Un successo scandito da numeri-record: così piazza Città di Lombardia e il Palazzo della Regione sono diventati protagonisti assoluti della Design Week. I primi tre giorni di apertura del Belvedere del 39º piano, infatti, hanno fatto registrare il ‘tutto esaurito’ con una media di 1.200 visitatori al giorno nelle tre ore di apertura. “Un’esperienza unica e inimitabile – ha commentato il presidente Attilio Fontana – che replicheremo anche venerdì, sabato e domenica”. Per il ‘Fuori Salone’ Regione Lombardia propone ‘Oasi Life Experience’, uno spazio espositivo di Palazzo Lombardia che anima…
LeggiCategoria: News
Lecco presentato avviso unico cultura 2025
“La provincia di Lecco rappresenta uno scrigno culturale che racconta la bellezza della Lombardia: dai musei ai siti archeologici, dagli edifici storici ai paesaggi incantevoli. Un patrimonio unico che, con il bando Avviso Unico Cultura 2025, per cui Regione stanzia 5 milioni di euro, vogliamo continuare a valorizzare rafforzando la rete culturale lombarda”. Lo ha detto oggi l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, durante la presentazione a Villa Monastero, a Varenna (Lecco), dell’Avviso Unico Cultura 2025 agli operatori del territorio. L’iniziativa, che coinvolge tutte le province lombarde, ha l’obiettivo di…
LeggiSuccesso a Colico per la Giornata dell’Autismo: 400 cuori uniti, si replica a Lecco
Domenica 6 Aprile, l’Agriturismo Open Cascina ha accolto oltre 400 persone in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Un pomeriggio di festa, inclusione e comunità, pensato per adulti e bambini, promosso dagli Ambiti territoriali di Bellano e Lecco insieme a Impresa Sociale Girasole, nell’ambito del progetto “Luoghi che diventano Ambienti”. L’evento si è aperto con un momento istituzionale partecipato e ricco di contenuti, che ha visto gli interventi di Monica Gilardi, Sindaco di Colico, Emanuele Manzoni, Presidente della Conferenza dei Sindaci della provincia di Lecco, Roberta Rigamonti per Impresa Sociale Girasole, il dott. Ottaviano Martinelli, Direttore…
LeggiLeccoTourism, al via la stagione Primavera – Estate 2025
LeccoTourism lancia le nuove proposte per la stagione turistica primavera/estate 2025 con una brochure aggiornata per turisti e visitatori, oltre che per gli operatori del settore. Il nuovo opuscolo valorizza le bellezze naturali, le attrazioni culturali, le attività outdoor e le esperienze stagionali che rendono il territorio lecchese una meta imperdibile e integra nuove sezioni dedicate alle esperienze enogastronomiche, agli itinerari manzoniani e agli eventi stagionali. Così l’assessore all’Attrattività territoriale del Comune di Lecco: “Vivere il territorio con chi lo conosce e racconta ogni giorno: riparte la stagione estiva e arriva una nuova edizione del catalogo delle esperienze. Leccotourism è al servizio…
LeggiAts Brianza prepara la stagione dell’alpeggio
Ogni Estate, da Giugno a Ottobre, oltre 7.000 capi vengono portati al pascolo sui nostri monti. Si tratta di quasi 4000 pecore, 1800 capre, 1200 bovini e 200 equini. Sono 27 gli alpeggi presenti in provincia di Lecco: non solo pascoli e terreni, ma anche strutture di ricovero del bestiame, locali adibiti alla lavorazione del latte, alloggi per i conduttori. Un vero sistema socioeconomico di grande valore. L’attività in malga durante i mesi estivi costituisce un tassello prezioso per la filiera zootecnica sotto molteplici aspetti: valorizzazione di un patrimonio antico di competenze…
LeggiReferendum 2025: lavoro e cittadinanza al voto
Sabato 8 e domenica 9 Giugno 2025 si terranno cinque referendum popolari abrogativi, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione. I cittadini saranno chiamati ad esprimersi sui seguenti quesiti: 1) Contratto di lavoro a tutele crescenti: Abrogazione della disciplina dei licenziamenti illegittimi. 2) Piccole imprese: Abrogazione parziale delle norme sui licenziamenti e relative indennità. 3) Contratti di lavoro a termine: Abrogazione parziale delle norme sulla durata massima e le condizioni per proroghe e rinnovi. 4) Responsabilità in caso di infortuni sul lavoro: Abrogazione dell’esclusione della responsabilità del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni dei lavoratori dipendenti. 5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento…
LeggiNasce “NET – Nuove Energie Territoriali”: BrianzAcque e Lario Reti Holding insieme in una joint venture contrattuale pubblica
È stato formalizzato nella giornata di ieri, martedì 8 aprile 2025, il contratto di rete “NET – Nuove Energie Territoriali”, sottoscritto da BrianzAcque e Lario Reti Holding, le due importanti realtàpubbliche del settore idrico lombardo operanti rispettivamente nelle province di Monza e Brianza e Lecco. L’accordo, siglato dai relativi rappresentanti, Enrico Boerci e Lelio Cavallier, segna unpasso decisivo in un percorso di collaborazione avviato già nel 2021, e rimane aperto all’adesione di altri soggetti a totale partecipazione pubblica, anche di settori diversi da quello idrico. In un contesto in continua…
