Lombardia: festa finale per “Scuola Attiva Kids”, oltre 110.000 alunni coinvolti

Festa finale per il progetto ‘Scuola attiva kids per la Lombardia’ che ha coinvolto 110.000 alunni provenienti da tutto il territorio. Fortemente voluto da Regione Lombardia, l’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e Anci Lombardia  ed ha il supporto delle Federazioni sportive aderenti. Tra le città maggiormente coinvolte, Milano con circa 1.300 bambini ospitati all’Arena civica, simbolo dello sport italiano che ha ospitato, tra l’altro, nel 1910, la prima partita della Nazionale italiana di calcio. Presente alla manifestazione conclusiva anche Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della…

Condividi:
Leggi

Turismo: il “Lombardia Style” esempio di successo europeo all’assemblea NECSTouR 2025

Si è aperta oggi, mercoledì 21 Maggio, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia l’Assemblea Generale 2025 di NECSTouR.  NECSTouR, la Rete delle Regioni Europee per un Turismo Competitivo e Sostenibile, è la comunità di regioni europee che promuove la sostenibilità – economica, sociale e ambientale – come motore cruciale della competitività delle destinazioni turistiche. La rete riunisce 49 autorità regionali competenti in materia di turismo, 38 organizzazioni accademiche, associazioni e reti di imprese del turismo sostenibile, in rappresentanza di 22 Paesi europei, garantendo un’ampia portata e un impatto a livello…

Condividi:
Leggi

Tecnologia rivoluzionaria permette a sordi e ipoacusici di ascoltare in luoghi pubblici

‘Comunicare senza barriere’, una giornata dedicata alle persone sorde e ipoacustiche. Si è tenuta oggi a Milano come evento conclusivo dell’edizione 2023/2024 del progetto specificamente dedicato a questo argomento. Per tutta la mattina piazza Città di Lombardia è stata palcoscenico di performance teatrali e musicali realizzate da artisti sordi o comunque ideate anche per le persone sorde e gazebo informativi dove è stato possibile provare anche in prima persona l’esperienza della disabilità uditiva grazie a simulazioni e all’immersione sensoriale, ma anche condividere i risultati del progetto raccontati direttamente da chi…

Condividi:
Leggi

Nucleare: Lombardia prima regione a firmare accordo con AIEA

Valorizzare il ruolo dell’energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica; favorire la condivisione di competenze per l’utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l’agricoltura; promuovere la cooperazione internazionale come strumento privilegiato per mettere a fattor comune conoscenze all’avanguardia e best practice. Questi gli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa siglato oggi a Palazzo Lombardia dal governatore Attilio Fontana e dal direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) Rafael Mariano Grossi. L’accordo, incentrato sull’  ‘uso pacifico’ (non militare) di questa fonte, rappresenta un ‘unicum’ nel…

Condividi:
Leggi

La consegna della Costituzione ai neodiciottenni di Lecco

Venerdì 30 maggio alle 18 in piazza Garibaldi, nell’ambito dell’annuale giornata dello studente promossa dalla Consulta degli Studenti, in sinergia con l’Ufficio scolastico territoriale e in collaborazione con il Comune di Lecco, il sindaco Mauro Gattinoni consegnerà la Costituzione Italiana ai giovani di Lecco che hanno compiuto o compiranno diciotto anni nel 2025.  L’invito è a tutti neo diciottenni di Lecco, che non lo avessero ancora fatto, a confermare la propria presenza compilando il modulo disponibile a questo collegamento entro domenica 25 maggio, come da lettera inviata a tutti gli interessati dal Comune di Lecco. Per eventuali conferme oltre…

Condividi:
Leggi

Olimpico di Roma: oltre 2.500 studenti per la finale Nazionale dei giochi della gioventù

Saranno oltre 2.500 gli studenti di tutta Italia che arriveranno allo stadio Olimpico di Roma lunedì 26 e martedì 27 Maggio per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù 2025. Nel pomeriggio di lunedì 26 Maggio, gli studenti saranno impegnati nelle prove di atletica leggera, mentre martedì 27 Maggio, alle 9.30 è in programma la sfilata delle delegazioni alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e del Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, a cui seguiranno…

