In occasione della Giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1983 in ricordo del piccolo Etan Patz, rapito a New York il 25 Maggio del 1979, nel centro cittadino lecchese, è stata organizzata una campagna informativa della Polizia di Stato, attraverso la distribuzione di opuscoli e materiale informativo, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul fenomeno della scomparsa dei minori, informandola sulle iniziative da intraprendere per prevenire le diverse situazioni di pericolo in cui possono incorrere bambini e adolescenti. Diversi sono gli strumenti a…
LeggiTag: bambini
Varenna: al via il centro estivo per bambini e ragazzi
In vista della fine delle attività scolastiche, l’Amministrazione comunale presenta la proposta del centro estivo 2025, rivolta ai bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, sia residenti, che non residenti nel Comune diVarenna. A differenza dello scorso anno, l’iniziativa è stata ulteriormente ampliata e strutturata, sia in termini temporali, prevedendo una maggior durata di 6 settimane (dal 09 giugno al 18 luglio), che sotto il profiloorganizzativo, con l’opzione del tempo full-time (8:30 – 16:30) o l’opzione del tempo part-time (8.30 – 13:00), includendo per entrambi i tempi di frequenza,…
LeggiContributi per le famiglie di Ballabio: aiuti per i bambini fino a 3 ann
Si è aperto nei giorni scorsi il Bando pubblico della Comunità Montana Valsassina, Ambito Sociale di Bellano, un aiuto concreto per le famiglie i cui figli frequentano nidi, micronidi, spazi gioco. Il bando prevedere contributi per il sostegno delle rette che possono arrivare fino a € 600 euro al mese per bambino, in funzione dell’Isee e delle spese sostenute da Settembre 2024 a Luglio 2025. Per poter accedere ai contributi è indispensabile essere residenti nel Comune di Ballabio, o degli altri comuni aderenti, e presentare un’attestazione ISEE in corso di…
LeggiBambini palestinesi a Milano: missione umanitaria dell’Aeronautica
Un velivolo dell’Aeronautica Militare italiana, impegnato in una missione umanitaria, è atterrato questa sera a Milano trasportando un gruppo di bambini palestinesi che necessitano con urgenza di specifiche cure mediche. L’operazione proseguirà con ulteriori tappe, prevedendo il trasferimento verso le città di Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da un’équipe sanitaria altamente qualificata, saranno immediatamente accolti nelle strutture ospedaliere italiane, dove potranno ricevere le cure e i trattamenti indispensabili per le loro condizioni di salute. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: “dietro ogni…
LeggiPatti educativi digitali: indagine sul benessere di bambini e ragazzi
Il Comune di Lecco, in collaborazione con Fondazione Sinderesi e Università di Milano-Bicocca, lancia un’importante iniziativa per promuovere il benessere e la sicurezza digitale di bambini, pre-adolescenti e adolescenti all’interno del progetto Patti educativi digitali. Nell’ambito di questo programma, è stato predisposto un questionario rivolto ai genitori, con l’obiettivo di raccogliere informazioni fondamentali per sviluppare raccomandazioni condivise a livello territoriale. L’indagine, strutturata sulla base di una precedente fase di ascolto di professionisti, educatori, genitori e studenti, mira a comprendere le opinioni e le esperienze delle famiglie in merito all’uso degli strumenti digitali e ai…
LeggiLocatelli: “attività sportiva bambini è strumento per autonomia”
“Oggi a Torino ho avuto la possibilità di conoscere da vicino Young Athletes, il programma inclusivo, condiviso e accessibile di gioco e di attività motoria rivolto ai bambini dai 2 ai 7 anni che introduce i più piccoli al movimento coordinato, all’attività sportiva e al mondo di Special Olympics, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, cognitivo e sociale. Un’attività davvero preziosa che accoglie insegnanti e famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “La rivoluzione culturale parte dai più piccoli, nelle…
LeggiBarzio aderisce al servizio ponti. Attività per i bambini durante le vacanze di Pasqua
Barzio aderisce al Servizio Ponti proponendo a famiglie e minori un servizio educativo durante il periodo delle vacanze scolastiche pasquali. Il 17, 18, 22, 23 e 24 Aprile, dalle 8 alle 17.30, gli educatori di Sineresi proporranno ai bambini tra i 6 e i 14 anni attività laboratoriali, sportive, giochi di gruppo, gioco libero e uscite sul territorio, oltre a un momento per lo svolgimento dei compiti delle vacanze. “Il Servizio Ponti – spiega Cesare Mario Canepari, assessore a Servizi Sociali e Istruzione – è uno strumento di conciliazione a…
LeggiArrivati i cinque bambini provenienti da Gaza che sarnno curati negli ospedali lombardi
