“La Lombardia è la prima Regione in Italia ad aver strutturato un piano per aumentare la disponibilità di alloggi a prezzi accessibili da destinare ai lavoratori e alle famiglie della classe media e medio bassa, che ora faticano a trovare soluzioni abitative sul mercato. Lavoriamo per dare loro risposte concrete, accanto agli sforzi per fornire case alle persone indigenti”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, intervenendo agli ‘Stati Generali della Casa accessibile’, nell’ambito di ‘Fiera Edil’ a Bergamo. A questo proposito Regione Lombardia ha…
LeggiCategoria: News
Digitalizzazione del Prezzario: la Lombardia guida la rivoluzione nei Lavori Pubblici
E’ stata presentata oggi, venerdì 21 Marzo, a Bergamo la piattaforma del nuovo Prezzario regionale digitale, un’innovazione che consentirà di semplificare la gestione degli appalti pubblici attraverso la digitalizzazione. La presentazione è avvenuta nel corso della seconda giornata dell’evento ‘Verso Lombardia 2030’, all’interno della ‘Fiera Edil’ di Bergamo. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, ha illustrato le caratteristiche di questo strumento sviluppato da Regione Lombardia con la collaborazione del Politecnico di Milano. “Siamo la prima regione in Italia – ha evidenziato Terzi – a introdurre una…
LeggiEccellenza a scuola: 2.636 studenti lombardi premiati con la Dote Merito
Sono 2.636 gli studenti ammessi a ricevere le risorse erogate dalla Dote Scuola – componente Merito, il contributo economico che Regione Lombardia assegna agli studenti che si sono distinti per aver ottenuto i migliori risultati. L’importo erogato è pari a 1.897.000 euro e potrà essere utilizzato per sostenere le spese educative e formative dei ragazzi. Entrando più in dettaglio, se si analizzano i dati per singola provincia, emerge come il maggior numero di beneficiari sia stato registrato rispettivamente a Milano (746), Brescia (416) e Bergamo (343). “La Giunta della Regione…
LeggiCrescita del settore vitivinicolo: 2 milioni di euro per le cantine
Da venerdì 21 Marzo 2025 in Lombardia è ufficialmente possibile presentare domanda per i contributi previsti dalla misura Investimenti ‘OCM Vino’ relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per sostenere le imprese del settore, favorendo l’innovazione e il miglioramento della competitività. Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, annunciando inoltre che il bando resterà aperto fino al 30 Aprile 2025. “Anche nel 2025 – dice l’assessore Beduschi – stanziamo risorse importanti per accompagnare la crescita delle nostre cantine. Il comparto vitivinicolo lombardo sa sempre più distinguersi per qualità e…
LeggiContributi per le famiglie di Ballabio: aiuti per i bambini fino a 3 ann
Si è aperto nei giorni scorsi il Bando pubblico della Comunità Montana Valsassina, Ambito Sociale di Bellano, un aiuto concreto per le famiglie i cui figli frequentano nidi, micronidi, spazi gioco. Il bando prevedere contributi per il sostegno delle rette che possono arrivare fino a € 600 euro al mese per bambino, in funzione dell’Isee e delle spese sostenute da Settembre 2024 a Luglio 2025. Per poter accedere ai contributi è indispensabile essere residenti nel Comune di Ballabio, o degli altri comuni aderenti, e presentare un’attestazione ISEE in corso di…
LeggiLecco: riconoscimento alla memoria consegnate 5 Medaglie d’Onore
Mercoledì 26 Marzo, alle ore 15:00, presso la scuola primaria “Abele Colombo” di Monte Marenzo (via Merenzi 2), il Prefetto Sergio Pomponio consegnerà 5 Medaglie d’Onore ai familiari di cittadini della provincia di Lecco. Le Medaglie d’Onore sono un riconoscimento alla memoria di militari e civili che, durante l’ultimo conflitto mondiale, furono deportati e internati nei lager nazisti e costretti ai lavori forzati per l’economia di guerra.
