Non hanno vino, dice Maria a Gesù. Lo ripete anche oggi: non hanno vino, i tuoi non hanno vino. Le loro giornate sono piene fino all’orlo come le grandi anfore a Cana. Ma è acqua, non vino. Non hanno vino perché non non sanno cercarlo, non sanno salvare un tempo per Dio nella loro giornata. Ritagli, gli danno solo ritagli di tempo. Sempre più piccoli, sempre più rari. Una goccia di vino dispersa in centinaia di litri d’acqua. Tutto qui. Fanno grandi propositi, partono bene, resistono un po’ di tempo ma poi si annacqua…
LeggiTag: vino
Da Regione e Unioncamere sostegno a turismo del vino e dell’olio
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), di concerto con l’assessore Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda), le disposizioni attuative per la concessione di contributi volti a valorizzare il turismo legato ai prodotti agricoli di eccellenza, come vino e olio di qualità, e le Strade dei vini e dei sapori in Lombardia. L’accordo, che vede la partecipazione del sistema camerale, si inserisce nell’ambito delle iniziative per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, con una dotazione complessiva di 335.000…
LeggiVino, vendemmia in Lombardia: -15% uve per nubifragi e maltempo
Tempo di vendemmia in Lombardia dove, secondo le prime stime, è previsto un calo nella quantità delle uve di circa il 15% rispetto alla media, con punte che vanno dal -5% al -30% a seconda delle zone. Lo rende noto la Coldiretti regionale in occasione del via delle operazioni in provincia di Pavia, prima area vitivinicola della regione con i suoi 12mila ettari coltivati a vigneto. I primi grappoli a essere colti – precisa la Coldiretti regionale – sono stati quelli di Pinot Nero e Chardonnay presso l’azienda agricola De Filippi…
Leggi