Liste d’attesa sanitarie: l’impegno combinato di stato e regione Lombardia

“Regione Lombardia ha utilizzato 260 milioni per recuperare le liste di attesa relative agli anni 2022, 2023 e 2024, a fronte di risorse statali pari a 229.236.358 milioni. Quindi, oltre ad aver speso interamente i fondi statali per liste d’attesa, ha integrato con 30 milioni di risorse proprie. Le attribuzioni delle risorse statali, purtroppo, non sempre sono puntuali, per cui Regione, per assicurare le prestazioni ai cittadini, ha utilizzato fondi non spesi, relativi al periodo Covid, a causa della riduzione dei ricoveri e delle prestazioni. Ne deriva che, una volta…

Condividi:
Leggi

Ville aperte: un tesoro da scoprire in cinque province lombarde

“Ville Aperte è una manifestazione che valorizza, in modo concreto, il patrimonio culturale della Lombardia aprendo al pubblico luoghi straordinari spesso poco conosciuti”. Lo ha detto l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, in occasione dell’edizione primaverile 2025 della rassegna ‘Ville Aperte’, in programma dal 3 all’11 maggio. “L’iniziativa – ha aggiunto Caruso – riguarda anche quest’anno numerosi siti che coinvolgono diverse città e comuni, distribuiti tra le province di Milano, Monza e Brianza, Varese, Lecco e Como”. “Ville, palazzi, giardini storici e percorsi tematici – ha sottolineato l’assessore…

Condividi:
Leggi

Palazzo Lombardia celebra Milano-Cortina con la mostra “Olimpiadi Invernali e il loro ambiente”

Regione Lombardia apre le porte all’arte dell’acquerello con la mostra ‘Olimpiadi invernali e il loro ambiente’ allo Spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia. La rassegna, organizzata dall’Associazione Italiana Acquerellisti (AIA) in collaborazione con Regione Lombardia, sarà visitabile dal 24 Aprile al 13 Maggio 2025. Esposte ben 114 le opere ad acquerello di 95 artisti italiani soci AIA e di 19 artisti stranieri provenienti dalla Germania e dal Belgio. I pittori si sono lasciati ispirare dai Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali Milano-Cortina 2026: tra le sale di Palazzo Lombardia, infatti, l’arte incontra…

Condividi:
Leggi

Volontari lombardi della Protezione Civile a Roma per i funerali del Pontefice

Sono 30 i volontari della Protezione civile del sistema regionale lombardo partiti per Roma al fine di garantire la necessaria assistenza alla popolazione, a partire da oggi e fino a domenica 27 aprile, in occasione dei funerali del Santo Padre che si svolgeranno sabato 26 Aprile. “L’intero sistema – afferma l’assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa, nel ribadire il profondo cordoglio della Giunta per la scomparsa del Pontefice – si è attivato immediatamente per garantire la propria disponibilità in questo momento cruciale e delicato che vedrà affluire nella…

Condividi:
Leggi

Ville aperte in Brianza al via l’edizione Primavera

Torna Ville Aperte in Brianza, manifestazione organizzata dalla Provincia di Monza e Brianza giunta alla 23^ edizione, che anche quest’anno ripropone la doppia edizione: l’edizione Primavera (dal 3 all’11 maggio), con apertura delle sole ville di delizia nelle province di Monza e Brianza, Como, Lecco e Milano; l’edizione Autunno (dal 20 settembre al 5 ottobre), con l’apertura di tutti i beni storico-artistici partner della manifestazione Anche quest’anno la Provincia di Lecco partecipa direttamente all’iniziativa con Villa Monastero a Varenna, complesso formato dall’antica dimora eclettica di fine Ottocento, oggi trasformata in Museo, e dal Giardino botanico, che…

Condividi:
Leggi

ASST Lecco: convegno “Dipendenza affettiva: storia a due mani” all’ospedale Manzoni

Martedì 29 aprile, alle 18.00, nell’Aula Magna dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco si terrà il convegno, ad accesso libero e gratuito, “Dipendenza affettiva: storia a due mani” organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST di Lecco e rivolto a tutta la cittadinanza. Il convegno rientra nelle iniziative realizzate in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, celebrata lo scorso 22 aprile, e della decima edizione dell’(H) Open Week di Fondazione Onda, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Sarà un’occasione speciale per…

Condividi:
Leggi

Lecco, piazza Manzoni: rapina con sasso, arresti lampo

Nella tarda serata di Pasqua, la Polizia di Stato ha arrestato due giovani responsabili di una rapina aggravata in concorso. L’episodio si è verificato in piazza Manzoni, dove tre ragazzi sono stati avvicinati da un minorenne e un maggiorenne incappucciati con la scusa di chiedere una sigaretta. Improvvisamente, il minorenne ha iniziato a frugare con aggressività nelle tasche di una delle vittime, facendola cadere. Mentre tentava di difendersi, il ragazzo a terra è stato colpito al volto dal maggiorenne. Sotto la minaccia di un grosso sasso, la vittima è stata…

