A Palazzo Lombardia un convegno su “Costituzione e sport”

‘Costituzione e sport: meno burocrazia per migliorare la qualità della vita e favorire la crescita sociale ed economica’ è il titolo del convegno che si svolto a Palazzo Lombardia.  Sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il sottosegretario regionale con delega allo Sport e Giovani, Federica Picchi ed il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Con loro anche il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, la leggenda del rugby, Diego Dominguez, e l’argento olimpico el canottaggio, Gabriel Soares. Tra i partecipanti  la vicepresidente del Coni Lombardia, Carola Mangiarotti, l’architetto urbanista Andreas Kipar e l’Ad della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier. Presenti anche un gruppo di studenti del liceo ad indirizzo Sportivo ‘Enrico Fermi‘ di Milano. L’evento è…

Condividi:
Leggi

Fashion&Luxury a Fiera Milano, il cuore dell’eccellenza italiana batte in Lombardia

“La moda non è solo un settore produttivo, è un linguaggio globale che racconta chi siamo, la nostra cultura, la nostra identità. È innovazione, visione strategica e capacità di anticipare il futuro. E la Lombardia ne è il cuore pulsante”. Con queste parole, l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale,  Moda e Design di Regione Lombardia, Barbara Mazzali ha aperto oggi i Saloni della filiera Fashion&Luxury a Fiera Milano Rho. Un evento che riunisce MiCam Milano, Mipel, TheOneMilano, Milano Fashion & Jewels e Lineapelle, che rappresentano l’intera filiera della moda e del lusso,…

Condividi:
Leggi

Inaugurato il gran Carnevale cremasco

“Il Carnevale è una festa che appartiene a tutti, un patrimonio di colori, creatività e storia che in Lombardia si esprime in modo straordinario. A Crema, il Gran Carnevale Cremasco è una tradizione che si rinnova con entusiasmo anno dopo anno, coinvolgendo migliaia di persone, dai volontari che lavorano con passione ai visitatori che accorrono da ogni parte d’Italia per lasciarsi travolgere dalla magia di questa festa.”  Così Barbara Mazzali,  Assessore al Turismo, Marketing territoriale e moda di Regione Lombardia oggi al taglio del nastro del Gran Carnevale di Crema, …

Condividi:
Leggi

Lecco: siti orfani un maxi piano di risanamento

Risulta conclusa la progettazione per la bonifica di tutti i 18 siti orfani della Lombardia interessati da un investimento complessivo di 65 milioni di euro (51 milioni previsti dal Pnrr e 14 milioni di fondi della Regione Lombardia). È quanto emerso dall’aggiornamento comunicato oggi dall’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione. Come ‘siti orfani’ si intendono aree inquinate in cui non è individuabile un responsabile della contaminazione o lo stesso non agisce o, comunque, dove un percorso per la bonifica è stato avviato ma mai concluso, anche eventualmente…

Condividi:
Leggi

Bruxelles: Europa coinvolga le regioni su automotive senza neutralità energetica morte del settore

“Siamo molto preoccupati rispetto alla mancanza di risposte sulle nostre proposte”. È netta la prima dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, al termine dell’incontro avvenuto oggi a Bruxelles con il Commissario europeo per i Trasporti, Apostolos Tzitzikostas. All’appuntamento, richiesto e organizzato dallo stesso assessore, hanno preso parte tutte le Regioni appartenenti all’ARA (Alleanza europea delle Regioni dell’Automotive) di cui Guidesi è presidente. “Certamente – ha continuato – siamo soddisfatti per il fatto che il Commissario abbia accettato il nostro invito al confronto; da un altro lato,…

Condividi:
Leggi

Online bando per percosri di accelerazione per piccole e medie imprese design e moda

È stato pubblicato sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ed è online il bando della Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda che consente di aumentare la competitività delle PMI della moda e del design promuovendo relazioni, collaborazioni tra le imprese dei 2 settori, anche al fine di indirizzare verso l’innovazione e le conseguenti possibilità di crescita. È così che viene data continuità al ‘Programma di accelerazione per le Pmi della moda e del design’, l’iniziativa regionale che nel 2023 ha stanziato 2 milioni a favore della creazione di…

Condividi:
Leggi

Profumeria artistica settore che incarna creatività e innovazione

L’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato alla cerimonia di apertura della 15esima edizione di ‘Esxence – The Art Perfumery Event’, oggi alll’Allianz MiCo Milano Convention Centre. La Kermesse, dal 2009 evento dedicato alla profumeria artistica internazionale, è in programma quest’anno dal 19 al 22 febbraio negli spazi del Mico di Milano. “Esxence si conferma un evento di riferimento internazionale per la profumeria artistica – ha spiegato Mazzali a margine della cerimonia di inaugurazione – un settore che incarna perfettamente il legame tra…

Condividi:
Leggi

Approvata la mozione della Lega sulla riconoscibilità delle persone nei luoghi pubblici

