Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha sottoscritto, martedì 29 Aprile, a Roma un importante memorandum d’intesa con il Ministero della Famiglia e dei Servizi Sociali della Repubblica di Turchia, volto a promuovere la cooperazione nel settore dei servizi sociali. Durante l’incontro, il Ministro Locatelli ha presentato al Ministro Mahinur Özdemir Göktaş la riforma italiana sulla disabilità e le otto priorità delineate nella Carta di Solfagnano, documento conclusivo del primo G7 sull’Inclusione e la Disabilità. I due Ministri hanno concordato di incontrarsi nuovamente a breve per avviare la collaborazione…
LeggiGiorno: 29 Aprile 2025
Omaggio a Sergio Ramelli nei giardini intitolati dalla Regione
Le corone del Senato, con il presidente Ignazio La Russa, del Comune di Milano, con il sindaco Giuseppe Sala, e della Regione Lombardia, con l’assessore alla Sicurezza, Romano La Russa, e le note de ‘Il Silenzio’. Così, nei giardini che portano il suo nome, è stato ufficialmente commemorato, oggi pomeriggio, a Milano, Sergio Ramelli, nel 50° anniversario della sua morte. “Un momento importante e denso di significato – ha commentato Romano La Russa – perché la tragica storia di Sergio deve essere un monito per tutti i giovani. È, infatti,…
LeggiValditara: più docenti formati per il sostegno
Sono stati firmati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, due decreti finalizzati all’attivazione dei percorsi di specializzazione sul sostegno previsti dal decreto legge 71 del 2024. I provvedimenti si iscrivono nel più ampio contesto delle riforme che interessano la scuola e mirano ad affrontare in modo efficace la grave carenza di insegnanti specializzati sul sostegno, introducendo, in via straordinaria e in aggiunta all’offerta formativa delle università (TFA), un canale formativo di specializzazione specifico per oltre 60 mila docenti precari. “Le misure adottate puntano ad ampliare la platea dei…
LeggiRicordo dei defunti RSI al Rigamonti Ceppi di Lecco
Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 28 Aprile, a Lecco, come ogni anno, si è svolta la preavvisata commemorazione dei defunti del R.S.I., presso la lapide posta sul muro di cinta dello Stadio Rigamonti Ceppi di Lecco. Contemporaneamente, in largo Montenero presso il monumento ai Caduti della lotta di Liberazione, si è svolta una contromanifestazione promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Contestualmente a tali iniziative, in modo estemporaneo e senza alcun preavviso, un gruppo composto da circa 200 persone, la maggior parte riconducibili alla locale area anarchica, antagonista e della sinistra…
LeggiFesta 1 Maggio, Presidente Federico Romani: “Investire sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è la priorità”
“Mai come quest’anno la ricorrenza del 1 maggio, festa dei lavoratori, deve porre e sollecitare l’attenzione generale sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei primi due mesi del 2025, i casi di infortuni sul lavoro denunciati dall’Inail sono stati 92.711 in tutta Italia (+7,2% rispetto a un anno fa), 119 dei quali mortali (+19%). La regione con il maggior numero di vittime è la Lombardia: gli infortuni mortali nei primi due mesi dell’anno nella nostra regione sono stati 27 rispetto ai 19 dello stesso periodo dell’anno precedente. Quella della sicurezza sul lavoro è una battaglia culturale che sono chiamati a combattere tutti…
LeggiLombardia: più risorse per l’agricoltura contro eventi meteo estremi
Gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) hanno partecipato, oggi a Brescia, all’assemblea di Condifesa Lombardia Nord-Est, il consorzio che si occupa di offrire assistenza tecnica e organizzativa per migliorare la difesa delle produzioni agricole, a partire dal settore delle assicurazioni. “Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore Beduschi – ha sempre creduto nella gestione del rischio come strumento fondamentale per dare stabilità alle imprese agricole. Dal 2008 sosteniamo con risorse proprie il settore delle assicurazioni agevolate, destinando ogni anno circa 900.000…