È atterrato poco dopo le 23 di ieri sera, giovedì 13 febbraio, all’aeroporto militare di Milano Linate l’aereo che ha portato in Italia i cinque bambini provenienti dalle zone martoriate dalla guerra a Gaza, che saranno curati negli ospedali della Lombardia. I minori, accompagnati dalle loro famiglie, sono stati accolti dall’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso insieme ai mediatori culturali della Croce Rossa. Successivamente, sono stati trasportati nelle strutture sanitarie in ambulanza con il supporto di medici, infermieri e soccorritori dell’Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza (AREU). Il sistema…
LeggiMedio Oriente cinque bambini da Gaza saranno curati negli ospedali lombardi
Cinque bambini provenienti dalle zone martoriate dalla guerra a Gaza, accompagnati da genitori e fratellini, saranno curati negli ospedali della Lombardia. I minori, che atterreranno nella tarda serata all’aeroporto di Linate dopo uno scalo in quello di Ciampino, rimarranno ricoverati ed ospitati in strutture del Sistema Sanitario Regionale sino a quando saranno in condizione di tornare a casa. Grazie a un’importante operazione di solidarietà e coordinamento tra il sistema sanitario regionale, il Ministero degli Affari Esteri, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i piccoli potranno…
LeggiIl presidente Attilio Fontana e il Milan con Zlatan Ibrahimović consegnano doni ai bimbi dell’ospedale Buzzi
Regione Lombardia, con il presidente Attilio Fontana, e il Milan, con Zlatan Ibrahimović, per un momento di solidarietà e vicinanza in vista del Natale. Questo lo spirito che ha caratterizzato la visita effettuata oggi pomeriggio dal governatore lombardo e dal dirigente rossonero all’ospedale Buzzi di Milano per consegnare – grazie alle iniziative ‘Il giocattolo sospeso’ della Regione e a quelle della Fondazione Milan – doni e sorrisi ai giovani pazienti della struttura sanitaria. A rappresentare la società rossonera anche le due giocatrici del club femminile Chanté Dompig e Monica Renzotti…
LeggiL’analisi: meno della metà dei bambini consuma frutta e verdura ogni giorno
Meno della metà dei bambini italiani consuma frutta quotidianamente (45%), e la percentuale scende al 31% per le verdure. Lo osserva Coldiretti Como Lecco ribadendo che “promuovere il consumo di frutta e verdura nelle scuole è quindi un passo fondamentale per invertire questa tendenza e tutelare la salute delle giovani generazioni”. Di recente è stato pubblicato il nazionale che sostiene progetti per la fornitura e distribuzione di prodotti ortofrutticoli nelle scuole primarie aderenti al programma, accompagnati da attività formative a beneficio degli alunni. “Non solo è cruciale la qualità dei prodotti distribuiti,…
LeggiCosì com’è
Il problema non è amare. Il problema è amare il prossimo, che vuol dire il vicino. È un problema perché il più delle volte vorremmo che fosse tutt’altro che vicino. Tendiamo infatti ad essere selettivi. Sin da bambini ci sediamo vicino agli amichetti e il più lontano possibile dagli antipatici. È naturale. La sfida della Bibbia è grande: il comandamento biblico spingeva gli ebrei ad amare il prossimo, chiunque fosse. Gesù lo ritiene il comando più importante, il senso dell’amore secondo Dio. Amare il prossimo, chiunque sia, senza allontanarlo, senza respingerlo al mittente. Amare anche…
LeggiCompiti point allenamente a Bellano
Si chiamerà “Compiti point allenamente” e avrà come destinatari bambini e ragazzi che soffrono di disturbi d’apprendimento. Il servizio sarà attivo a BEllano e sarà presentato sabato 26 ottobre alle 14.30 all’Istituto monsignor Vitali. I disturbi dell’apprendimento che danno luogo a conseguenti difficoltà scolastiche sono purtroppo una patologia diffusa in ambito scolastico dove l’8 per cento dei ragazzi ne soffre. Il punto che sta per aprire a Bellano si propone di agire da due differenti angolazioni. Sul piano dei ragazzi, si intende , spiegano gli organizzatori , “creare una riflessione…
LeggiDiabete bambini la regione Lombardia distribuirà gratuitamente Glucagone Spray
Regione Lombardia procederà alla distribuzione gratuita del medicinale ‘Baqsimi’ (glucagone spray) ai bambini affetti da diabete mellito di tipo 1 di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso. Il farmaco, in attesa della determina di rimborsabilità da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), sarà erogato a carico del Fondo Sanitario Regionale (FSR). Questa misura sperimentale rappresenta un significativo passo avanti per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti diabetici e…
LeggiSono qui
da SOURO, LOSPALOS, TIMOR EST Davanti a certi volti di bambini punge il cuore e davvero le mani si alzano sul loro capo a benedirli pregando. Una domanda si fa strada anche se cerchi di zittirla: diventerai grande? Ce la farai? E noi ce la faremo ad essere ancora bambini? Fidarsi, affidarsi alla vita e al Padre buono. Noi che tutto pianifichiamo per poi dire che le cose non avrebbero dovuto andare così… Lasciamo tutto nelle Sue mani, nella mente dell’Unico che può leggere i nostri pensieri. Signore Tu sai tutto, tu…
Leggi