Addio a Ernesto Pellegrini il Presidente dello scudetto nero azzurro dei record

È scomparso Ernesto Pellegrini, una figura eminente che ha lasciato un segno indelebile nel panorama economico, culturale e sociale della città meneghina. Imprenditore visionario, sportivo appassionato e generoso benefattore, Pellegrini ha dedicato la sua vita alla crescita di Milano, contribuendo in modo tangibile al suo sviluppo. Aveva 84 anni ed è stato Presidente della squadra Nera Azzurra dal 1984 al 1995. Sotto la sua guida, nel 1989 l’Inter raggiunse ben 58 punti, un risultato che molti tifosi interisti ricordano come lo scudetto dei record. Anche Carlo Sangalli, presidente della Camera…

Condividi:
Leggi

Giubileo degli adolescenti attesi a Roma settemila pellegrini ambrosiani

Sono circa settemila gli ambrosiani attesi a Roma per il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27 Aprile. Provenienti da tutta la Diocesi di Milano e divisi in oltre cento gruppi, i ragazzi vivranno un pellegrinaggio che culminerà domenica 27 Aprile con la canonizzazione di Carlo Acutis, l’adolescente milanese scomparso nel 2006 a soli 15 anni. Sono 30 i gruppi che si muoveranno insieme come Decanato (dei 63 in cui è suddivisa territorialmente la Diocesi), altri rappresentano città, comuni, aree omogenee, unità di pastorale giovanile, comunità pastorali e…

Condividi:
Leggi

Falchi pellegrini sul tetto del Pirellone

Sono due maschi e due femmine i pulli figli di Giò e Giulia, i falchi pellegrini che, da 10 anni, nidificano sul tetto del Pirellone. Lo hanno comunicato Guido Pinoli, tecnico faunistico della Regione Lombardia e gli esperti del Gruppo Ornotoligico Lombardo (GOL) presieduto da Giovanni Gottardi e autorizzati da Ispra che, nel pomeriggio di martedì 30 aprile 2024, hanno condotto le operazioni di inanellamento dei 4 pulli. Come confermato dagli esperti, l’inanellamento non ha causato alcuno stress ai pulli che godono tutti di buona salute. A breve sarà anche…

Condividi:
Leggi