Approvata dall’Aula a scrutinio segreto la mozione proposta dal gruppo Lega, prima firmataria Silvia Scurati, in cui si impegna la Giunta regionale a sollecitare il Governo e il Parlamento ad adottare iniziative legislative volte ad introdurre misure che vietino l’utilizzo di tutti quegli indumenti che possano coprire il volto come burqa o niqāb nei luoghi e negli edifici pubblici, dando piena attuazione alla delibera n. X/4553 del 2015 di Regione Lombardia. Nel testo si rinnova l’invito ai Comuni ad assicurare il rispetto di tali norme presso gli edifici di proprietà comunale e a fare…

Condividi:
Leggi

Agricoltura al via bando degli orti di Lombardia 2025

Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando ‘Orti di Lombardia’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi.  L’iniziativa, promossa in collaborazione con ERSAF, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, strumenti fondamentali per diffondere la cultura del verde, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’alimentazione sana e favorire la riqualificazione di aree abbandonate. “Investire negli orti – dichiara Beduschi – significa investire nelle nostre comunità, nei giovani e nella sostenibilità ambientale. Regione Lombardia continua a promuovere progetti che coniugano educazione, socialità e rispetto…

Condividi:
Leggi

Mobilità transfrontaliera missione in Svizzera per potenziare collegamenti ferroviari

Missione istituzionale in Svizzera per l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Dopo una prima tappa alla stazione ferroviaria di Zurigo, uno dei più importanti hub intermodali europei, Lucente ha poi fatto visita alla sede centrale dell’azienda Stadler Rail, dove, accompagnato dai vertici dirigenziali della società transalpina, ha potuto conoscere da vicino una delle realtà tecnologiche più importanti a livello internazionale per la costruzione di convogli ferroviari. Stadler Rail realizza per Regione Lombardia, tra gli altri, i treni ‘Colleoni’ e i convogli di Tilo, società partecipata Ffs-Ferrovie ferroviarie…

Condividi:
Leggi

Giocattolo sospeso i doni raccolti in regione destinati ai bimbi dei centri antiviolenza e case rifugio

Per i bimbi di CAV e Case rifugio è di nuovo Natale. Sono stati consegnati i doni raccolti a Palazzo Lombardia durante l’iniziativa ‘Giocattolo sospeso’ organizzata lo scorso dicembre. Regali raccolti anche grazie alla generosità dei dipendenti regionali, sono stati consegnati ai rappresentanti di diversi Centri Anti Violenza e Case rifugio del territorio che li distribuiranno ai loro piccoli ospiti. Ancora una volta, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, presente alla cerimonia di consegna, “i cittadini lombardi dimostrano di avere un grande cuore. Anno dopo anno, il…

Condividi:
Leggi

Presentata prima edizione Lombardia da scoprire

Sfruttare le potenzialità espressive della fotografia per valorizzare gli edifici di culto lombardi, senza alcuna distinzione religiosa. È l’obiettivo del nuovo concorso fotografico ‘Lombardia da scoprire’, organizzato da Proloco Travagliato APS – Gruppo Fotografico Travagliatese, in collaborazione con Fondazione Civiltà Bresciana e Museo Nazionale della fotografia di Brescia. L’iniziativa, che ha il patrocinio di Regione Lombardia, dell’associazione Comuni Bresciani e del Comune di Travagliato, è stata presentata questa mattina a Palazzo Pirelli, a Milano. All’incontro con la stampa hanno partecipato gli assessori Barbara Mazzali (Turismo, Marketing Territoriale e Moda) e…

Condividi:
Leggi

Comunità montane da regione 11 mln per garantire servizi nei territori

Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del contributo. “Regione Lombardia – spiega Sertori – come ogni anno stanzia risorse importanti per finanziare le 23 Comunità montane della Lombardia”. “Il provvedimento – continua – opera, sulla base delle proporzioni spettanti a ciascuna Comunità Montana, il riparto del contributo…

Condividi:
Leggi

Turismo innovazione digitale chiave per portare Lombardia e Italia a nuovi record

Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, big data e strumenti digitali per trasformare l’esperienza turistica e migliorare la competitività del settore. Questi alcuni dei temi affrontati nel convegno ‘Trasformazione digitale e Turismo’, che si è tenuto questa sera al Palace Hotel di Como. L’evento, a cui ha partecipato  l’assessore  al Turismo, Marketing Territoriale e Moda  di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha riunito esponenti istituzionali, nazionali e regionali, operatori del settore e accademici per un confronto sulle opportunità offerte dalla rivoluzione digitale nel comparto turistico. Tra i presenti anche il sottosegretario di Stato…

Condividi:
Leggi

In Lombardia il primo modello italiano di comunità sociorieducative

Regione Lombardia realizza il nuovo modello di comunità sociorieducative ad alta integrazione sanitaria (CSGM) per minori e giovani adulti, con disagio psichico o con disturbi da uso di sostanze, provenienti dal circuito della giustizia minorile. Una prima struttura è già attiva a Casteggio (PV), due nuove comunità saranno realizzate nelle province di Brescia e Como. Il progetto è stato presentato in Regione dagli assessori Guido Bertolaso (Welfare), Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità) e Simona Tironi (Istruzione, Formazione, Lavoro), insieme al sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Ostellari e al capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Antonio Sangermano. L’iniziativa risponde alla…

Condividi:
Leggi