacomo Puccini è una…

Condividi:
Leggi

Eruopei 2024: Serbia sconfitta dall’Inghilterra 0 a 1

 Vittoria ma con sofferenza. L’Inghilterra esordisce nel modo migliore negli Europei tedeschi superando di misura una coriacea Serbia. Dopo un primo tempo di chiara marca inglese, nel secondo la squadra di Dragan Stojkovic si è proposta costantemente all’offensiva senza però riuscire mai a rendersi davvero pericolosa. Gli inglesi hanno invece sciupato l’occasione del raddoppio con una traversa colpita da Kane. La nazionale di Dragan Stojkovic manca alla rassegna continentale dal 2000, anno in cui raggiunse i quarti di finale. L’Inghilterra di Gareth Southgate è vicecampione continentale dopo la finale persa…

Condividi:
Leggi

La voce leggera delle pagine di Paolo Alliata

“La voce leggera delle pagine” di Paolo Alliata è una raccolta di brani di altri libri che il lettore, leggendo, percorre come se passeggiasse tra le pagine dei grandi classici o di pagine di testi meno conosciuti. Scorrendo il libro al lettore giunge la voce delle pagine grazie alle parole scritte da chi ha esplorato il mistero della vita, ciascuno a modo suo, cercando di dare a tutti delle indicazioni ed a volte delle soluzioni che ci aiutano ad affrontare la complessità dell’esistenza. Le pagine del libro riportano le parole…

Condividi:
Leggi