Una grande piramide al centro della piazza che ospita il Palazzo della Regione Lombardia. Un oggetto ‘unico’ che, al termine della Design Week, sarà utilizzato come copertura dell’Osservatorio ‘EVK2CNR’ situato alla base dell’Everest. Un’installazione di design eccezionale, realizzata in acciaio e tessuto tecnologico da aziende lombarde, al cui interno si potrà vivere una speciale experience che coniugadesign, tecnologia e sostenibilità. È solo una delle proposte che la Regione offrirà, in occasione della Design Week, da lunedì 15 a domenica 21 aprile, “un ricco palinsesto di iniziative ed eventi di particolare…
LeggiTag: Piazza
Fauna selvatica approvata mozione in Consiglio regionale per migliore gestione
È stata approvata dal Consiglio regionale della Lombardia la mozione presentata dal Consigliere regionale della Lega Silvana Snider e firmata dal Consigliere regionale Mauro Piazza per impegnare la Giunta a tutelare la zootecnica rurale e la fauna selvatica. “La Lega in Regione Lombardia è stata la prima a farsi portavoce dei disagi delle aziende agricole montane ed è ora promotrice di questa mozione per giungere, con le soluzioni necessarie che saranno individuate, a una strategia unitaria e condivisa con tutti gli interessati a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Il…
LeggiDisabilità, Piazza: “risultati concreti per i caregiver grazie a lavoro assessore Lucchini”
“Grazie al lavoro portato avanti dall’Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale e Disabilità Elena Lucchini, che ha intrapreso un confronto costante con il Ministero, si è riusciti in appena due mesi a fare degli enormi passi in avanti verso la nuova programmazione regionale per le non autosufficienze. Il confronto con Roma ha consentito di giungere ad un differente criterio di attribuzione delle risorse alla quota servizi, salvaguardando il contributo economico a favore dei caregiver. Il tutto, ricordiamolo, sulla base di imposizioni di un Piano nazionale nato sotto l’ala del Ministro Orlando…
LeggiLecco ampliamento confini parchi Monte Barro e Monvetecchia Valle del Curone
Palazzo Lombardia ha approvato il progetto di legge di ampliamento dei confini dei parchi regionali del Monte Barro e Montevecchia-Valle del Curone. Più precisamente, entrano nel parco del Monte Barro i Comuni di Garlate e Valmadrera. Faranno invece parte del Parco di Montevecchia-Valle del Curone i Comuni di Airuno, Merate, Olgiate Molgora e Valgreghentino. Nello stesso provvedimento anche una modifica in riduzione del confine del Parco di Montevecchia di due piccole porzioni di territorio nei Comuni di Merate e di Missaglia. In conseguenza dell’ampliamento nel Parco di Montevecchia, i Comuni…
LeggiTornano in piazza gli agricoltori a Bruxelles anche una delegazione di Lecco
“Nelle proposte avanzate dalla Commissione – spiega il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in merito al pacchetto semplificazione per l’agricoltura che la Commissione UE ha inviato alla presidenza belga dell’UE – abbiamo letto alcune semplificazioni da noi proposte, ma manca completezza e certezza dei dettagli. Si sono, finalmente, accorti di alcuni aspetti su cui intervenire, come ad esempio la condizionalità ambientale e la razionalizzazione dei controlli. Sono positive anche le ipotesi di intervento per i piccoli agricoltori. Però al momento sono solo dichiarazioni: i tempi delle aziende non combaciano con i tempi della burocrazia…
LeggiUe, Coldiretti in piazza a Bruxelles presente anche delegazione lombarda
Gli agricoltori lombardi della Coldiretti scendono in piazza a Bruxelles per manifestare contro le norme europee che minano il comparto agricolo e per avere risposte immediate e concrete a sostegno del settore primario. Lo rende noto la Coldiretti regionale nel sottolineare che una nutrita delegazione, guidata dal presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli, parteciperà alla mobilitazione promossa dalla Coldiretti nazionale. L’appuntamento nella capitale belga è per lunedì 26 febbraio, in concomitanza dei lavori del Consiglio dei Ministri agricoli dell’UE sulla semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC). A partire dalle ore…
LeggiDisagi pendolari, Piazza: “impegno di Regione Lombardia per bus sostitutivi da Paderno d’Adda a Bergamo”
Pubblichiamo nota del sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale Consigliere regionale sul tema trasporti per il tratto Paderno d’Adda verso Bergamo. “Ringrazio l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente e la sua Direzione Generale per l’impegno nel cercare di dare soluzione definitiva alla questione dei nuovi autobus sostitutivi da Paderno d’Adda e Robbiate verso Bergamo. Ora è importante una interlocuzione con l’Agenzia del TPL Como-Lecco-Varese e con quella di Bergamo per chiudere il cerchio. Grazie al dott. Marco Piuri…
Leggi