Casatenovo: un’Estate da vivere tra tradizione e novità

L’estate di Casatenovo sarà animata da un ricco calendario di iniziative, frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale e Associazioni locali. Luglio e agosto offriranno eventi culturali e musicali, mostre, proiezioni e momenti di festa. Oltre al cinema sotto le stelle e agli appuntamenti di Suonimobili, spiccano quattro grandi manifestazioni: Rogoredo di Notte (11-12 luglio): Due serate di musica dal vivo, raduni auto e giochi. Festa della Terza di Luglio (18-20 luglio): Tradizionale festa con cultura, intrattenimento e incontri. Da non perdere la mostra “Laudato Sì” (Pop Art ed ecologia), la…

Condividi:
Leggi

Casatenovo, al via i lavori di Lario Reti Holding contro la siccità estiva

L’intento dell’operazione è uno e chiaro: prevenire eventuali fenomeni di deficit idrico durante il periodo estivo. Per questo la zona centrale di Casatenovo sarà interessata nel periodo della calda stagione da interventi messi in campo da Lario Reti Holding.  L’opera consiste nel collegamento dei pozzi idrici della zona Torriggia all’acquedotto di Monteregio. Come specifica in una nota l’assessore ai lavori pubblici Daniele Viganò, “è un progetto nato anni fa con l’acquisizione dei pozzi da parte di Lario Reti Holding  dalla Vismara, grazie all’intermediazione del comune, finalizzato a ottenere un’importante fonte…

Condividi:
Leggi

Casatenovo: inaugurata la nuova casetta dell’acqua di via della Somaglia angolovia de Gasperi

Inaugurata la nuova casetta dell’acqua di Casatenovo, sita in via della Somaglia angolo via de Gasperi. La casetta è installata da Lario Reti Holding, che si è occupata di acquisto e installazione dell’impianto e si occuperà anche della sua gestione, coprendone interamente i costi anche per le manutenzioni ordinarie e straordinarie. L’acqua erogata è buona, sicura e controllata; proviene dall’acquedotto comunale ed è sottoposta a rigidi controlli di qualità da parte del Laboratorio di Prova di Lario Reti Holding. All’interno del macchinario l’acqua viene filtrata attraverso carboni attivi per ridurre…

Condividi:
Leggi

Il Comune di Casatenovo istituisce un punto digitale facile

Il Comune di Casatenovo diventa “Punto Digitale Facile”, un’iniziativa strategica del Dipartimento per la trasformazione digitale che punta a rafforzare le competenze informatiche di base dei cittadini. Il progetto rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo nella Provincia di Lecco è quello di attivare e consolidare una rete capillare con molti Punti Digitale Facile su tutto il territorio provinciale. L’Ente capofila del progetto nella nostra Provincia è il CPIA di Lecco “F. De Andrè” – Centro Provinciale Istruzione Adulti. I Punti Digitale Facile, finanziati e promossi…

Condividi:
Leggi

Casatenovo: solidarietà per la dottoressa aggredita

“A seguito del grave episodio di aggressione verificatosi domenica scorsa presso l’ambulatorio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di via Monteregio a Casatenovo, esprimo profonda solidarietà e vicinanza alla dottoressa coinvolta e condanno fermamente qualsiasi forma di violenza nei confronti degli operatori sanitari. La sicurezza dei medici e degli operatori sanitari deve essere una priorità assoluta e non possiamo permettere che episodi di questo genere continuino a verificarsi. Le aggressioni al personale sanitario non solo danneggiano gli operatori, ma compromettono la qualità dei servizi e la fiducia dei cittadini nel sistema…

Condividi:
Leggi

Va in pensione Ocsi il cane dell’unità cinofila dei Carabinieri di Casatenovo

Dopo 9 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, Ocsi, il cane pastore tedesco in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo, specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, conclude ufficialmente la sua carriera operativa per godersi una meritata pensione. A prendersi cura di lui sarà il suo conduttore, il Brigadiere Capo Bosatra Massimiliano, effettivo presso il medesimo reparto, che lo accoglierà nella propria famiglia con grande affetto e riconoscenza. Ocsi, un esemplare di razza pastore tedesco, è nato il 20 marzo 2016 in un allevamento in Germania e, dopo un’accurata…

