Fiocco azzurro e rosa sul Pirelli: tre bebè falchi per la famiglia Giò-Giulia

Stanno bene i tre pulli figli di Giò e Giulia, i falchi pellegrini che, da 11 anni, nidificano sul tetto del grattacielo Pirelli, una delle sedi di Regione Lombardia. Sono due maschi e una femmina quelli oggi ‘inanellati’ da due inanellatori ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale)/ GOL (Gruppo Ornitologico Lombardo) che hanno indossato l’apposita imbragatura per potersi agganciare alla rotaia che corre lungo il sottotetto del grattacielo Pirelli e raggiungere in sicurezza il nido che si trova 125 metri di altezza. Lo ha reso noto…

Condividi:
Leggi

Corsi d’acqua più sicuri: partono i lavori di manutenzione con escavazione

Via libera dalla Giunta lombarda, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, a un importante provvedimento, di concerto con gli assessori Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), che rende possibile l’avvio delle concessioni per l’estrazione, dagli alvei dei corsi d’acqua, di materiali litoidi a titolo oneroso per il Concessionario.Per materiale litoide si intendono ghiaia, sabbia, misto granulare, limo argilloso, pietre e massi. La classificazione può servire a definirne il valore economico, soprattutto nell’ambito delle costruzioni. “Il programma regionale per…

Condividi:
Leggi

Fondi per il volontariato della Protezione Civile

“La Giunta regionale ha approvato la ripartizione dei fondi destinati al Volontariato di Protezione Civile per il triennio 2025-2027, con un investimento complessivo di 750.000 euro. Questi fondi saranno distribuiti tra i Comitati di Coordinamento del Volontariato provinciali e il Comitato Regionale del Volontariato Organizzato di Protezione Civile (CRVOPC), al fine di rafforzare le attività di supporto alle Province, alla Città Metropolitana di Milano e all’intera Regione Lombardia. In particolare, a ciascuno degli undici Comitati provinciali (escluso quello di Sondrio, che ha rinunciato al contributo) sarà assegnata una quota proporzionale al numero…

Condividi:
Leggi

Lombardia: aggiornata la normativa per un trasporto pubblico di qualità

Una nuova governance con un ruolo molto più centrale e potenziato di Regione Lombardia, un sistema tariffario integrato supportato da un innovativo sistema di bigliettazione digitale, risorse per le aree svantaggiate, l’adeguamento alla disciplina statale vigente per gli affidamenti dei servizi da parte delle Agenzie e per il trasporto ferroviario. E’ quanto prevede la delibera contenente la proposta di progetto di legge per la revisione della legge regionale 4 aprile 2012, n. 6, che disciplina il settore dei trasporti, approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta del Presidente Attilio Fontana,…

Condividi:
Leggi

Regione: 1,3 milioni per bonificare vecchie discariche nel Milanese, Bresciano, Bergamasco e Lecchese

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, un piano di finanziamento da 1,3 milioni di euro per interventi urgenti di gestione e messa in sicurezza di vecchie discariche, segnando una decisa accelerazione nella politica ambientale. “È una misura concreta – ha sottolineato Maione – per andare incontro alle esigenze dei territori. Questi fondi non sono solo una risposta alle emergenze del passato, ma un segnale chiaro di come la Regione Lombardia intenda prevenire i problemi ambientali, agendo con tempestività e determinazione”.…

Condividi:
Leggi

Agroalimentare: Lombardia in primo piano a TuttoFood

Regione Lombardia parteciperà a TuttoFood 2025, la grande manifestazione internazionale dedicata al settore agroalimentare, in programma a Fiera Milano Rho da lunedì 5 a giovedì 8 maggio. Un appuntamento strategico per promuovere l’eccellenza lombarda in vista delle Olimpiadi in uno dei più importanti hub del food a livello mondiale. “TuttoFood – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – è una vetrina globale per raccontare la qualità, la tradizione e l’innovazione delle nostre produzioni. Regione Lombardia sarà presente per valorizzare i nostri territori e le imprese che…

Condividi:
Leggi

Innovacultura Lombardia: 3 milioni di euro dalla Regione per la seconda edizione

Uno stanziamento di 3 milioni di euro per sostenere la seconda edizione di ‘InnovaCultura’.  Lo prevede lo schema di Accordo di Collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito culturale, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso. “Visti i numeri generati dalla scorsa edizione di InnovaCultura – ha commentato l’assessore Caruso – abbiamo ritenuto fosse doveroso replicare questa esperienza insieme a Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia. L’obiettivo di questa seconda edizione è supportare la crescita e l’innovazione del…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia e CIP: sinergia per lo sviluppo dello sport paralimpico

Regione Lombardia rinnova e rafforza il proprio impegno a sostegno dell’avviamento allo sport di persone con diverse abilità approvando il nuovo schema di Accordo di collaborazione con il Comitato italiano paralimpico Lombardia. L’intesa è stata deliberata dalla Giunta regionale e prevede un investimento complessivo di oltre 66.000 euro. Di questi,  63.000 euro stanziati dalla Regione Lombardia, per la realizzazione della settima edizione del ‘Progetto di avviamento allo sport e promozione della pratica sportiva delle persone con disabilità’. “Con questo nuovo accordo – ha sottolineato Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della…

