Il progetto muove un importo di 50 mila Euro. La sua finalità è chiara: dotare il centro polifunzionale di una maggiore efficienza sul piano energetico. Il comune ha ricevuto nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) una somma equivalente a quella stabilita per i lavori. “L’amministrazione – spiega la delibera con cui si adotta l’intervento – intende procedere con la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sulla copertura dell’immobile comune di Bindo di Cortenova, denominato centro polifunzionale, e con la posa di un impianto di ricarica elettrica bifacciale da ventidue Kilowatt”. L’intervento appare prioritario allla luce del fatto che, prosegue la giunta, “l’immobile riveste una notevole importanza per il territorio e in particolare per gli usi plurimi a cui può essere destinato”.
Post correlati
-
Eccidio della Montagnetta di Fiumelatte: il vivo e sincero ricordo dei Partigiani uccisi
19 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Eccidio della Montagnetta di Fiumelatte: il vivo e sincero ricordo dei Partigiani uccisiTante persone questa mattina si sono ritrovate alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare i partigiani di... -
Due escursionisti in difficoltà sul Caminetto Pagani in Grignetta
19 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Due escursionisti in difficoltà sul Caminetto Pagani in GrignettaIntervento nella serata di ieri, sabato 18 Gennaio, per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX... -
Comune di Valmadrera festeggia un’altra centenaria
18 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Comune di Valmadrera festeggia un’altra centenariaIl sindaco Cesare Colombo, accompagnato dal suo predecessore, l’ assessore Antonio Rusconi, si è recato sabato...