Condividi:
Leggi

Silea e Amici di Villa Farina:insieme per la sensibilizzazione della terza età nel Comune di Casatenovo

Nella giornata di giovedì 12 Dicembre, Silea ha promosso, in collaborazione con il Comune di Casatenovo, un laboratorio creativo dedicato al Natale all’insegna della sostenibilità presso l’Associazione per l’assistenza sociale “Amici di Villa Farina”. Le operatrici della società di Valmadrera – impegnata nell’economia circolare e nella valorizzazione dei rifiuti – hanno realizzato insieme al gruppo anziani, e con il supporto dei volontari del centro diurno, alcune decorazioni con materiali esclusivamente di recupero, dando nuova vita alle pagine di vecchi libri e trasformandole in festose ghirlande natalizie. Questa iniziativa si inserisce…

Condividi:
Leggi

Casatenovo un corso per volontari Protezione Civile

Quella che sta per svolgersi è l’edizione numero 28.  Il Corpo volontari Protezione Civile della Brianza organizza un corso con l’intento di formare nuove leve che sappiano contribuire al controllo del territorio sul piano ambientale e al suo presidio di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche. L’iniziativa partirà il 15 ottobre e si svolgerà nella sala civica Teodolinda di Missaglia. Riconosciuto dalla Scuola superiore di Protezione Civile, il corso avrà la durata di sei lezioni e sarà di carattere teorico- pratico. “Si parlerà – spiegano gli organizzatori in una nota-…

Condividi:
Leggi

Casatenovo in festa per i 60 anni di don Piergiorgio Fumagalli

I festeggiamenti proseguono.  Il sessantesimo anniversario di sacerdozio di don Piergiorgio Fumagalli è stato ed è molto sentito dalla comunità parrocchiale di Casatenovo. Il suo ruolo di vicario della Comunità  pastorale “Maria, regina di tutti i santi” è infatti sempre stato prezioso e apprezzato. Dopo la Santa Messa celebrata domenica 2 giugno nella chiesa prepositurale di San Giorgio, il sacerdote presiederà un’altra celebrazione sabato 29 giugno alle 18 nella chiesa parrocchiale di San Biagio in Galgana a cui seguirà un buffet aperto a tutti. 

Condividi:
Leggi

Casatenovo ricorda le vittime del Coronavirus

Emozione e ricordo. Per un dramma che ha segnato profondamente l’Italia racchiuso in cinque lettere: Covid. Giovedì 18 aprile alle 20.45 il comune di Casatenovo organizzerà una serata per rendere omaggio alle vittime del coronavirus, ma anche , come spiega una nota del comune, con lo scopo di”ringraziare coloro che hanno permesso di superare i tanti momenti difficili”. La serata di riflessione sarà caratterizzata dalla proiezione di frammenti dello spettacolo teatrale “Giorni muti, notti bianche” portato in scena da infermieri e medici dell’ospedale di Bergamo. Interverranno alla serata Gabriella Erba…

Condividi:
Leggi

A Casatenovo consegna del premio San Giorgio

 Aldo Villa, Gian Mario Besana e Samuele Baio. Saranno loro i protagonisti della cerimonia di consegna del premio San Giorgio alle arti e alla cultura in programma all’auditorium di Casatenovo martedì 23 aprile alle 21.  “A loro – hanno spiegato gli organizzatori – vanno le nostre felicitazioni, il nostro ringraziamento e la nostra riconoscenza”. L’ingresso alla serata sarà libero. Villa è stato scelto, si legge nelle motivazioni, “per il suo impegno nella promozione storica e culturale del nostro territorio e per l’attività di volontariato a sostegno di persone fragili”. Besana,…

Condividi:
Leggi

Casatenovo in campo domenica 7 aprile alla Pro Palazzolo

 Nono posto con 45 punti, due pareggi di fila e una vittoria che manca da tre turni. La Casatese vuole riassaporare la gioia dei tre punti nella sfida che, domenica 7 aprile alle 15, la opporrà al comunale di Casatenovo alla Pro Palazzolo, neo capolista con il Piacenza a 63 punti grazie alla netta vittoria ottenuta per 3-0 nel recupero infrasettimanale sul terreno della Varesina. I bresciani saranno privi dello squalificato Arras. All’andata terminò a reti bianche. Dirige Andrea Paccagnella di Bologna. 

Condividi:
Leggi