Valmadrera ha celebrato il 25 Aprile con un omaggio speciale a Teresina Dell’Oro. Subito dopo la Festa della Liberazione, il sindaco Cesare Colombo e l’assessore Antonio Rusconi hanno visitato la signora, che oggi ha compiuto 103 anni. Nella sua casa di Vicolo Stretto, nel cuore storico del paese, Teresina ha accolto con lucidità e serenità i figli Wilma e Luigi (già consigliere e vicesindaco) con le loro famiglie. Durante l’incontro, ha condiviso i suoi ricordi del 25 Aprile e della sua giovinezza, testimoniando la sua lunga e radicata storia a…
LeggiTag: gioia
Timore e gioia
Se quella delle donne fosse stata un’allucinazione, non sarebbe stato necessario corrompere le guardie con una buona somma di denaro. Ma il punto era esattamente che le guardie raccontavano di un angelo che aveva rotolato la pietra e vi si era seduto sopra tramortendole di paura. Non abbiate paura voi, aveva detto l’angelo alle donne. Non temete, ripete loro Gesù in persona mentre, scosse da timore e gioia grande, gli abbracciano i piedi. Il nostro cuore sussulta di continuo, pare fatto per impaurirsi. Che dunque il batticuore sia di gioia, di timore d’emozione e stupore indescrivibile come l’abbraccio ai piedi…
LeggiDoppia festa e doppia gioia a San Carlo al Porto
Due motivi di festa in un solo giorno. Domenica 16 giugno, per la parrocchia di San Carlo al Porto, sarà l’occasione per la comunità sia per assistere all’inaugurazione del nuovo salone parrocchiale , sia per festeggiare il quindicesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di don Massimo Berera. Il programma partirà con la celebrazione della Santa Messa Solenne alle 11.15 per proseguire poi con il taglio del nastro del nuovo salone. Come spiega il parroco, monsignor Davide Milani in una nota, “la comunità di San Carlo al Porto di Malgrate arricchisce la…
LeggiLa gioia dell’amore
Le riflessioni di Papa Francesco riguardo la dolcezza e l’intimità sessuale all’interno della vita coniugale gettano luce sul concetto profondo del “mistero nuziale”. La comunione sessuale, esperita in maniera profondamente umana ed elevata dalla sacralità del matrimonio, diviene per la coppia un cammino di maturazione nella grazia divina. L’importanza dell’unione fisica si manifesta nel momento del consenso matrimoniale, quando i partner si accettano e si offrono l’un l’altro, impegnandosi a condividere l’intero cammino di vita. Queste tematiche sono approfondite nel libro “La gioia dell’amore” di Carlo Rocchetta (edizioni San Paolo),…
LeggiNon c’è notte che possa
Succede che, finché si è sotto processo, l’ansia e la sofferenza sono indescrivibili. Cosa mi faranno? Cosa sarà di me e dei miei? Verrò creduto? Sarò capito? Il pianto e la tristezza sono il pane quotidiano perché la pena sta davanti a te ed è ignota. Poi viene l’ora della sentenza che, paradossalmente, anche se è pesante allevia: ora so quando sarà la fine. Ora posso scalare i giorni e, se pur siano migliaia, sono contati. Insomma, la sofferenza ci spaventa perché non ne conosciamo la durata. Sarò triste per sempre? Piangerò ancora per…
LeggiStupore
Per la gioia non credevano ancora ed erano stupiti. L’abbiamo già detto e lo ripetiamo, più convinti che mai: l’unico modo di non credere è questo. Non credere da tanto grande è lo stupore. Ripetersi sempre, dirselo di continuo: Gesù è vivo! Lui mi sente, desidera comunicare con me, non vede l’ora che io mi sieda e attenda il suo arrivo in me. Se gli diamo la possibilità di manifestarsi vivo, accadrà che ne sperimenteremo la presenza. Fermiamoci, diamogli occasione, e inizieranno ad accadere cose che ci lasceranno increduli per lo…
Leggi