Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 Giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo svolgimento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e/o delle attività assimilabili. Per i candidati esterni le attività assimilabili ai PCTO sono accertate e valutate dal Consiglio della classe dell’istituzione scolastica, statale o…
LeggiCategoria: News
SP 62 dir. I Taceno: riapertura al transito dopo i lavori di consolidamento
Riapertura al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto compreso tra l’innesto sulla Sp 62 e l’intersezione con via alla Chiesa, dalle 17.00 di lunedì 31 marzo, a seguito conclusione intervento di consolidamento del corpo stradale.
LeggiLecco, vento forte parchi chiusi nel pomeriggio
A fronte dell’allerta gialla per vento forte diramata dalla Protezione civile di Regione Lombardia, alle 13 di oggi, lunedì 31 Marzo, i parchi cittadini saranno chiusi.
LeggiLombardia green: 23,2 milioni per rinnovare il parco veicolare con mezzi ecologici
“La Giunta regionale ha approvato la delibera che determina i contributi per il rinnovo del parco veicolare con veicoli a basso impatto ambientale rivolti a persone fisiche residenti in Lombardia. L’iniziativa mira a incentivare l’acquisto di veicoli a basse emissioni, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e a promuovere la sostenibilità ambientale nel territorio lombardo. La misura, proposta dall’Assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, si articola in tre linee di finanziamento, ciascuna con obiettivi specifici: linea A – sostituzione autovetture; linea B – sostituzione motocicli e ciclomotori e diffusione e-cargo bike; linea C – incentivo alla…
LeggiVarenna: “Nessun bus in centro”, il Comune propone navette e battelli
Pubblichiamo nota del sindaco di Varenna sul tema della viabilità estiva a Varenna “Continuo a leggere con stupore dichiarazioni, proposte e controproposte che non tengono minimamente conto di un dato fondamentale e di una ferma e decisa volontà politica, già ripetutamente espressa nelle sedi competenti: il Comune di Varenna non autorizzerà alcun ingresso dei bus nel centro del paese. Nessuno può decidere, né il Comune di Perledo, né tanto meno Trenord, quali mezzi possono transitare o non transitare in Varenna. Partendo da questo semplice assunto, si potrà successivamente ragionare sull’organizzazione…
LeggiGrigna: vasta esercitazione di soccorso alpino, sinergia tra CNSAS e SAGF
Esercitazione di soccorso sul versante Sud Est della Grigna nella giornata di oggi, sabato 29 Marzo, presenti la Stazione del Soccorso alpino Valsassina – Valvarrone e i militari del SAGF – Soccorso alpino Guardia di Finanza di Sondrio, Bormio e Madesimo, con la collaborazione del Reparto volo della GDF – Sezione aerea di Varese, sul posto con l’elicottero AW169, per un totale di trenta partecipanti. Nello specifico, sono stati affrontati due scenari di intervento su terreno misto roccia/neve, con lo scopo di testare le tecniche di soccorso e, in particolare,…
LeggiCinema auditorium Calolziocorte: prossima programmazione
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM IN LINGUA ORIGINALE – LUNEDì 31 MARZO alle ore 21 MICKEY 17 – Fantasy – Regia: Bong Joon-ho, con Robert Pattinson, Naomi Ackie– USA, GB 2025 – 139 min Rassegna Film di Qualità DA MARTEDì 1 A VENERDì 4 APRILE alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) L’ORCHESTRA STONATA – Commedia – Regia: Emmanuel Courcol con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin– Francia 2024 – 103 min Celebre direttore d’orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere…
LeggiOra legale, è tempo di cambiare l’orario
Tra sabato 29 e domenica 30 Marzo avrà luogo il consueto cambio dell’ora, con il passaggio dall’ora solare all’ora legale. Nella notte tra sabato e domenica, precisamente alle 2:00 di sabato 29 Marzo, le lancette degli orologi andranno spostate avanti di un’ora, segnando le 3:00. didascalia: immagine da Pixabay
LeggiInstallazione nuovi giochi presso giardini scuole infanzia
