Tavolo tecnico Salvini-Anas: investimenti e interventi infrastrutturali per il triennio 2025-2027

Si è tenuto, venerdì 11 Aprile, presso la sede di Anas (Gruppo FS) un incontro tecnico tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e i vertici della società. L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha illustrato le attività dell’azienda con i dossier e i temi di più stretta attualità. Sono state analizzate le nuove opere in programma nel triennio 2025 – 2027 e gli investimenti per la manutenzione programmata. Attenzione puntata sugli interventi in Lombardia e Veneto connessi al piano viabilità per i Giochi Olimpici e…

Condividi:
Leggi

Cerimonia del cappello alpino a Bassano: un evento tra memoria e innovazione

“La cerimonia di consegna del cappello alpino a 103 Volontari in Volontari in Ferma Iniziale appartenenti al corso “Pasubio III” dello scorso marzo, è stata un successo sotto diversi aspetti”. Così ha esordito il presidente nazionale Sebastiano Favero alla conferenza stampa organizzata oggi nella sede Ana della Sezione Monte Grappa – Bassano del Grappa per analizzare i risultati e le prospettive di un evento che ha coinvolto un intero territorio per una settimana con incontri, attività ed eventi. I volontari hanno concluso un periodo di 12 settimane di formazione in…

Condividi:
Leggi

Nuove tariffe e licenze temporanee per i taxi a Lecco

Approvate dalla Giunta comunale di Lecco, nel corso della seduta di ieri, giovedì 10 aprile, le nuove tariffe per il servizio taxi – che entreranno in vigore a partire dal 15 aprile – e le modalità per attivare licenze temporanee nei periodi di maggior affluenza dei turisti. Alla base del provvedimento il generale aumento dei prezzi dei veicoli e del carburante, unito all’incremento delle presenze turistiche e delle strutture ricettive, fattori che richiedono un potenziamento del servizio di mobilità pubblica non di linea. Il nuovo sistema tariffario prende infatti le mosse dal confronto tra l’amministrazione e…

Condividi:
Leggi

Torna il green truck, ogni lunedì nei rioni

Torna a Lecco il green truck, il mezzo itinerante di Silea che da aprile a ottobre, con cadenza settimanale, staziona nei rioni per favorire la raccolta del verde delle utenze domestiche. Il servizio, avviato nel 2024, è attivo ogni lunedì, giorno di chiusura del centro di raccolta di Via Toscanini. Il green truck sosta ogni 1° e 3° lunedì del mese (festività escluse) in via Don G. Piatti (Acquate) dalle 13 alle 14, in via Sant’Egidio (Bonacina) dalle 14.30 alle 15.30 e in via Paolo VI (Laorca) dalle 16 alle 17 e ogni 2° e 4° lunedì del…

Condividi:
Leggi

Varenna: ultimati i lavori di drenaggio delle acque sorgive e meteoriche in via per Vezio

È stata ultimata la manutenzione straordinaria che ha interessato la strada locale denominata via per Vezio in Varenna; la via, adibita a percorso turistico e prevalentemente destinata alla circolazione dei pedoni, aveva evidenziato criticità in merito allo smaltimento delle acque meteoriche, situazione che era diventata problematica per le abitazioni prospicienti la strada. La progettazione esecutiva e la direzione lavori per l’intervento finalizzato alla regimazione delle acque è stata affidata all’ing. idraulico Stefano Mauri, tecnico di comprovata esperienza in materia. I lavori, appaltati all’impresa Bonazzola Pepino e Figlio SRL, hanno interessato…

Condividi:
Leggi

Civate, località Pozzo escursionista infortunata

Intervento nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 10 aprile 2025, per la Stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Una escursionista di 67 anni si è infortunata in località Pozzo, territorio del comune di Civate (LC). È partita una squadra con quattro tecnici, che hanno raggiunto la donna, l’hanno valutata e in accordo con la centrale l’hanno condizionata e trasportata con barella portantina fino all’ambulanza. Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco. L’intervento è cominciato intorno alle 17:00 ed è finito intorno alle 18:30

Condividi:
Leggi

Dervio, la tradizione locale premiata a Roma: menzione d’onore per il racconto in dialetto comasco

