Domenica 22 Giugno nella chiesa greco ortodossa di Sant’Elia, a Damasco, un killer armato di fucile ha ucciso 30 persone e ne ha ferite 63 per poi farsi saltare in aria con una bomba. Secondo gli inquirenti siriani l’attentato sarebbe opera dell’Isis (Stato Islamico dell’Iraq e della Siria), un’organizzazione terroristica paramilitare internazionale. Purtroppo i demenziali attacchi a inermi cristiani sono una costante; e non solo dei nostri tempi. Secondo la “Lista di controllo mondiale 2023” di Open Doors International, un’ organizzazione internazionale che aiuta i credenti oppressi per fede, i…
LeggiTag: cristiani
Profeti di Speranza di Tommaso Giannuzzi
“Profeti di Speranza” edito da Àncora (pp. 96, € 12) è un libro intenso e toccante, che mette a confronto due grandi figure del mondo cristiano: Papa Francesco e don Tonino Bello. Tommaso Giannuzzi, sacerdote della diocesi di Milano, ci guida in un viaggio spirituale alla scoperta della speranza, non come fuga dalla realtà, ma come forza viva e concreta capace di trasformare la vita. Fin dalle prime pagine, emerge con forza il filo conduttore della speranza, quell’àncora salda a cui i cristiani si aggrappano nei flutti della vita e…
LeggiIsraele vista da vicino
“Il giorno è corto: il lavoro da compiersi è molto; non sta a te compiere l’opera, ma non sei libero di desistere” – come diceva Rabbi Tarfon (Mishnah, Avoth). Questa frase ‘sapienziale’ illustra bene la fatica della ricerca umana, la quale riguarda tutti gli ambiti della vita, la storia di ieri, la storia di oggi, e ci conduce a ritenere che tutti noi siamo convinti, certamente, di fare sforzi per raggiungere la verità sulle cose, ma, d’altra parte, non è facile raggiungere un consenso, ed anche quest’ultimo può non essere…
LeggiLe persecuzioni ai cristiani continuano
Sono oltre 360 milioni i cristiani che sperimentano un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede, in pratica 1 cristiano ogni 7. Lo rivela la trentesima edizione della World Watch List (WWList), la lista dei primi 50 Paesi dove gli aderenti al cristianesimo sono più perseguitati curata da Porte Aperte Onlus/Open Doors. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Presbitero e teologo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiEditoriale – Pasqua, i cristiani e i potenti della Terra
Pasqua. Ancora una volta è Pasqua, almeno per oltre un miliardo di cristiani. Alla luce di ciò che sta accadendo alle porte di casa nostra, viene però spontaneo chiedersi: i cristiani come si apprestano a vivere la Pasqua? Ha ancora senso per loro celebrare la resurrezione del fondatore della loro fede, Gesù Cristo, che ha sconfitto la morte e salvato l’intera umanità dal peccato? Non è una gigantesca antinomia festeggiare la Pasqua mentre milioni di cristiani di stanno uccidendo in un conflitto fratricida? Come spiega monsignor Franco Cecchin in “A…
LeggiVedere
Vogliamo vedere Gesù. Parole bellissime, le più belle che si possano pronunciare. Rare, rarissime, anche tra i cristiani. Vogliamo vedere una Chiesa forte, vogliamo vedere i preti con la veste cantar Messa in latino. Oppure vogliamo vedere una Chiesa moderna, che decide per alzata di mano cos’è peccato. Vogliamo, vogliamo, sempre vogliamo, ma mai si sente dire vogliamo vedere Gesù, vogliamo che ci parliate di lui, che ci trasmettiate il suo messaggio. Eppure, il cristianesimo non è una religione. È una persona. È seguire una persona. Diversamente non è che seguire delle regole, come…
LeggiI Vescovi della Lombardia: “l’impegno dei cristiani in politica urgente in questo tempo”
Nel corso della sessione primaverile della Conferenza episcopale lombarda, svoltasi a Caravaggio (BG) il 13 e 14 marzo, i vescovi della Lombardia hanno elaborato una nota relativa all’impegno dei cristiani in politica, in particolare in vista delle prossime elezioni europee (8-9 giugno). La CEL riunisce le Diocesi di Bergamo, Brescia, Como, Crema, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Vigevano. Qui di seguito il testo: Un appello in tre punti 1. Primo L’assunzione di responsabilità da parte dei cristiani e delle persone serie, capaci, oneste in politica è particolarmente urgente in questo…
LeggiLe persecuzioni ai cristiani vicine e lontane
Dall’Oriente all’Occidente i cristiani sono i più perseguitati tra il disinteresse generale e la tacita complicità dell’opinione pubblica mondiale. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Presbitero incardinato nell’arcidiocesi di Palermo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
Leggi