“Regione Lombardia ha utilizzato 260 milioni per recuperare le liste di attesa relative agli anni 2022, 2023 e 2024, a fronte di risorse statali pari a 229.236.358 milioni. Quindi, oltre ad aver speso interamente i fondi statali per liste d’attesa, ha integrato con 30 milioni di risorse proprie. Le attribuzioni delle risorse statali, purtroppo, non sempre sono puntuali, per cui Regione, per assicurare le prestazioni ai cittadini, ha utilizzato fondi non spesi, relativi al periodo Covid, a causa della riduzione dei ricoveri e delle prestazioni. Ne deriva che, una volta…
LeggiTag: attesa
In attesa
Siamo circondati da teorie complottiste. Tutto ciò che accade è fatto risalire ad una intenzione precisa, segreta, mirata. Tutto sarebbe macchinato da qualche oscura mente. Chi dice sia il finanziere Soros, chi opta per i cinesi o poteri forti non meglio definiti. Sarà. Ma, per quanto si impegni, l’essere umano non riesce a complottare tutto il male che vorrebbe commettere. Usa un’altra tecnica, quella del giorno propizio. Il male è lì, che cova in cuore e nemmeno lo sai. Il rancore è silenzioso, come un rettile immobile attende il momento propizio, l’occasione perfetta.…
LeggiGrande attesa per la 51esima edizione della ‘Camminata Manzoniana’
Cresce l’attesa per la 51esima edizione della ‘Camminata Manzoniana’, presentata oggi a Palazzo Pirelli, che si svolgerà il 6 ottobre a Lecco. Alla conferenza stampa hanno partecipato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, il sottosegretario alla presidenza con delega allo Sport, Federica Picchi, il presidente del Consiglio regionale, Federico Romani e il consigliere regionale Giacomo Zamperini. “Questo evento – ha dichiarato l’assessore Caruso – rappresenta un perfetto connubio tra cultura, sport e turismo. La manifestazione offre ai partecipanti un’opportunità straordinaria: esplorare i luoghi legati alla vita del grande Alessandro Manzoni e al suo celebre…
LeggiEdward Hopper – Desiderio e attesa
In “Edward Hopper – Desiderio e attesa” (editore Àncora) l’autore Andrea Dall’Asta scrive di uno dei più grandi artisti americani del secolo scorso, un personaggio schivo ed introverso che ha rappresentato nelle sue opere l’uomo del XX secolo. I quadri di Hopper rappresentano scene di vita quotidiana ed appaiono inafferrabili, misteriosi suscitando un fascino particolare. Le immagini dei suoi dipinti restano impressi nei nostri occhi anche in quelli di coloro che non lo conoscono come artista, come ad esempio in “GAS” dipinto nel 1940 che raffigura una pompa di benzina…
Leggi