Premiati, giovedì mattina 10 Aprile, a Roma i vincitori della sezione scuola del concorso “Salva la tua lingua locale”, giunto alla sua decima edizione, promosso a livello nazionale negli ambiti poesia, prosa edita e inedita in dialetto e musica, indetto da UNPLI, A.L.I. (Autonomie locali per l’Italia) con la collaborazione del Centro Internazionale Eugenio Montale e, per la sezione scuola, di E.I.P. Italia, Ecole Instrument de Paix, Scuola Strumento di Pace. Alla cerimonia organizzata nelle sale del Museo delle Civiltà di Roma, in collaborazione con A.L.I. e con il Ministero…

Condividi:
Leggi

Sostegno studenti disabili: via libera ai percorsi di specializzazione docenti

Si è tenuta, mercoledì sera 9 Aprile, la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto-legge 71/2024, in materia di percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, il Comitato ha espresso parere favorevole. “Ho fortemente voluto, in sede di conversione del…

Condividi:
Leggi

Chiusura totale al traffico per la S.P. 14 San Fedele – Osteno – Porlezza nel Comune di Ponna

Chiusura totale al traffico per la S.P. 14 “San Fedele – Osteno – Porlezza” nel Comune di Ponna. Per proseguire gli interventi di sistemazione delle opere di protezione dei cigli stradali, la circolazione lungo la strada provinciale, nel tratto interessato dai lavori, sarà vietata dalle ore 09:00 del giorno 11 aprile alle ore 17:00 del giorno 05 maggio 2025. Il percorso alternativo è attraverso la viabilità comunale, (Via 12 Gennaio – Via per Ponna Superiore, Via Mazzini, Via Don Marmori), nelle frazioni di Ponna Inferiore, Ponna di Mezzo e Ponna…

Condividi:
Leggi

STMicroelectronics, Guidesi: “Garantire il futuro di Agrate Brianza”. Regione convoca vertici e sindacati

 “Il piano industriale presentato oggi da STMicroelectronics non ha fornito sufficienti garanzie sul futuro del sito di Agrate Brianza, che deve restare centrale e strategico per le prospettive di sviluppo della società”. Lo afferma l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, che ha partecipato a Roma, nella sede del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), al tavolo convocato dal ministro Adolfo Urso durante il quale il gruppo italo-francese ha presentato il proprio piano industriale. “Alla luce di quanto emerso nel corso della presentazione del nuovo…

Condividi:
Leggi

Frode alimentare: la Lombardia alza la voce. Beduschi: “Le nostre eccellenze sono inimitabili”

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi commenta la notizia riguardante il disegno di legge contro le frodi alimentari e a tutela del ‘Made in Italy’, approvato dal Consiglio dei Ministri. “Questa riforma – dichiara Beduschi – è un passo nella direzione giusta. Mette al centro la trasparenza, la concorrenza leale e la tutela dei cittadini. Toccherà poi a noi, nelle Regioni e nei territori, fare la nostra parte, applicare queste norme e garantire che diventino strumenti concreti per chi lavora bene”. Il provvedimento, composto da 18 articoli,…

Condividi:
Leggi

Bando dissesti 2024 approvata graduatoria con 7,7 mln finanziati 23 progetti ammessi

È stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi al contributo a valere sul bando regionale ‘Dissesti’, avviato lo scorso 30 settembre 2024. A darne notizia è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, promotore dell’iniziativa. “La misura – spiega Sertori – finanzia con circa 7,7 milioni di euro a fondo perduto a valere sul FOSMIT – Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – interventi ed opere di difesa del suolo, sistemazione di dissesti idrogeologici, anche su versanti, manutenzione straordinaria e regimazione idraulica del…

Condividi:
Leggi

A Lecco celebrati il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Lunedì 10 Aprile, la Polizia di Stato celebra il 173° anniversario dalla sua fondazione. A Lecco si è svolta una cerimonia commemorativa dell’evento presso la Sala conferenze di Palazzo Falck in Piazza Garibaldi, alla presenza delle autorità civili, militari, politiche ed ecclesiastiche del territorio. La giornata ha avuto inizio alle ore 9, presso il piazzale della Questura, ove il Sig. Questore della Provincia di Lecco Stefania Marrazzo, alla presenza del Sig. Prefetto Sergio Pomponio, dei Funzionari ed il personale della Polizia di Stato, nonché dei rappresentanti dell’A.N.P.S. in uniforme sociale…

Condividi:
Leggi