Maggiore efficienza energetica al centro polifunzionale di Cortenova

Il progetto muove un importo di 50 mila Euro. La sua finalità è chiara: dotare il centro polifunzionale di una maggiore efficienza sul piano energetico. Il comune ha ricevuto nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) una somma equivalente a quella stabilita per i lavori. “L’amministrazione – spiega la delibera con cui si adotta l’intervento – intende procedere con la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sulla copertura dell’immobile comune di Bindo di Cortenova, denominato centro polifunzionale, e con la posa di un impianto di ricarica elettrica bifacciale da ventidue Kilowatt”.…

Condividi:
Leggi

A Cortenova contributi per borse di studio in ricordo di Giovanni Bellomi

Al primo andrà una somma di 5 mila Euro, al secondo e al terzo 1500 a testa. Il comune di Cortenova mette a disposizione degli studenti universitari del suo territorio i contributi della borsa di studio intitolata alla memoria di Giovanni Bellomi . ricercatore valsassinese e figura molto amata dai cortenovesi scomparso circa vent’anni fa. Scopo dell’iniziativa è “sostenere e premiare gli studenti che dimostrano grande dedizione agli studi e ottengono i migliori risultati”. A potervi concorrere saranno gli studenti in corso che abbiano sostenuto almeno i due terzi degli…

Condividi:
Leggi

Libringiro torna a Colle Brianza

Gli adulti, genitori o nonni che siano, leggono, i piccoli ascoltano. Sabato 14 settembre dalle 10 alle 12 il parco di via Dante di Colle Brianza spalanca i cancelli all’iniziativa “Libringiro”. I lettori volontari che avranno dato la loro responsabilità raccogliendo l’invito lanciato i giorni scorsi dal comune proporranno ai bambini di età compresa tra zero e sei anni alcune letture ad alta voce. Un’iniziativa con valenza culturale e, al contempo, anche socializzante “in luoghi insoliti-. specificano gli organizzatori ovvero la biblioteca Teresa e Giovanni Argentini –  come un parco…

Condividi:
Leggi

Lecco dopo pareggio con Lumezzane non si gode il vantaggio della sfida con Clodiense

Dopo il pareggio con il Lumezzane, il ritornello che regna nell’ambiente è : peccato. Peccato perchè il Lecco si era creato il vantaggio e non ha avuto la capacità di gestirlo gettando alle ortiche quello che sarebbe potuto essere il secondo successo stagionale e secondo interno dopo quello con la Clodiense. La disamina di mister Francesco Baldini procede sui binari della consueta schiettezza: “sicuramente abbiamo tantissimo da migliorare – spiega – abbiamo sofferto molto sulle fasce, abbiamo sofferto sugli esterni alti, con il Trento abbiamo sofferto di più i terzini,…

Condividi:
Leggi

Casatese Merate stecca la prima perdendo dalla Pro Sesto per 1-3

Sotto una pioggia intensa, al Breda di Sesto San Giovanni, la Casatese Merate stecca la prima perdendo dalla Pro Sesto per 1-3. I padroni di casa vanno a bersaglio al minuto 35 per merito di Busatto, poi al 25′ della ripresa Isella riapre i giochi. Al 33′, però, Clerici riporta la Pro Sesto avanti eal 37′ Djoulou firma il definitivo 3-1.  Buona, comunque, la prova della squadra di Giuseppe Commisso punita forse oltre i propri demeriti. 

Condividi:
Leggi

Dall’illusione della vittoria al risveglio del pareggio

Il Lecco incamera al Rigamonti- Ceppi con il Lumezzane il secondo pareggio consecutivo con il punteggio di 1-1 e sale a quota cinque punti conservando l’imbattibilità stagionale. Brivido finale per i blucelesti con un colpo di testa bresciano di poco fuori misura in pieno recupero.   PRIMO TEMPO –  Al 2’ i blucelesti ci provano con una punizione di Beghetto che però Filigheddu respinge con i pugni. All’8’ Frigerio ha un’altra buona intenzione ma , anche in questo caso, il portiere bresciano fa buona guardia. Due minuti dopo il Lumezzane…

Condividi:
Leggi

A Castello di Brianza un nuovo asilo nido

Le richieste sono sempre molte e si pone quindi la necessità di soddisfarle il più possibile. Il comune di Castello di Brianza ha previsto la realizzazione di un nuovo asilo nido su un terreno di proprietà comunale in via Belvedere in prossimità dell’area del parco giochi. E, per finanziare l’offerta, si è rivolto al Ministero per l’istruzione, l’università e la ricerca al fine di ottenere un finanziamento pari a 480 mila Euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza nella sezione dedicata al Piano per gli asili nido.   Un…

Condividi:
Leggi

A Cernusco Lombardone un numero per segnalare le truffe

Modi cortesi, parola sciolta  ma intenzioni pessime: truffare il malcapitato che li ha fatti entrare nella propria abitazione in perfetta buona fede ma anche con una buona dose di ingenuità. Il comune di Cernusco Lombardone mette in guardia i cittadini da eventuali tentativi di raggiro che sono avvenuti in queste ore sul suo territorio da parte di “soggetti – si legge in una nota- che si identificano come operatori gestori di utenze domestiche accompagnati da una persona che indossa impropriamente una divisa di agente della Polizia Locale”.  Il comune invita…

