Barzago in festa per don Luigi Fumagalli

Cappellano a Merate ma, in passato, tra le altre cose, anche parroco a Ruginello di Vimercate tra il 1997 e il 2009 e collaboratore dell’oratorio a Paderno Dugnano e Nerviano. Don Biagio Fumagalli festeggia il 45o anniversario di sacerdozio essendo stato ordinato il 24 giugno 1979.  Originario di Castello in Brianza, il sacerdote sarà festeggiato domenica 8 settembre in occasione della festa patronale del Santuario di Bevera in una celebrazione caratterizzata anche dall’accompagnamento della corale. Un altro momento topico della festa in programma dal 4 al 10 settembre sarà una…

Condividi:
Leggi

Torna a Galbiate la festa sotto il campanile

Musica, cultura, sport, spettacoli e… buona cucina. E’ questa la formula vincente della “Festa sotto il campanile”, giunta alla sua sedicesima edizione, organizzata dalle associazioni galbiatesi con il patrocinio dell’Amministrazione comunale galbiatese e il cui ricavato andrà come sempre a favore delle opere parrocchiali. Dunque, appuntamento all’oratorio di Galbiate venerdì 30 agosto per il grande debutto e poi via senza soste, fino a domenica 8 settembre, per tante serate ricche di eventi di vario tipo, con la cucina e la musica protagoniste. Citare tutto il programma non è facile, ma per…

Condividi:
Leggi

Festa del lago di Varenna giunge alla 41° edizione

La Festa del Lago di Varenna celebra quest’anno il suo 41° anniversario e si svolgerà sabato 31 agosto. L’evento offrirà aperitivo nei giardini di Olivedo a partire dalle ore 14.00 con un’area attrezzata con tavoli, dove verranno serviti anche prodotti tipici della cucina italiana a partire dalle ore 19.00. A partire dalle ore 20.00 musica in compagnia dei:”50 hertz pop rock band” Alle ore 22.15 ci sarà la benedizione delle imbarcazioni presso Riva Grande. La serata sarà poi allietata da uno spettacolo pirotecnico. Alle 23.30, lungo la passerella Giorgio Mornico…

Condividi:
Leggi

Palo della cuccagna e grigliata a Concenedo per la festa patronale del 15 di agosto

Ferragosto tra sacro e profano nella piccola frazione di Barzio. Giovedì 15 agosto Concenedo festeggia l’Assunzione della Vergine Maria, patrona del borgo, nel segno della tradizione: alla processione della statua della Madonna ed alla messa solenne si aggiungono infatti la suggestiva fiaccolata con spettacolo pirotecnico – appuntamento della vigilia curato dagli Amici della Cisterna – e la salita al palo della cuccagna, momento di festa riportato in auge negli scorsi anni dal gestore del chiosco. Giovedì 15 si parte all’ora di pranzo con la grigliata di Ferragosto a cura del…

Condividi:
Leggi

La notte bianca apre la festa patronale di Bellano

Quest’anno, a Bellano, la festa patronale dei Santi Nazaro e Celso si festeggia in grande stile, grazie alla concomitanza della data della festa con il weekend. Appuntamento per 27 luglio, con tantissimi eventi pensati per garantire divertimento grandi e piccini. “Considerato che la festa patronale cade domenica 28 luglio, abbiamo pensato di trasformare il sabato della vigilia in una lunga festa. Ecco allora l’appuntamento con “La Notte Bianca delle Vigilia” – spiega Irene Alfaroli, assessore al Turismo del Comune di Bellano – In realtà gli eventi saranno distribuiti lungo tutto…

Condividi:
Leggi

Doppia festa e doppia gioia a San Carlo al Porto

Due motivi di festa in un solo giorno. Domenica 16 giugno, per la parrocchia di San Carlo al Porto, sarà l’occasione per la comunità sia per assistere all’inaugurazione del nuovo salone parrocchiale , sia per festeggiare il quindicesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di don Massimo Berera. Il programma partirà con la celebrazione della Santa Messa Solenne alle 11.15 per proseguire poi con il taglio del nastro del nuovo salone.   Come spiega il parroco, monsignor Davide Milani in una nota, “la comunità di San Carlo al Porto di  Malgrate arricchisce la…

Condividi:
Leggi

A Vercurago oratorio in festa

Sempre più consolidata la kermesse organizzata dalla Parrocchia di Vercurago “Oratorio in festa”, giunta  alla  13° edizione. Anche quest’anno dal 12 al 23 giugno 2024 la Festa si terrà nella grande struttura dell’Oratorio in Via Costituzione, l’appuntamento è da sempre ritrovo e festeggiamenti all’insegna della buona musica, ballo, giochi ed eventi, ogni giorno verrà proposto dalla cucina un menù variegato con serate di piatti a tema,   presente  anche  la pizzeria con forno a  legna e il servizio bar.  Per  i più piccini divertimento assicurato nello spazio a loro dedicato.

