Sabato 31 Maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni legati al consumo di tabacco e promuovere politiche efficaci per contrastarne l’uso. Il fumo di tabacco è uno dei principali fattori di rischio per la salute: incide negativamente sia sulla qualità della vita sia sul numero di anni vissuti in buona salute. L’OMS lo considera una delle emergenze sanitarie più gravi a livello globale. In Italia, il tabagismo rappresenta ancora oggi la prima causa di…
LeggiGiorno: 23 Maggio 2025
L’Assemblea dei soci di Lario Reti Holding approva il documento di Bilancio 2024
Nella seduta del 22 Maggio 2025, l’Assemblea degli Azionisti di Lario Reti Holding ha approvato il Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2024. Il documento riguarda il nono anno di attività di Lario Reti Holding come Gestore del Servizio Idrico Integrato sull’intera Provincia di Lecco. “I ricavi conseguiti da Lario Reti Holding nel 2024 ammontano a 66,8 milioni di euro, e sono costituiti prevalentemente dalla tariffa spettante al Gestore per le attività del Servizio Idrico Integrato – spiega Lelio Cavallier, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Lario Reti Holding –…
LeggiRigamonti-Ceppi, al via i lavori per l’accessibilità
Partiti lunedì scorso, 19 Maggio, i lavori di manutenzione straordinaria e di abbattimento delle barriere architettoniche dello stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco. Le opere, condivise con la società calcistica Calcio Lecco 1912 Srl, interesseranno la tribuna distinti, con accesso da via Pascoli, e prevedono la realizzazione di servizi igienici riservati alle persone con disabilità, adiacenti al blocco bagni attuale dedicato agli uomini. Gli interventi comporteranno la demolizione di parte dell’esistente tribuna con l’eliminazione di 20 posti a sedere per la realizzazione dei servizi, l’eliminazione di 40 posti a sedere per la creazione di…
LeggiA Lecco Emanuela, una donna normale con una storia speciale
Sabato 31 Maggio il Comune di Lecco, attraverso il Giglio di Pescarenico, e in collaborazione con Libera, Avviso pubblico e Officina Badoni, organizza due momenti con Maria Claudia Loi, sorella di Emanuela Loi, agente della scorta del giudice Paolo Borsellino, vittima della strage di via D’Amelio (Palermo, 19 luglio 1992). Alle 10 in Officina Badoni, Maria Claudia Loi incontrerà gli studenti di alcune classi degli istituti di istruzione superiore G. Parini, G. Bertacchi, A. Manzoni e G. B. Grassi, condividendo con loro una significativa testimonianza di vita. Nel pomeriggio, invece, alle 15.30 al Giglio di…
LeggiMartedì 27 Maggio ASST Lecco per la prevenzione cardiovascolare femminile e visite ginecologiche gratuite
Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 Maggio, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tali patologie sono responsabili del 31 per cento dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.…
LeggiA Milano musica e solidarietà. Concerto benefico per una nuova casa dedicata alle persone fragili
Domenica 25 Maggio alle ore 18.30 in via Eugenio Montale a Novegro, l’energia della musica incontrerà la solidarietà in un evento speciale a ingresso libero. Sul palco si esibiranno Cantina Est e la cantante Sara Dell’Orto, per una serata di musica live organizzata dalla Fondazione Durante Noi ETS. L’iniziativa nasce con uno scopo importante: sostenere la realizzazione di una nuova casa dedicata alle persone fragili, un progetto che arricchirà ulteriormente l’impegno della Fondazione nel garantire autonomia e inclusione a chi vive situazioni di vulnerabilità. Durante la serata sarà possibile partecipare…
LeggiIntrobio celebra l’Impressionismo un viaggio tra luce e colore con Eugène Boudin
Mercoledì 28 Maggio, il salone di Villa Migliavacca a Introbio si trasformerà in una galleria d’arte a cielo aperto, ospitando una mostra imperdibile dedicata all’Impressionismo. Questo evento, curato dall’esperto d’arte Fabio Durante per l’Università della Terza Età della Valsassina, promette un’immersione profonda nel cuore di una delle correnti artistiche più rivoluzionarie. Al centro della mostra, due quadri originali di Eugène Boudin, figure di spicco che con le sue marine ha precorso l’Impressionismo. Accanto a queste opere di inestimabile valore culturale, saranno esposti anche altri dipinti di artisti espressionisti dei primi…
LeggiDono
Il servo dà la vita per un padrone che non conosce per nome. L’amico dà la vita per l’amico e da lui la riceve. Perché amicizia è questo: darsi reciprocamente vita, vitalizzarsi a vicenda. Dunque mai spegnere, mai umiliare l’amico. Il servo non sa perché e per chi sta dando la sua vita. La sua è un’offerta obbligata, senza alternative. Ogni relazione colma di timore è schiavitù tossica, non amicizia viva. Dove c’è amore c’è dono gioioso…… https://lalocandadellaparola.com/2025/05/23/dono/
LeggiEditoriale – Basta contributi pubblici a cinema e stampa
Il quotidiano “La Verità” da qualche giorno sta pubblicando l’elenco dei contributi pubblici erogati per sostenere il cinema italiano. Ovviamente ne beneficiano innanzitutto registi e attori che hanno lauti compensi (cachet), ben superiori a quelli delle maestranze (elettricisti, costumisti, attrezzisti, truccatori, fotografi, macchinisti, fonici, falegnami e molti altri). È davvero sconsolante apprendere come milioni di euro, frutto delle imposte raccolte dai contribuenti italiani, siano sperperati per finanziare film che non raccolgono il favore degli spettatori. Si contano sulle dita di una mano le pellicole che hanno chiuso in utile perché…
Leggi