Parità di genere a scuola: il Ministero dell’Istruzione e del Merito lancia un piano di formazione e monitoraggio con Indire

“Ilaria Sula e Sara Campanella vittime, ancora una volta, di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto. Serve una grande mobilitazione delle coscienze per educare al rispetto verso le donne. La scuola è impegnata a fare la sua parte. Abbiamo previsto per la prima volta, nelle linee guida sulla Educazione civica, l’educazione al rispetto e a relazioni corrette come specifico obiettivo di apprendimento, che deve interessare ogni disciplina. Ora è necessario che le scuole si attivino e siano nel contempo messe nelle condizioni di realizzare al meglio gli obiettivi previsti. Proprio…

Condividi:
Leggi

Giubileo degli adolescenti attesi a Roma settemila pellegrini ambrosiani

Sono circa settemila gli ambrosiani attesi a Roma per il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27 Aprile. Provenienti da tutta la Diocesi di Milano e divisi in oltre cento gruppi, i ragazzi vivranno un pellegrinaggio che culminerà domenica 27 Aprile con la canonizzazione di Carlo Acutis, l’adolescente milanese scomparso nel 2006 a soli 15 anni. Sono 30 i gruppi che si muoveranno insieme come Decanato (dei 63 in cui è suddivisa territorialmente la Diocesi), altri rappresentano città, comuni, aree omogenee, unità di pastorale giovanile, comunità pastorali e…

Condividi:
Leggi

Eco-stazioni il località Malnago

L’installazione di due eco-stazioni il località Malnago, l’Amministrazione comunale informa che la posa dei due contenitori per plastica e indifferenziata –non ancora attivati– è da ritenersi provvisoria: la collocazione definitiva sull’area sterrata interessata, utilizzata dai cittadini per la sosta delle auto, sarà realizzata in ottica di limitare il più possibile i disagi per i residenti. Allo stesso tempo, come già illustrato in Commissione consiliare e nelle serate rionali, è opportuno ricordare che queste eco-stazioni, per un totale di otto che saranno posizionare in aree “di difficile accesso”, permetteranno ai residenti…

Condividi:
Leggi

ComuniCiclabili: menzione speciale per Lecco

Si è tenuta venerdì scorso 4 Aprile online la restituzione 2025 di ComuniCiclabili, il progetto promosso da Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) che da otto anni valuta l’impegno dei territori nazionali nell’incentivare la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile. Il riconoscimento di Fiab ComuniCiclabili attribuisce ai territori un punteggio da 1 a 5 sulla base di diversi indicatori (cicloturismo, mobilità urbana, moderazione velocità/traffico, governance e comunicazione-promozione) valutati a seguito di un’analisi oggettiva sull’utilizzo della bicicletta, quale mezzo di trasporto sostenibile, in città.  Rispetto allo scorso anno, Lecco (a cui Fiab riserva una menzione speciale) registra un notevole balzo su due…

Condividi:
Leggi

Aeroporti, Tovaglieri (Lega): “Ue chiarisca stop scanner liquidi oltre 100 ml”

“Bruxelles deve dirci con chiarezza quando gli scanner di ultima generazione installati a Malpensa, Linate e Fiumicino permetteranno nuovamente ai viaggiatori di salire in aereo con liquidi, aerosol e gel superiori ai 100 ml. Nel settembre dell’anno scorso, questi sistemi (EDSCB – C3) sono stati sospesi ‘temporaneamente’ da Bruxelles pochi mesi dopo essere stati validati dalla stessa Unione, in seguito a una segnalazione tecnica secondo cui i nuovi scanner non soddisferebbero le prestazioni richieste per il rilevamento di esplosivi liquidi. Sea e Adr, società che gestiscono i tre principali aeroporti…

Condividi:
Leggi

Baby Gang, Lucchini: la nuova legge per contrastare il fenomeno

“Per Regione Lombardia la prevenzione e il contrasto del disagio giovanile sono una priorità e questa nuova legge rappresenta certamente un passo importante, che rafforza e valorizza le politiche regionali, offrendo strumenti innovativi per rispondere in modo ancora più efficace a un fenomeno che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare”. Lo ha detto l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, commentando l’approvazione da parte del Consiglio regionale del progetto di legge per contrastare il fenomeno delle Baby Gang, ringraziando “i consiglieri che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato, il primo firmatario Alessandro Corbetta e il relatore, Floriano Massardi“.…

Condividi:
Leggi

Automotive, la Lombardia aggiorna il Manifesto Carburanti Rinnovabili

I carburanti rinnovabili come strada da percorrere per coniugare transizione ambientale e salvaguardia del settore automotive. Regione Lombardia prosegue nella battaglia a tutela del comparto automobilistico e della filiera della componentistica, delle imprese e dei posti di lavoro, spingendo sulle alternative ambientalmente sostenibili oltre al motore elettrico. Lo fa promuovendo l’aggiornamento del ‘Manifesto Carburanti Rinnovabili per le filiere produttive della mobilità in Lombardia’ sottoscritto dai principali stakeholder e associazioni di categoria e presentato oggi a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e presidente dell’Automotive Regions Alliance (ARA), Guido Guidesi. “L’Ue…