LeggiIl futuro dei consumi alimentari: qualità, sostenibilità e lotta allo spreco in primo piano
Con l’avvicendarsi della bella stagione, è ancor più importante per un territorio di appeal turistico come le due province lariane rilanciare i consumi alimentari locali e identitari, garantendo al contempo qualità, sostenibilità e lotta allo spreco. La situazione nel 2025 è complessa: l’incremento dei prezzi della spesa complessiva ha avuto un impatto significativo sui bilanci familiari, costringendo molti a ridurre la quantità di cibo acquistato, nonostante l’aumento, appunto, degli scontrini. Questa situazione evidenzia la necessità di un approccio più consapevole al consumo, che valorizzi i prodotti locali e stagionali, riduca…
LeggiAssago, il Forum si illumina di felicità con “Happiness on Tour”
Nella Giornata Mondiale della Felicità oltre 10.000 studenti hanno affollato il Forum di Assago (MI) in occasione dell’iniziativa ‘Happiness on tour’, organizzata dalla Fondazione della Felicità ETS, presieduta da Walter Rolfo, con il sostegno di Regione Lombardia. All’evento è intervenuta anche l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi Dal palco, rivolgendosi agli studenti, l’assessore ha sottolineato l’importanza di dare al sistema della scuola tutte le opportunità affinché si crei un ambiente di serenità, piacevole e in grado di far esprimere al meglio le potenzialità di ragazze e ragazzi. “La…
LeggiBergamo, la Regione spinge sulle infrastrutture per la crescita
La Regione come istituzione in grado di agevolare la realizzazione delle infrastrutture, agendo su due direttrici: da un lato lo stanziamento delle risorse e dall’altro l’interlocuzione con gli enti e i soggetti attuatori delle opere. L’obiettivo è sbloccare i cantieri, realizzare gli interventi, agevolare le manutenzioni e raggiungere i risultati chiesti da cittadini e imprese. È quanto emerso oggi nel corso del convegno ‘Bergamo 2030: il futuro delle infrastrutture e lo sviluppo economico della regione e del territorio bergamasco guardano anche all’Europa’ che si è svolto nel capoluogo orobico nell’ambito…
LeggiEditoriale – Dobbiamo riscoprire il valore del silenzio
Oggi, venerdì 21 Marzo, è il primo giorno di primavera, la stagione in cui la natura, risvegliandosi dal torpore invernale, allunga le giornate e la luce si fa più viva. È la stagione della speranza di un nuovo che ci si augura foriero di bene. È anche il tempo di Quaresima (e delle “Via Crucis” il venerdì) che culmina con la Pasqua, la festa più solenne ed importante per i credenti perché afferma la resurrezione del Signore, via, verità e vita. Per la Chiesa questo è “un tempo forte dello…
LeggiAbbadia Lariana: ripulita la spiaggetta in località Pradello
E’ terminato quest’ogg, giovedì 20 Marzo, i l’intervento degli operatori di Silea sulla riva del lago in località Pradello ad Abbadia Lariana per la rimozione definitiva di grandi quantitativi di rovi, ramaglie, rami e sfalci, frutto di una precedente e accurata attività di pulizia delle sponde che è stata effettuata da un gruppo di volontari per poter rendere di nuovo pienamente fruibile la piccola spiaggia nei pressi del parcheggio. I volontari, con il coinvolgimento anche dell’associazione Plastic-Free, si erano infatti occupati di ripulire l’accesso a lago e di liberare poi la sponda che risultava…
LeggiPolo di Lecco: un viaggio tra ingegno e tecnologia con Mfl Steam Academy
La scorsa settimana, presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, si è svolto il laboratorio “Leonardo da Vinci e i Robot”, penultimo incontro della terza edizione del progetto di divulgazione scientifica MFL STEM Academy. Questo progetto, promosso da una società leader del territorio lecchese e coordinato dal Polo Territoriale di Lecco, ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle materie STEM. Protagonisti della giornata sono stati i 15 alunni della classe V della scuola primaria di Rogeno, dell’Istituto Comprensivo di Molteno. Il laboratorio si è focalizzato…
LeggiCinema Auditorium: tutti i film dal 24 al 30 Marzo
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM IN LINGUA ORIGINALE – LUNEDì 24 MARZO alle ore 21 A REAL PAIN – Drammatico – Regia: Jesse Eisenberg, con Jess Eisenberg, Kieran Culkin – USA 2024 – 90 min Rassegna Film di Qualità DA MARTEDì 25 A VENERDì 28 MARZO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) L’ABBAGLIO – Storico – Regia: Roberto Andò con Toni Servillo,Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno – Italia 2025 – 131 min 1860. Giuseppe Garibaldi inizia da…
LeggiBambini palestinesi a Milano: missione umanitaria dell’Aeronautica
Un velivolo dell’Aeronautica Militare italiana, impegnato in una missione umanitaria, è atterrato questa sera a Milano trasportando un gruppo di bambini palestinesi che necessitano con urgenza di specifiche cure mediche. L’operazione proseguirà con ulteriori tappe, prevedendo il trasferimento verso le città di Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da un’équipe sanitaria altamente qualificata, saranno immediatamente accolti nelle strutture ospedaliere italiane, dove potranno ricevere le cure e i trattamenti indispensabili per le loro condizioni di salute. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: “dietro ogni…
LeggiLombardia investe nella cultura: bando da 5 mln di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli
Ha preso il via dalla Triennale di Milano il tour informativo con cui l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, illustra agli operatori del settore il bando Avviso Unico Cultura 2025, per cui Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro. “Questo percorso – ha spiegato l’assessore Caruso – porterà la cultura al centro delle nostre comunità e dei nostri territori. Regione Lombardia vuole essere al fianco di chi, ogni giorno, lavora per custodire e innovare il nostro patrimonio. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore.…
Leggi