Giovani lombardi eccellenza Nazionale nella Protezione Civile

Regione Lombardia sarà rappresentata, per i prossimi due anni, al Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di Protezione civile da tre volontari selezionati per contribuire attivamente allo sviluppo del Servizio Civile in Italia. Istituito nel 2024, il Tavolo è uno strumento di confronto e collaborazione finalizzato ad avvicinare le nuove generazioni al mondo del volontariato, supportato anche dall’assessorato regionale alla Sicurezza e Protezione civile. “I migliori auguri di buon lavoro ai tre giovani volontari – dichiara Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile – che rappresenteranno la…

Condividi:
Leggi

Protezione Civile al via il nuovo corso per aspiranti

Giovedì 5 Giugnoè iniziato il corso per aspiranti volontari di protezione civile, organizzato dalla Provincia di Lecco e dal Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile. La prima serata introduttiva si è svolta al Centro polifunzionale di protezione civile di Sala al Barro a Galbiate con la partecipazione degli 80 iscritti, che seguiranno le prossime lezioni utilizzando la piattaforma per la formazione a distanza di Regione Lombardia. Il corso terminerà sabato 21 giugno con la prova pratica finale in concomitanza dell’open day del Centro polifunzionale di protezione civile di Sala al Barro a Galbiate e quale…

Condividi:
Leggi

Monti (Lega): “25 milioni per la Protezione Civile, impegno concreto per la sicurezza del territorio lombardo”

“Regione Lombardia continua a dimostrare con i fatti il proprio impegno per la sicurezza dei cittadini e il sostegno concreto alla Protezione Civile. Lo stanziamento complessivo di oltre 25 milioni di euro, previsto per il periodo 2019–2026, è un investimento strategico per rafforzare la capacità operativa della Colonna Mobile Regionale e delle strutture provinciali”. Lo dichiara Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega, commentando le misure approvate a favore della Protezione Civile lombarda. “La Protezione Civile rappresenta un’eccellenza del nostro sistema territoriale – prosegue Monti – e questo intervento permetterà l’acquisto…

Condividi:
Leggi

Open day della Protezione Civile di Ballabio al parco Grignetta

Sabato 24 Maggio, il Parco Grignetta si riempirà di volontari e attrezzature della Protezione Civile Ballabiese, un’occasione unica per tutti i cittadini e per tutte le persone interessate a saperne di più ed avere informazioni sulle attività svolte. L’evento avverrà in collaborazione con i volontari del Gruppo Antincendio Boschivo della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, che effettueranno delle dimostrazioni congiuntamente ai volontari della Protezione Civile di Ballabio. “Un’iniziativa unica per conoscere da vicino i nostri volontari di Ballabio e visionare le diverse attrezzature acquistate dall’Amministrazione Comunale – dichiarano…

Condividi:
Leggi

Corso per aspiranti volontari di Protezione Civile aperte le iscrizioni

Scade domenica 18 Maggio il termine per l’iscrizione all’edizione 2025 del corso di primo livello per aspiranti volontari di protezione civile, organizzato dalla Provincia di Lecco e dal Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile. Il corso inizierà giovedì 5 Giugno e si svilupperà nell’arco di due settimane, terminando il 19 Giugno; gli iscritti seguiranno le lezioni utilizzando la piattaforma per la formazione a distanza di Regione Lombardia. La prova pratica finale si terrà sabato 21 Giugno al Centro polifunzionale di emergenza di Sala al Barro a Galbiate, in occasione della giornata di apertura al pubblico del…

Condividi:
Leggi

Volontari lombardi della Protezione Civile a Roma per i funerali del Pontefice

Sono 30 i volontari della Protezione civile del sistema regionale lombardo partiti per Roma al fine di garantire la necessaria assistenza alla popolazione, a partire da oggi e fino a domenica 27 aprile, in occasione dei funerali del Santo Padre che si svolgeranno sabato 26 Aprile. “L’intero sistema – afferma l’assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa, nel ribadire il profondo cordoglio della Giunta per la scomparsa del Pontefice – si è attivato immediatamente per garantire la propria disponibilità in questo momento cruciale e delicato che vedrà affluire nella…