Sono stati ultimati, nella giornata di giovedì 27 Marzo, gli interventi per la fornitura e messa in opera di nuove strutture gioco per i bambini presso i giardini delle due Scuole dell’Infanzia ” Paolo VI” di via Casnedi n. 2. e ” C. Collodi” di via Bovara 101. L’ Amministrazione Comunale, in accordo con la Dirigenza Scolastica, ha proceduto alla sostituzione delle strutture giochi in legno esistenti, ormai obsolete, presenti in entrambi i plessi scolastici. Questi gli interventi posti in essere nei rispettivi plessi: – Presso la Scuola ” C. Collodi” di via Bovara è stata posata una…
LeggiVentotene e i padri fondatori: una precisazione
È scorretta la narrazione comune che contrappone il Manifesto di Ventotene ai padri fondatori dell’Unione Europea, Adenauer, De Gasperi e Schuman. La Democrazia Cristiana, pur essendo composta da figure cattoliche, ha intrapreso un percorso politico che ha portato a una secolarizzazione e a un’adesione a principi liberali e laicisti. Di conseguenza, l’attuale configurazione dell’Unione Europea, con le sue politiche spesso distanti dalla Dottrina sociale della Chiesa, è come una naturale evoluzione della linea politica dei padri fondatori, avvicinandola di fatto alle premesse del Manifesto di Ventotene. L’appello a “ritornare” ai…
LeggiAeronautica Militare: 102 Anni di storia e futuro, celebrati a Milano
L’Aeronautica Militare ha celebrato il suo 102° anniversario il 28 Marzo, con una cerimonia solenne in Piazza Ermete Novelli a Milano. L’evento, che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, è stato presieduto dal Generale di Squadra Aerea Luigi Del Bene, Vice Comandante e Capo di Stato Maggiore del Comando Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea. La cerimonia dell’alzabandiera ha assunto un significato particolare, anticipando le celebrazioni del centenario della presenza dell’Aeronautica Militare a Milano, che ricorrerà nel 2025. Il Generale Del Bene ha sottolineato come questo gesto…
LeggiLombardia campagna “Campioni ogni giorno”
E’ stata presentata oggi, venerdì 28 Marzo, nella sede del Comitato di Milano Cortina 2026, la campagna ‘Campioni ogni giorno’ promossa da Procter & Gamble, partner del Comitato Olimpico Internazionale e dei Giochi Olimpici e Paralimpici, mirata a realizzare azioni concrete per favorire l’accesso allo sport dei giovani con disabilità, stimolando uno stile di vita sano e promuovendo pari opportunità, inclusione e socializzazione. Tra queste iniziative, la creazione di strumenti per indirizzare persone con disabilità verso le organizzazioni sportive, il sostegno ad eventi nelle scuole per la promozione dello spirito…
LeggiLombardia esauriti 7 mln bando “competenze e innovazione”
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono questi alcuni esempi di progetti presentati per il bando ‘Competenze&Innovazione’, pubblicato dall’assessorato regionale Università, Ricerca e Innovazione. In totale sono arrivate 179 domande: in appena due mesi (dal 15 gennaio al 24 marzo 2025), le imprese lombarde hanno richiesto contributi pubblici per un importo complessivo di 7.036.013,11 euro, esaurendo in brevissimo tempo le risorse disponibili pari a 7 milioni di…
LeggiPatrimonio Culturale: libro del ‘700 torna alla biblioteca della Teuliè grazie ai Carabinieri
Le indagini del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino, coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, sono scaturite dai costanti controlli del mercato antiquario che hanno portato al rinvenimento del volume messo in vendita da parte di una coppia di venditori hobbisti. Questi, accortisi che sull’opera apparivano timbri e diciture che lo riconducevano a una biblioteca pubblica, lo hanno immediatamente messo a disposizione del personale del Nucleo Carabinieri TPC che ha proceduto al sequestro, necessario per lo svolgimento delle propedeutiche attività investigative. Le indagini, svoltesi su due direttrici, hanno…
LeggiScuola: il governo approva decreto contro i diplomifici e per il reclutamento dei docenti
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge PNRR con una serie di misure strategiche per la scuola. Il decreto prevede, per contrastare il fenomeno dei diplomifici che in un anno ha fatto registrare un incremento delle revoche della parità del 10%, il divieto di costituire più di una classe quinta collaterale, l’impossibilità per le scuole di avviare le iscrizioni prima di essere autorizzate, l’obbligo dell’adozione del registro elettronico. Si prevede, inoltre, che lo studente possa sostenere, nello stesso anno scolastico, gli esami di idoneità al massimo per i due…
Leggi