Condividi:
Leggi

Clusone, Bellano e Monte Isola: la Lombardia in lizza per i borghi più belli del mondo all’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo

La Lombardia punta su tre autentiche meraviglie per rappresentare l’Italia nel concorso internazionale ‘Best Tourism Villages 2025’ promosso da UN Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo. Clusone, Bellano e Monte Isola sono i borghi scelti dalla Regione Lombardia per entrare in una rete globale che valorizza le destinazioni rurali più affascinanti e sostenibili del pianeta. “Siamo entusiasti – spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – di presentare al mondo tre luoghi simbolo della nostra identità più autentica”. “Clusone, Bellano e Monte Isola – aggiunge il governatore…

Condividi:
Leggi

Confcommercio Lecco: corso su gestione efficiente a Maggio

Un corso ad hoc per rivoluzionare la gestione dell’impresa e non lasciare che gli sprechi frenino il successo. Un percorso pratico e concreto per rendere la propria attività più competitiva, snella e orientata al successo investendo su sé stessi e trasformando il proprio approccio imprenditoriale. Un’opportunità unica per avere maggiore efficienza e migliorare il business. Cat Unione Lecco, società di formazione e consulenza di Confcommercio Lecco, propone il corso “Gestione efficiente: ottimizza processi e risorse per crescere”, in calendario mercoledì 14, mercoledì 21 e martedì 27 maggio dalle ore 14…

Condividi:
Leggi

Villa Monastero ospita un convegno sulla gestione del personale negli enti locali

Lunedì 12 maggio a Villa Monastero di Varenna si terrà il Convegno “La gestione del personale tra vincoli di finanzia pubblica e riforme istituzionali: quali prospettive per gli enti locali?”. Il Convegno, organizzato dalle Province di Lecco, Como e Sondrio con il patrocinio dell’Unione delle Province lombarde, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto sui temi attuali riguardanti la gestione del personale nelle amministrazioni pubbliche e, in particolare, negli enti locali. In un contesto caratterizzato da vincoli finanziari e da riforme istituzionali che impattano direttamente sull’organizzazione degli enti locali, il Convegno offrirà spunti di riflessione e approfondimento per…

Condividi:
Leggi

Silvia Dozio vicepresidente nazionale di Donne Impresa Confartigianato

L’Assemblea di Donne Impresa Confartigianato ha un nuovo direttivo. Il Movimento, che rappresenta 81mila donne alla guida di imprese artigiane e MPI, ha infatti provveduto a eleggere il nuovo organismo dirigente, che sarà guidato nel prossimo mandato (fino al 2028) dalla siciliana Maria Grazia Bonsignore. Accanto alla neopresidente, nella veste di vicepresidenti, lavoreranno Silvia Dozio (presidente di Donne Impresa Lombardia e Lecco), Giada Falcone (presidente di Donne Impresa Calabria e Cosenza) e Katia Sdrubolini (presidente di Donne Impresa Marche e Ancona – Pesaro e Urbino che ha l’incarico di vicaria). Si tratta di un nuovo incarico prestigioso per l’imprenditrice…

Condividi:
Leggi

STMicroelectronics: regione Lombardia ferma sul “No” al Piano Industriale

“Abbiamo ribadito con fermezza la nostra totale contrarietà al piano industriale presentato questa mattina dal vertici dell’azienda STMicroelectronics”. Lo dichiara l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Guido Guidesi al termine del Tavolo industriale dei siti lombardi dell’azienda STMicroelectronics svoltosi oggi in Regione Lombardia e convocato dallo stesso assessore. “Siamo molto preoccupati per il futuro dei siti lombardi e per i rischi legati all’occupazione – aggiunge Guidesi –  per questo abbiamo chiesto e ottenuto dall’azienda l’impegno e presentare a breve nuove soluzioni che possano confermare l’importanza strategica e produttiva anche…

Condividi:
Leggi

Competitività agricola: stanziati 110 milioni in Lombardia, 185 aziende ottengono fondi

Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, a seguito degli esiti dell’istruttoria della misura SRD01 della PAC 2023-2027, destinata agli investimenti produttivi per il rilancio e la modernizzazione del comparto primario. “Con questi fondi – dichiara l’assessore Beduschi – sosteniamo concretamente le imprese che scelgono di investire per rendere più moderne, efficienti e sostenibili le proprie strutture. Un risultato importante che conferma la capacità della nostra agricoltura di guardare avanti con coraggio e visione”. La misura,…

Condividi:
Leggi

Messa in Duomo per Papa Francesco, presieduta dall’Arcivescovo

Si è conclusa in Duomo la Messa di suffragio per Papa Francesco, presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Nella celebrazione è stato utilizzato il calice che Papa Francesco donò alla Diocesi in occasione della sua visita a Milano il 25 Marzo 2017. Erano presenti alla Messa anche diverse autorità civili, tra cui il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il prefetto Claudio Sgaraglia e il questore Bruno Megale. All’inizio della celebrazione mons. Delpini, riferendosi alla morte del Pontefice, ha dichiarato che: «L’impattoemotivo della…

Condividi:
Leggi