Condividi:
Leggi

Lombardia al via il progetto “La Protezione Civile incontra la scuola”

Uno schema di convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia per il realizzare il progetto ‘La protezione civile incontra la scuola’ al fine di sensibilizzare gli studenti alle attività svolte dagli operatori del soccorso. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa di concerto con l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi. “Questa iniziativa – ha commentato rappresenta una importante opportunità per dare continuità alla proficua collaborazione tra l’Ufficio Scolastico e Regione Lombardia, instaurata nel 2016, e per…

Condividi:
Leggi

Esercitazione congiunta di Protezione civile e Polizia Locale di Lecco

Si è conclusa l’esercitazione congiunta promossa dalla Protezione Civile e dalla Polizia Locale (PL) di Lecco. Lo scenario di riferimento scelto è stato quello del Rischio “Idro – meteo”, con allerta arancione, riferito alle seguenti situazioni: allagamento sottopasso di via Carlo Gomes, caduta massi a Belledo in via Silvio Pellico e allagamento per esondazione lago in località Pescarenico. Preventivamente i volontari hanno effettuato il monitoraggio delle zone sensibili individuate dalle procedure: vasca di via ai Molini, cascata di via ai Molini, asta idrometrica di via Piloni, vasca di via Movedo,…

Condividi:
Leggi

Campagna “Io non rischio” premiati 11 volontari della Protezione Civile

Sono 11 i volontari di Protezione civile premiati da Regione Lombardia nel corso della ‘Giornata della Protezione civile regionale’ che si è svolta nell’auditorium ‘Testori’. Si tratta di comunicatori e formatori della campagna ‘Io Non Rischio’ ai quali è stato consegnato un attestato di benemerenza per l’importante contributo offerto nella diffusione della cultura della Protezione Civile. I volontari si sono distinti per la loro dedizione nel sensibilizzare la cittadinanza sui rischi e le buone pratiche di prevenzione, portando avanti un lavoro fondamentale per le nuove generazioni e per la sicurezza…

Condividi:
Leggi

A Civate commemorazione di San Pio da Pietrelcina patrono della Protezione Civile

Sabato 21 settembre a Civate si terrà la celebrazione del patrono della protezione civile, San Pio da Pietrelcina, organizzata dalla Provincia di Lecco, dal Comune di Civate e dal Comitato di coordinamento del volontariato. Il programma prevede alle 16.30 il ritrovo presso il Centro sportivo Baselone, con l’ammassamento dei mezzi, alle 17.00 la partenza del corteo dei mezzi con successivo ritrovo in piazza Antichi padri, alle 18.00 la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa dei Santi Vito e Modesto, a seguire il saluto delle autorità e l’incontro con i volontari, gli enti e le istituzioni del territorio. “La celebrazione del Patrono della Protezione civile – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere…

Condividi:
Leggi

Protezione Civile e inclusione campo scuola di Lovero con ragazzi disabili

Eventi dedicati ai ragazzi con disabilità per avvicinarli al mondo della Protezione civile e formarli in una settimana di ‘avventure’, guidati da volontari e coordinatori all’insegna del senso civico, dell’altruismo e dello spirito di squadra. Questi gli obiettivi del campo scuola ‘Anch’io sono la Protezione civile’, organizzato a Lovero (Sondrio) dall’Associazione Volontari di Protezione civile Gruppo A2A e dal Dipartimento nazionale della Protezione civile. Sono molteplici le attività svolte in questi momenti di aggregazione, dalle attività di logistica alla preparazione dei pasti, dalla partecipazione alle dimostrazioni dei gruppi cinofili e…

Condividi:
Leggi