L’Estate Musicale 2025 del corpo musicale Santa Cecilia di Barzio al via con “Armonie in Vetta”

L’estate musicale 2025 del Corpo Musicale Santa Cecilia di Barzio, si apre con il debutto di un nuovo evento: “Armonie in Vetta – Concerto di fiati in quota“. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con ITB Piani di Bobbio, si terrà nella suggestiva e panoramica location dei Piani di Bobbio, offrendo un’esperienza sensoriale e musicale indimenticabile al pubblico, che la vivrà circondato dalle meraviglie delle nostre montagne, con una vista mozzafiato e l’aria fresca dell’estate.​ L’evento si svolgerà domenica 22 giugno, con inizio alle 11.30, nell’area antistante la chiesa Maria Regina dei Monti,…

Condividi:
Leggi

Ciclista recuperato a Barzio: intervento del Soccorso Alpino

Intervento del primo pomeriggio di oggi, martedì 27 Maggio, per i tecnici della Stazione Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. L’attivazione da parte della centrale di SOREU dei Laghi riguardava il soccorso e il recupero di un uomo, caduto con la mountain-bike in zona Cascina Colagro, nel comune di Barzio. Le squadre hanno raggiunto la persona e hanno valutato le condizioni sanitarie, in accordo con la centrale; è intervenuto l’elisoccorso di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, decollato dalla base di Como – Villa Guardia. L’intervento è…

Condividi:
Leggi

Biblioteca di Barzio festeggia i 50 anni di attività

Cinquanta anni fa, nel maggio del 1975, apriva per la prima volta le sue porte la Biblioteca Comunale di Barzio e da allora non ha mai cessato di diffondere il piacere della lettura: 50 anni di prestito di libri e incontri con autori, laboratori con le scuole e club di lettura, ma anche manifestazioni culturali e sostegno alle associazioni. 50 anni di impegno inestimabile, come inestimabile è il fondo manzoniano che dà ulteriore pregio al già vasto patrimonio librario. “Con grande entusiasmo – interviene l’assessore alla Cultura Francesca Arrigoni Marocco…

Condividi:
Leggi

A Barzio manutenzione e decoro grazie ai volontari

Gli Alpini del Gruppo di Barzio impegnati nello sfalcio erba e nella pulizia del tratto di competenza della ciclabile della Valsassina. Nei giorni scorsi il capogruppo Giambattista Scandella e il volontario Natalino Arrigoni hanno reso la pista pulita e sicura per i tanti appassionati che ne usufruiranno; durante il loro lavoro hanno incontrato anche due utenti lecchesi che, di loro spontanea volontà, raccoglievano i rifiuti abbandonati ai bordi del percorso. L’Amministrazione comunale ringrazia a nome di tutta la comunità il Gruppo Alpini e con loro tutti i volontari che, coordinati…

Condividi:
Leggi

Barzio insieme a compiti point allenamente

Nasce anche in Valsassina un punto di riferimento per “Compiti Point – AllenaMente”, centro specialistico per i disturbi dell’apprendimento e le difficoltà scolastiche. Sabato 3 maggio a Barzio l’open day per presentare i servizi offerti da una equipe di professionisti per rispondere ai bisogni specifici di ragazzi, genitori e insegnanti. “Un bambino o ragazzo – illustra Valentina Agostoni, psicologa e responsabile del centro -, pur non avendo diagnosi di DSA, può comunque incontrare difficoltà nel percorso scolastico legate a diversi fattori: pregressi disturbi del linguaggio, difficoltà nella comprensione del testo,…

Condividi:
Leggi

Barzio: bando per la gestione del centro sportivo

Pubblicato il bando per la concessione del centro sportivo comunale di Barzio in località Conca Rossa. L’area comprende quattro campi da tennis, spazio verde da destinare ad altre attività ed un locale bar/ristorante. Si trova in via Provinciale, in prossimità del palazzetto dello sport e dei parcheggi serviti dal bus navetta per i Piani di Bobbio, e in breve verrà raggiunta dalla pista ciclopedonale della Valsassina. La concessione avrà durata di 15 anni e il gestore realizzerà investimenti strutturali atti a migliorare l’attrattività del centro sportivo – spiega il sindaco Andrea…

Condividi:
Leggi

Comunità Energetica Rinnovabile di Barzio cresce e guarda al futuro

La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Barzio, nata con l’obiettivo di favorire la produzione e la condivisione di energia rinnovabile tra cittadini, imprese ed enti locali, si prepara a un nuovo importante passo nel suo percorso di crescita. Costituita nel 2024, oggi la CER di Barzio è un soggetto accreditato presso il GSE, con un numero crescente di soci tra prosumer e consumer, impegnati attivamente nella transizione energetica del territorio. Grazie al supporto tecnico di We Project, che ha affiancato la CER fin dalla prima manifestazione di interesse promossa da…

Condividi:
Leggi

Barzio aderisce al servizio ponti. Attività per i bambini durante le vacanze di Pasqua