LeggiTurismo e Tax Free Shopping: Lombardia in crescita, +44% transazioni in un anno
Un anno dopo l’introduzione della nuova soglia minima di accesso al ‘Tax Free Shopping’ in Lombardia, passata da 154,95 euro a 70,01 euro (periodo febbraio 2024 – gennaio 2025), i risultati confermano l’efficacia della misura voluta dal governo nel dinamizzare le vendite dei negozi, attirando anche nuovi clienti dall’estero. È quanto emerge dalle elaborazioni dell’Osservatorio per il Turismo di Regione Lombardia, in collaborazione con Global Blue. Nel periodo di riferimento, l’abbassamento della soglia ha innescato, infatti, una crescita rilevante: +44% nelle transazioni Tax Free rispetto all’anno precedente, +4% nei volumi…
LeggiSabato 12 Aprile in Duomo l’arcivescovo presiede la Traditio Symboli
Sabato 12 Aprile, alle ore 20.45 in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, presiederà la Veglia di preghiera in Traditione Symboli. Alla celebrazione saranno presenti 89 catecumeni adulti, che durante la Veglia di Pasqua, sabato 19 aprile, riceveranno i sacramenti dell’iniziazione cristiana, e una nutrita rappresentanza di giovani da tutta la Diocesi – ne sono attesi circa 2 mila – per partecipare a questo tradizionale momento di preghiera che richiama al dono della trasmissione della fede. Durante la Veglia, a cui parteciperanno anche i Vicari episcopali, l’Arcivescovo consegnerà il Credo,…
LeggiIl Pifferaio di Davos: il Great Reset è finito?
Domenica 13 aprile, alle 16:30, Villa San Fermo a Lonigo (Vicenza) ospiterà il secondo appuntamento della rassegna “Lonigo sull’attualità politica della Primavera 2025”. L’economista e analista finanziario Maurizio Milano, autore del libro “Il Pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi”, sarà il protagonista dell’incontro, durante il quale affronterà un tema di grande rilevanza: “Il pifferaio di Davos. Cosa rimane del Great Reset di Klaus Schwab?”. L’evento offrirà un’analisi approfondita delle dinamiche geopolitiche ed economiche globali, con un focus particolare su: dazi e protezionismo; il ruolo…
LeggiMeteoGiuliacci previsioni fino a Pasqua, Pasquetta. Sorpresa in vista
Anniversario della Polizia di Stato: 173 anni al servizio del paese
Giovedì 10 Aprile, la Polizia di Stato celebrerà il 173° anniversario dalla sua fondazione. A Lecco, alle ore 11:00, si terrà una cerimonia istituzionale presso la Sala conferenze di Palazzo Falk in Piazza Garibaldi, alla presenza delle più alte cariche civili, militari, politiche ed ecclesiastiche, durante la quale saranno consegnati i riconoscimenti per merito di servizio al personale particolarmente distintosi nel corso dell’anno. La celebrazione avrà inizio alle ore 9, presso il piazzale della Questura di Lecco, ove il Sig. Questore Stefania Marrazzo, alla presenza del Sig. Prefetto Sergio Pomponio,…
LeggiVinitaly, Nebbiolo in top10 vini per crescita vendite in Italia
Il Nebbiolo, uno dei vini prodotti anche in Lombardia, è nella top10 delle bottiglie che nel 2024 in Italia hanno fatto registrare i maggiori incrementi delle vendite in volume. La classifica, stilata da Coldiretti sulla base dei dati Circana, è stata esposta a Casa Coldiretti al Vinitaly di Verona. In particolare – precisa la Coldiretti Lombardia – il Nebbiolo, che nella nostra regione viene prodotto in Valtellina, in alcune realtà dell’Oltrepò pavese e in zone circoscritte della provincia di Varese, si piazza al sesto posto con un +8,9%. A fare segnare i…
LeggiGolf: in Regione Lombardia il via alla 20ª edizione dell’Italian Pro Tour
Presentata in Regione Lombardia la nuova stagione dell’’Italian Pro Tour’, il circuito di gare professionistiche organizzato dalla Federazione Italiana Golf. È un’edizione speciale perché celebra i vent’anni del Tour e prevede cinque tappe sul territorio nazionale. Il primo è in Lombardia ad Appiano Gentile (Como) e avrà ospite gli studenti del Liceo sportivo Sant’Elia di Cantù (Como) che per un giorno potranno conoscere tutti gli aspetti sportivi e professionali del golf. Questi gli appuntamenti: La Pinetina Golf Club (Como), Memorial Giorgio Bordoni (7-9 maggio); Golf Nazionale (Viterbo), Italian Challenge Open…
LeggiParità di genere a scuola: il Ministero dell’Istruzione e del Merito lancia un piano di formazione e monitoraggio con Indire
“Ilaria Sula e Sara Campanella vittime, ancora una volta, di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto. Serve una grande mobilitazione delle coscienze per educare al rispetto verso le donne. La scuola è impegnata a fare la sua parte. Abbiamo previsto per la prima volta, nelle linee guida sulla Educazione civica, l’educazione al rispetto e a relazioni corrette come specifico obiettivo di apprendimento, che deve interessare ogni disciplina. Ora è necessario che le scuole si attivino e siano nel contempo messe nelle condizioni di realizzare al meglio gli obiettivi previsti. Proprio…
Leggi