“La Commissione speciale Valorizzazione e tutela dei territori montani e di confine e per i rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera ha toccato oggi con mano la realtà di Forte Montecchio, acquisito lo scorso anno da Regione Lombardia con l’intento di valorizzarne il patrimonio storico e culturale: questa realtàriveste un valore inestimabile e vogliamo assolutamente la sua tutela e valorizzazione, innanzitutto attraverso la messa in sicurezza del complesso monumentale e garantendo una costante manutenzione a cui si deve accompagnare un’adeguata e significativa promozione culturale. È nostro dovere preservare e rendere accessibili…
LeggiTag: forte
Forte Montecchio Nord rievocazione storica sabato 7 e domenica 8 Settembre
Saranno i “reenactors”, i rievocatori, delle associazioni di ricostruzione storica “I cavalieri del Fango”, con sede a Bollate, con il supporto logistico del gruppo uniformi storiche degli Artiglieri della Valtellina Anarti di Morbegno, in collaborazione con Forte Montecchio Nord e con il coordinamento del Museo della Guerra bianca, a riportare il forte nelle cupe atmosfere degli anni ’40 dello scorso secolo. Il forte, come in una macchina del tempo, apparirà come doveva essere nel corso della Seconda Guerra Mondiale. “Il Fronte al Forte”, giunto alla sua VI Edizione, rappresenta un…
LeggiDissesto idrogeologico da Regione 2 mln di euro per cinque interventi nel lecchese
“La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi, ha approvato il “Programma 2024-2026 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo”. Il provvedimento mette a disposizione del territorio lecchese risorse regionali complessive pari a euro 2.050.000 ed in particolare euro 350.000 per regimazione idraulica della valle Inscea nel comune di Barzio – I lotto; euro 900.000 per la realizzazione dell’area di laminazione delle piene del torrente Gandaloglio – completamento intervento nel comune di Oggiono; euro 180.000…
LeggiIn and Aut per rendere l’inclusione più forte
“Oggi ospitiamo qualcosa di eccezionale, un momento di grande impegno e determinazione per realizzare, sempre di più e sempre meglio, l’inclusione. Un obiettivo sul quale Regione Lombardia lavora con grande determinazione”. Lo ha detto il Presidente della Regione Lombardia inaugurando oggi, insieme al ministro per le per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa Riforme, IN&AUT, la seconda edizione del festival dedicato ad autismo e inclusione che quest’anno si tiene, fino a domenica, in piazza Città di Lombardia.Il governatore, dopo essersi complimentato con i partecipanti e gli organizzatori, ha osservato…
Leggi