Barzio aderisce al Servizio Ponti proponendo a famiglie e minori un servizio educativo durante il periodo delle vacanze scolastiche pasquali. Il 17, 18, 22, 23 e 24 Aprile, dalle 8 alle 17.30, gli educatori di Sineresi proporranno ai bambini tra i 6 e i 14 anni attività laboratoriali, sportive, giochi di gruppo, gioco libero e uscite sul territorio, oltre a un momento per lo svolgimento dei compiti delle vacanze. “Il Servizio Ponti – spiega Cesare Mario Canepari, assessore a Servizi Sociali e Istruzione – è uno strumento di conciliazione a…

Condividi:
Leggi

Sportello Anaci presso il Comune di Barzio

Prosegue con successo la collaborazione tra il Comune di Barzio e ANACI Lecco – l’associazione degli amministratori condominiali della provincia – per le consulenze gratuite in materia condominiale.  L’attività dello sportello, avviata nel luglio 2024 tramite un protocollo di intesa sottoscritto dal sindaco di Barzio Andrea Ferrari e dal presidente ANACI Lecco Marco Bandini, è confermata per l’anno 2025, sempre a servizio di tutti i cittadini della Valsassina. I consulenti ANACI garantiscono un servizio gratuito di informazione, orientamento e consulenza su gestione e amministrazione del condominio, diritti e doveri dei…

Condividi:
Leggi

Barzio cittadinanza benemerita agli ex atleti Polvara e Pozzoni

Sabato 4 Gennaio, l’Amministrazione Comunale di Barzio conferirà la Cittadinanza Benemerita agli ex atleti Paola Alessandra Pozzoni e Gianfranco Polvara, per i prestigiosi traguardi conseguiti nella lunga carriera nello sci di fondo coronata dalla partecipazione alle Olimpiadi invernali. La cerimonia si svolgerà a partire dalle ore 16.15 a Palazzo Manzoni a Barzio. A seguire, la presentazione del volume “Sport lecchese: 100 anni di eventi, personaggi e risultati” con l’autore Gianni Menicatti.

Condividi:
Leggi

Barzio dal presepe vivente alle benemerenze tanti momenti per festeggiare insieme

Natale e il nuovo anno si avvicinano e Barzio si prepara alla festa con tante occasioni per il reciproco scambio di auguri. Tra le novità particolarmente attese da segnalare il presepe vivente dei bambini di domenica 22 dicembre, con partenza dall’oratorio, tappe in paese e la fiaccolata verso Concenedo. Immancabile, la sera di Capodanno, il tradizionale concerto del Corpo Musicale S.Cecilia. Nel periodo delle festività è in programma anche la consegna delle cittadinanze benemerite, sabato 4 gennaio, agli olimpionici dello sci di fondo Paola Pozzoni e Gianfranco Polvara. La proposta…

Condividi:
Leggi

Natale a Barzio il ritorno delle Corti, nuove luci e la firma di Afran

L’atmosfera natalizia abbraccia Barzio e i suoi cittadini, tante le occasioni di incontro e divertimento per residenti, villeggianti e turisti per trascorrere col sorriso le festività invernali. L’atteso ritorno de Le Corti è la grande ma non l’unica novità del periodo. Fervono i preparativi infatti per la serata che, grazie all’impegno dell’associazione Le Contrade e di tanti barziesi, apre i cortili del paese e regala momenti di gioia, mette in mostra i mestieri di un tempo e offre la degustazione dei piatti della tradizione. L’appuntamento è sabato 7 dicembre, dalle…

Condividi:
Leggi

A Barzio si di montagna, sport e sicurezza

Montagna e sport, un binomio vincente e sempre più apprezzato da atleti e appassionati, soprattutto se in primo piano c’è la sicurezza. Nel fine settimana a Barzio si è svolto un convegno, organizzato dalla Stazione di Valsassina – Valvarrone del Cnsas lombardo, XIX Delegazione Lariana, e dal Team Pasturo, con il titolo “Correre in montagna. Sei sicuro?”. Relatori Flavio Saltarelli, avvocato FISky Federazione italiana skyrunning; Alberto Zaccagni, Team Pasturo “ZacUp e Grigne SkyMarathon”, Trofeo Davide Invernizzi; Davide Gianola, ASP Premana “Giir di Mont”; Paolo Sala, 2Slow “ResegUp”; Andrea Gaddi, UTLAC…

Condividi:
Leggi

A Barzio la biblioteca festeggia nati per leggere

La Biblioteca Comunale di Barzio partecipa alla ricorrenza dei 25 anni di Nati per Leggere con una iniziativa che sabato mattina, 23 novembre, coinvolgerà la scuola materna del paese. Dal 16 al 24 Novembre si festeggia in tutta Italia la settimana di Nati per Leggere per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. La Settimana coincide con la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il 20 Novembre. Nati per Leggere è un programma nazionale che da oltre vent’anni promuove la lettura in famiglia per i più…

Condividi:
Leggi