LeggiProvincia di Lecco: nasce “Spazio Bianco”, sportello psicologico per i dipendenti
La Provincia di Lecco promuove l’attivazione di Spazio bianco, uno sportello d’ascolto psicologico aziendale per i propri dipendenti quale strumento di supporto e conciliazione tra vita lavorativa e vita personale. Lo sportello vuole offrire un supporto immediato ai lavoratori e, indirettamente, aiutare l’organizzazione a costruire e mantenere un ambiente sano e consapevole, dove il benessere psicologico sia una priorità chiara e riconosciuta. Lo sportello si identifica come uno spazio “neutro”, dove poter esprimere liberamente ansie e preoccupazioni relative al lavoro e ricevere assistenza professionale, essenziale per affrontare e mitigare lo stress lavorativo, facilitando così…
LeggiFestival della sostenibilità 2025
Giunge alla sua 4° edizione il Festival della sostenibilità , la rassegna promossa dal Comune di Lecco e dedicata alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Quest’anno il festival si terrà da lunedì 18 a martedì 27 maggio e sarà intitolato “Fiumi di cambiamenti. Esperienze di Comunità sostenibili”. Le aree verdi lungo il Gerenzone, il Caldone (oggetto di intervento del progetto Interreg italo-svizzero PreMonHytIon) e il Bione saranno infatti il cuore della manifestazione, diventando uno spazio di azione dedicato alle proposte laboratoriali delle diverse realtà associative lecchesi. In programma numerose iniziative, a partire dal…
LeggiIl Comune di Varenna rinnova la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri per garantire un presidio supplementare sul territorio
Il Comune di Varenna conferma anche per il 2025 la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Vercurago-Calolziocorte, a supporto dei servizi d’ordine pubblico, viabilità e assistenza durante gli eventi. In base alla nuova convenzione sottoscritta, il servizio verrà svolto su un numero maggiore di giornate distribuite lungo tutto l’anno, assicurando così una presenza costante e un presidio supplementare sul territorio in occasione delle principali manifestazioni patrocinate dall’Amministrazione comunale. I volontari dell’Associazione inoltre collaboreranno con le autorità nella gestione del traffico e nella sicurezza pubblica. «Siamo lieti di rinnovare…
LeggiSP 72 Lago di Como: chiusura notturna a Colico e oraria a Perledo; SP 67 Premana: chiusura totale
Chiusure Notturne e a Fasce Orarie sulla SP 72 (Lago di Como): Si segnala chiusura notturna nel comune di Colico e chiusura con orari specifici nel comune di Perledo. Chiusura Totale sulla SP 67 (Alta Valsassina e Valvarrone): Prevista chiusura totale nel comune di Premana.
LeggiNibionno: terminati i lavori per la riduzione delle perdite idriche in via Conciliazione
Si sono concluse le opere di Lario Reti Holding per la sostituzione di alcuni tratti di rete acquedottistica nel comune di Nibionno, in via Conciliazione. Il progetto ha previsto la posa di circa 250 metri tubazioni in PEAD (un polimero plastico ad alta densità con forze intermolecolari elevate e maggiore rigidezza) in sostituzione di alcuni tratti di rete ammalorati, oltre che l’inserimento di saracinesche di sezionamento della retee l’introduzione di passacavi, per garantire l’alimentazione elettrica di alcuni organi idraulici. L’investimento, dal valore complessivo di circa 170.000 euro ed interamente finanziato…
LeggiRegione Lombardia ricorda il giovane Ramelli
di Daniele Carozzi – Sergio Ramelli, il giovane del Fronte della Gioventù morto a 18 anni per il coraggio delle sue idee, il 28 aprile è stato ricordato a tutto campo all’Auditorium “Testori” di Palazzo Lombardia a Milano, dal Presidente della Regione Attilio Fontana, Paola Frassinetti, Carlo Fidanza, e dal Presidente del Senato La Russa (per molti dei numerosi presenti soltanto “Ignazio”). All’ingresso, un cavalletto con il francobollo dedicatogli da Poste Italiane. Presenti anche scrittori, fumettisti, attori e cantanti che sul palco hanno ricordato Sergio nelle loro opere. Intramezzato dalle interviste…
Leggi