Condividi:
Leggi

Imam di Sesto San Giovanni sotto accusa: Lega chiede chiarimenti al Governo

Pubblichiamo nota del deputato della Lega Rossano Sasso, capogruppo in commissione Cultura, Scienza e Istruzione, che ha presentato un’interrogazione al Ministro Valditara in merito a un episodio avvenuto a Sesto San Giovanni. Durante una gita scolastica, l’imam della moschea avrebbe pronunciato un versetto del Corano che incita alla violenza. Sasso denuncia un presunto “indottrinamento islamico” nelle scuole italiane e solleva interrogativi sulla compatibilità della Sharia con la legislazione italiana, sottolineando la mancata intesa tra lo Stato italiano e la religione islamica. “‘Nel corano c’è un versetto che dice combattete uccideteli…

Condividi:
Leggi

Delpini in Duomo mandato agli animatori estivi

Venerdì 23 Maggio, dalle 19 alle 21, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa degli animatori dell’Oratorio estivo 2025, a cui prenderanno parte oltre 5mila ragazzi – perlopiù adolescenti sopra i 14 anni – provenienti dagli oratori di tutta la Diocesi e pronti, al termine dell’anno scolastico, a mettersi al servizio dei più piccoli per l’esperienza estiva. Questo appuntamento ormai tradizionale sarà l’occasione per iniziare a respirare il clima dell’estate scoprendo l’inno, i balli e i temi dell’esperienza estiva in oratorio che quest’anno ha come…

Condividi:
Leggi

Lecco apertura straordinaria per tessere elettorali e carte d’identità in vista dei referendum

In vista delle consultazioni referendarie, gli uffici comunali effettuano aperture straordinarie per il rilascio delle tessere elettorali e le nuove carte d’identità. Chi avesse la tessera elettorale piena o l’avesse smarrita o avesse cambiato residenza prima del 18 Aprile 2025 anche all’interno della Città di Lecco può ritirare la nuova tessera elettorale allo sportello 14 (anagrafe) del Comune di Lecco in piazza Diaz 1 a partire da giovedì 15 Maggio 2025 da lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 12.00 I cittadini di Lecco con carte d’identità in scadenza…

Condividi:
Leggi

In municipio a Lecco la mostra “Repubblica democratica fondata sul lavoro”

Verrà inaugurata mercoledì 28 Maggio alle 11 nel cortile del palazzo comunale la mostra “Repubblica democratica fondata sul lavoro”, inserita nel calendario delle mostre del Comune di Lecco, ideata e promossa dall’associazione Pio Galli, da Cgil Lecco e Anpi Lecco in collaborazione con il Simul. L’esposizione, visitabile dal 28 Maggio al 7 Giugno, è frutto di una catalogazione fotografica di manifesti del 1° maggio e documenti sindacali, provenienti dagli archivi dall’associazione Pio Galli, raccolti e rielaborati dagli studenti e studentesse del liceo artistico Medardo Rosso nel corso dell’anno scolastico. Questo progetto è stato inserito nelle attività…

Condividi:
Leggi

Locatelli presenta a Catania le linee guida nazionali sul modello DAMA

Sabato 24 Maggio, a partire dalle ore 9.00, presso l’Hotel NH Parco degli Aragonesi di Catania, si terrà il convegno dal titolo “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali. Occasioni di confronto per lo sviluppo di buone pratiche”. L’incontro è promosso dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, con l’obiettivo di aprire un momento di dialogo e condivisione sui protocolli di presa in carico ospedaliera per le persone con disabilità. Dopo l’intervento introduttivo del Ministro Locatelli, porteranno i saluti istituzionali alcuni rappresentanti delle principali federazioni del mondo della disabilità: Vincenzo…

Condividi:
Leggi

Morto Nino Benvenuti, un istriano che ha contribuito a fare grande l’Italia

Fonte: https://www.anvgd.it/morto-nino-benvenuti-un-istriano-che-ha-contribuito-a-fare-grande-litalia/ È arrivata come un fulmine a ciel sereno una notizia che non si vorrebbe mai dare. Nino Benvenuti, esule istriano e leggenda del pugilato italiano, campione olimpico e mondiale, è morto a 87 anni da poco compiuti. Nato a Isola d’Istria il 26 Aprile 1938, visse nella Primavera 1945 l’occupazione dell’esercito della Jugoslavia comunista che arrecò lutti e persecuzioni agli italiani nell’ottica del progetto annessionistico di Tito. Suo fratello fu arrestato dall’OZNA, la polizia segreta jugoslava, subì una dura detenzione ma per fortuna fece ritorno a casa, a differenza di migliaia di giuliani,…

Condividi:
Leggi