Condividi:
Leggi

Primo Summit Unione Europea-Asia Centrale: opportunità per nuovi sviluppi

Pubblichiamo articolo del Generale Francesco Lombardi sul tema del primo summit Unione Europea-Asia Centrale, e ringraziamo per la gentile concessione Si è svolto a Samarcanda (Uzbekistan) il primo Vertice Asia Centrale-Unione Europea. Per la prima volta l’evento ha riunito i leader dell’Asia Centrale, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António Costa. Il summit si è tenuto pochi giorni dopo che il presidente statunitense Trump aveva comunicato, in una diretta televisiva seguitissima in tutto il mondo, l’avvio di pesanti e generalizzati dazi…

Condividi:
Leggi

Lecco, cuore e grinta non bastano: il Padova vince 2-1

Una buona prestazione non è bastata. Pur riportandosi in partita dopo avere subito due reti nei minuti iniziali, il Lecco esce a mani vuote dall’Euganeo perdendo per 2-1 contro l’ambizioso Padova. La squadra di Federico Valente non riesce così a bissare il successo interno contro la Giana Erminio e interrompe una serie utile di sette turni rimanendo al quattordicesimo posto con 40 punti con il Lumezzane e non ancora al riparo dalla zona playout. PRIMO TEMPO – Tempo un minuto e il Padova si porta in vantaggio, Varas irrompe di…

Condividi:
Leggi

Vinitaly: il padiglione lombardo unisce il gusto dei vini alle emozioni olimpiche

“Regione Lombardia ha sostenuto con convinzione i Giochi Olimpici di Milano Cortina, e lo riafferma anche qui a Vinitaly, riconoscendo in questa manifestazione non solo un evento sportivo, ma una piattaforma culturale e sociale dove le comunità del mondo si incontrano e si trasformano a vicenda. Le Olimpiadi invernali garantiscono i flussi di turismo più qualificati. Ed è proprio questo lo standard che vogliamo offrire: un turismo di qualità, capace di riconoscere e apprezzare il valore delle nostre eccellenze”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia: fondi per l’inclusione di studenti con disabilità sensoriale

Disabilità sensoriale e inclusione scolastica in Lombardia, dalla Regione in arrivo 24 milioni di euro per il prossimo biennio educativo/scolastico ( 2025/2026 – 2026/2027 ). Sono destinati a bambini e giovani con disabilità sensoriale residenti su tutto il territorio regionale. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha rinnovato le proprie linee guida per lo svolgimento dei servizi a supporto dell’inclusione scolastica ed educativa dei bambini e degli studenti con disabilità sensoriale e per la prima volta ha deliberato…

Condividi:
Leggi

Turismo Open-Air chiave per la rinascita dei territori nascosti

L’Assessore regionale al Turismo, Moda e Design Barbara Mazzali ha preso parte oggi al talk “Open Air Design Vision”, tenutosi in Piazza del Compasso d’Oro nell’ambito della Milano Design Week, con un intervento dedicato al ruolo strategico dell’architettura mobile e del turismo open-air nella valorizzazione dei territori meno conosciuti della Lombardia. «Il futuro dell’ospitalità è già cominciato, e parla il linguaggio della sostenibilità, della flessibilità e del rispetto del paesaggio – ha dichiarato Barbara Mazzali –. Oggi il turismo open-air rappresenta non solo un trend in espansione, ma una vera…

Condividi:
Leggi

Cremella (LC): furto al supermercato, aggredisce vigilante e viene arrestata

I Carabinieri della Stazione di Cremella (LC) hanno arrestato una donna di 28 anni con l’accusa di rapina. La donna, dopo aver sottratto alcuni articoli dagli scaffali di un negozio della zona, ha cercato di uscire senza effettuare il pagamento. La ladra, bloccata dal personale di sicurezza del supermercato, ha cercato di fuggire spingendo il vigilante, facendolo cadere a terra. L’uomo ha riportato un’escoriazione che ha richiesto cure mediche presso il pronto soccorso di Erba. Il tempestivo intervento dei militari dell’Arma ha consentito di prestare soccorso all’addetto ferito, procedere all’arresto…

Condividi:
Leggi

Olginate: sgombero e arresti, droga e contanti in stabile sfrattato

I Carabinieri della Stazione di Olginate (LC), durante lo sgombero di un immobile sottoposto a procedura esecutiva di sfratto disposto dal Tribunale di Lecco, hanno arrestato due giovani di nazionalità extra-CEE per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Due giovani di 22 e 26 anni, entrambi senza fissa dimora e irregolari sul territorio italiano, sono stati rintracciati all’interno di un’abitazione situata nel pieno centro storico di Olginate. Alla vista dei Carabinieri, i due hanno mostrato subito segni di nervosismo. Durante il successivo controllo dell’immobile, le forze dell’ordine hanno…

Condividi:
Leggi

Sicurezza: bando da 200.000 euro per le associazioni combattentistiche

Aprirà il 10 Aprile e si concluderà il 20 Maggio il bando promosso da Regione Lombardia per l’assegnazione  di contributi a favore delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Forze dell’Ordine nel 2025. “Anche quest’anno – ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa – come previsto da una legge regionale, sosteniamo concretamente le associazioni combattentistiche con uno stanziamento complessivo di 200.000 euro. Riteniamo fondamentale il lavoro che queste Associazioni portano avanti con grande impegno sul territorio svolgendo una preziosa funzione sociale, culturale, educativa e promuovendo…

Condividi:
Leggi