Condividi:
Leggi

A Civate ritorna Ville aperte in Brianza

Civate mette in mostra i suoi gioielli di famiglia. Grazie all’iniziativa “Ville aperte in Brianza” sarà infatti possibile gustare da vicino la bellezza di alcuni edifici storici del paese. Domenica 15 e 22 settembre, alle 11.30, 14 e 15 saranno compiute visite guidate alla basilica di San Pietro al Monte. Negli stessi giorni sarà possibile anche visitare nei giri delle 14 e delle 16 il complesso di San Calogero (Casa del Cieco).   Le due domeniche programmate metteranno infine a disposizione anche la possibilità di conoscere da vicino  la Casa del…

Condividi:
Leggi

A Civate un nuovo asilo nido

Tanto atteso, finalmente a disposizione dei suoi piccoli fruitori. Il nuovo asilo nido di Civate sarà inaugurato sabato 7 settembre alle 11 nella scuola dell’infanzia Emilio Nava di via Lognoni. Il programma prevede il saluto del sindaco e del presidente dell’ente morale e in seguito la benedizione del parroco. Dopo la presentazione del nuovo servizio e il taglio del nastro sarà possibile visitare i nuovi locali. La mattinata si concluderà con un rinfresco e le note della banda. 

Condividi:
Leggi

A Cassago Brianza parrocchia di Sant’Agostino in festa

Domenica 8 settembre alle 11 il passionista padre Marcello Finazzi celebrerà una Santa Messa solenne. Accanto alla preghiera della comunità, il primo cittadino casssaghese Roberta Marabese e le autorità cittadine offriranno l’olio per la lampada votiva. La cerimonia domenicale sarà preceduta sabato 7 settembre alle 21 dalla proiezione del docufilm Peregrinus. sulle orme di un uomo e di un santo. A presentare la pellicola sarà l’attore Davide Colavini. 

Condividi:
Leggi

A Monticello Brianza incontro su arte e scienza

Scienza e arte possono essere alleate nella promozione della cultura dell’ambiente ?  Lo si potrà scoprire a Monticello Brianza dove da venerdì 13 a domenica 15 settembre in villa Greppi si terrà l’iniziativa Simbiosi, scienza e arte verso nuove prospettive ambientali. Si comincia venerdì 13 quando dalle 15 alle 18 sarà proposto il laboratorio affresco del clima. Dopo il benvenuto delle 18, alle 18.30 prenderà il via un incontro dal titolo “Verso una nuova transizione ecologica e sociale”. Alle 19.30 si svolgerà una cena di supporto e dalle 21 spazio…

Condividi:
Leggi

Da Lecco a Cassago Brianza al via la Camminata di Sant’Agostino

Partirà da Lecco e si concluderà a Cassago Brianza.  Domenica 15 settembre, nell’ambito dei Percorsi venerabili, si svolgerà la Camminata di Sant’Agostino, imperniata sul ricordo del dottore della chiesa di Ippona autore, tra le altre, delle Confessioni e del De civitate dei. L’evento è coordinato da Piccolo Teatro , associazioni Sant’Agostino e Cammino di Sant’Agostino, Acli, Unpli e sarà caratterizzato dall’inaugurazione di un nuovo percorso di cammino dalla basilica San Nicolò di Lecco alla chiesa dei  SS Giacomo e Brigida di Cassago Brianza fin ai resti archeologici di Rus Cassiciacium…

Condividi:
Leggi

Casatenovo un corso per volontari Protezione Civile

Quella che sta per svolgersi è l’edizione numero 28.  Il Corpo volontari Protezione Civile della Brianza organizza un corso con l’intento di formare nuove leve che sappiano contribuire al controllo del territorio sul piano ambientale e al suo presidio di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche. L’iniziativa partirà il 15 ottobre e si svolgerà nella sala civica Teodolinda di Missaglia. Riconosciuto dalla Scuola superiore di Protezione Civile, il corso avrà la durata di sei lezioni e sarà di carattere teorico- pratico. “Si parlerà – spiegano gli organizzatori in una nota-…

Condividi:
Leggi

CasateseMerate sfida la Pro Sesto domenica 8 Settembre

La Coppa Italia non è andata nel migliore dei modi con l’immediata eliminazione per mano del Sant’Angelo (1-2). La CasateseMerate, però, non ha alcuna intenzione di piangere sul latte versato e si butta anima e corpo nel campionato. Domenica 8 settembre alle 15 la squadra di mister Giuseppe Commisso, che ha di recente festeggiato il suo compleanno, vuole cominciare con il piede giusto allo stadio Breda di Sesto San Giovanni dove l’attende la Pro Sesto, appena retrocessa dalla Lega Pro. Lo scorso campionato si chiuse con un undicesimo posto con…

Condividi:
Leggi