Condividi:
Leggi

Il cuore

Ha ragione ancora una volta Papa Francesco: “il mondo sembra aver perso il cuore”. Viviamo così questa festa del Sacro Cuore di Gesù. Festa che deve la sua esistenza ad una visione che ebbe S. Margherita Maria Alacoque 350 anni fa. Il mondo ha perso il cuore e forse anche la testa. Perché testa e cuore vanno sempre insieme. “Chi è buono è intelligente – mi diceva sempre un detenuto – basta ragionare un po’ per capire che è meglio essere buoni. Io l’ho capito tardi”. Il mondo ha perso…

Condividi:
Leggi

Con la festa di Primavera si concludono le attività a villa Ciceri

La festa di Primavera ha concluso il ciclo di attività in villa Ciceri. La festa è stata organizzata dall’assessore ai servizi sociali Rita Bosisio in collaborazione con Serena Canali, operatrice della cooperativa Sineresi e la Banca del Tempo. In tanti hanno ballato sulla musica del complesso “I Ciapano’ ” con Angelo Cagliani alla fisarmonica, e Carlo Locatelli con Tentorio Maria e Mauri Maria al canto. Un ringraziamento a Serena Canali, preziosa collaboratrice e a Flavio Passerini presidente della Banca del Tempo per la disponibilità, insieme abbiamo organizzato momenti di aggregazione…

Condividi:
Leggi

Bellano in festa per don Emilio

Quarant’anni quaranta. E tutti spesi a servizio delle comunità di cui è stato curato e all’attenzione alla promozione del messaggio cristiano in modo concreto. Don Emilio Sorte si appresta a festeggiare lo scintillante anniversario dall’inizio della sua attività sacerdotale nell’abbraccio della comunità di Bellano di cui è prevosto. Domenica 9 giugno alle 10.30 celebrerà in parrocchia una Messa solenne a cui farà poi seguito il pranzo conviviale in oratorio. Don Emilio avrà però modo di “anticipare” i festeggiamenti celebrando giovedì 30 maggio alle 21 una Santa Messa  alla quale saranno…

Condividi:
Leggi

A Valmadrera festa della Repubblica in concerto

L’Amministrazione Comunale di Valmadrera e il Corpo Musicale “Santa Cecilia”, nell’ambito delle celebrazioni per il 2 giugno, presentano il concerto “2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA – Riscoprendo il tricolore – Ieri come oggi, insieme sotto la stessa bandiera guardando all’Europa” Il concerto si terrà sotto la direzione del maestro Armando Saldarini domenica 2 giugno 2024 alle ore 20.30 presso il Centro Culturale Fatebenefratelli. Presenta Elena Cesana. La ricorrenza del 2 giugno ricorda il referendum tenutosi nel 1946, in cui la popolazione italiana fu chiamata a scegliere tra Monarchia e Repubblica. Questo referendum…

Condividi:
Leggi

Festa dello sport a scuola da Regione Lombardia quasi un mln e mezzo di euro per progetto “Scuola attiva”

Si è tenuta oggi, mercoledì 15 maggio, la Festa Diffusa dello sport, una manifestazione svolta contestualmente in cinque città capoluogo di provincia, con la partecipazione complessiva di circa 290 classi, afferenti a più di 80 plessi scolastici, per un totale di circa 5.600 bambini. L’iniziativa fa parte del progetto “Scuola Attiva Kids per la Lombardia”, voluto e finanziato da Regione Lombardia e attuato, in accordo anche con Ufficio Scolastico Regionale e ANCI Lombardia, da Sport e Salute SpA. A Lecco la festa si è svolta presso il Centro Sportivo Bione…

Condividi:
Leggi

Festa della mamma un amore che non tramonta mai

La Festa della Mamma, celebrata in Italia ogni seconda domenica di maggio, rappresenta un momento speciale per onorare quelle donne che donano la vita e sono la colonna portante delle nostre famiglie. Tuttavia, è interessante riflettere su come si sia evoluto il ruolo materno nel tempo. La madre tradizionale rappresentava il cuore dell’ambiente domestico. Si impegnava con dedizione totale nella gestione della casa e nell’educazione dei bambini, mettendo da parte desideri e sogni personali. La resilienza della mamma era discreta, l’ affetto un rifugio di stabilità e sicurezza. Le mamme…

Condividi:
Leggi