Condividi:
Leggi

Bergamo: inaugurata la variante di Boltiere, opera da 5 milioni finanziata dalla Regione

Taglio del nastro oggi per la Variante di Boltiere (BG), opera viabilistica interamente finanziata da Regione attraverso il Piano Lombardia con oltre 5 milioni di euro. Alla cerimonia era presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Maria Terzi che negli anni ha seguito l’iter dell’intervento promuovendo il decisivo investimento regionale, il sindaco Osvaldo Palazzini, il presidente della Provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi e il consigliere provinciale delegato alla Viabilità e Infrastrutture Mauro Bonomelli. “Mi sono attivata fin da subito – ha sottolineato l’assessore Terzi – per accogliere la…

Condividi:
Leggi

Montagna lombarda: oltre 7,7 milioni dalla Regione per la valorizzazione

“La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato la destinazione del Fondo regionale per la montagna, stanziando complessivamente 7.728.860,25 euro per il triennio 2025-2027. Questa iniziativa si inserisce nel quadro delle finalità stabilite dalla legge regionale e mira a sostenere lo sviluppo sostenibile, la tutela ambientale e il miglioramento dei servizi nelle aree montane. Le risorse saranno impiegate per un’ampia varietà di interventi, tra cui il sostegno agli Enti locali nel completamento di investimenti, il miglioramento di infrastrutture, la promozione del turismo sostenibile, il contrasto del dissesto idrogeologico, la transizione energetica. Particolare attenzione…

Condividi:
Leggi

Omaggio a Sergio Ramelli nei giardini intitolati dalla Regione

Le corone del Senato, con il presidente Ignazio La Russa, del Comune di Milano, con il sindaco Giuseppe Sala, e della Regione Lombardia, con l’assessore alla Sicurezza, Romano La Russa, e le note de ‘Il Silenzio’. Così, nei giardini che portano il suo nome, è stato ufficialmente commemorato, oggi pomeriggio, a Milano, Sergio Ramelli, nel 50° anniversario della sua morte. “Un momento importante e denso di significato – ha commentato Romano La Russa – perché la tragica storia di Sergio deve essere un monito per tutti i giovani. È, infatti,…

Condividi:
Leggi

Festa 1 Maggio, Presidente Federico Romani: “Investire sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è la priorità”

“Mai come quest’anno la ricorrenza del 1 maggio, festa dei lavoratori, deve porre e sollecitare l’attenzione generale sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei primi due mesi del 2025, i casi di infortuni sul lavoro denunciati dall’Inail sono stati 92.711 in tutta Italia (+7,2% rispetto a un anno fa), 119 dei quali mortali (+19%). La regione con il maggior numero di vittime è la Lombardia: gli infortuni mortali nei primi due mesi dell’anno nella nostra regione sono stati 27 rispetto ai 19 dello stesso periodo dell’anno precedente. Quella della sicurezza sul lavoro è una battaglia culturale che sono chiamati a combattere tutti…

Condividi:
Leggi

Lombardia: più risorse per l’agricoltura contro eventi meteo estremi

Gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) hanno partecipato, oggi a Brescia, all’assemblea di Condifesa Lombardia Nord-Est, il consorzio che si occupa di offrire assistenza tecnica e organizzativa per migliorare la difesa delle produzioni agricole, a partire dal settore delle assicurazioni. “Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore Beduschi – ha sempre creduto nella gestione del rischio come strumento fondamentale per dare stabilità alle imprese agricole. Dal 2008 sosteniamo con risorse proprie il settore delle assicurazioni agevolate, destinando ogni anno circa 900.000…

Condividi:
Leggi

Turismo il lago di Como è la risposta più autentica dello stile lombardo

Il Lago di Como, icona dell’eleganza lombarda e del Made in Italy, fa il suo debutto all’Arabian Travel Market (ATM) di Dubai. A presentare il Lario – una delle mete più ambite e raffinate del turismo italiano – è l’assessore al Turismo,  Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali. Intervenuta alla presenza di oltre 70 operatori del settore, Mazzali ha portato anche i saluti del presidente della Regione, Attilio Fontana. Con lei, il console generale d’Italia a Dubai e negli Emirati del Nord, Edoardo Napoli, e il membro della Giunta della Camera di Commercio di Como-Lecco…

Condividi:
Leggi

Mountain bike, presentata la Lake Como Bike Marathon

Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, ha presentato, lunedì 28 Aprile, a Palazzo Lombardia la Lake Como Bike Marathon, l’attesissima gara di mountain bike in programma il 4 Maggio a Dervio (LC), nel cuore del lago di Como. L’evento, valido per la Coppa Lombardia MTB, vedrà ai nastri di partenza atleti da tutta Italia, pronti a sfidarsi su un percorso spettacolare di 40 chilometri e 1.600 metri di dislivello positivo. Alla conferenza stampa hanno partecipato il consigliere regionale Giacomo Zamperini, i sindaci dei Comuni di Dervio, Sueglio e Dorio, rispettivamente Stefano…

Condividi:
Leggi