Valmadrera: tree-climbers per i platani di viale Promessi Sposi

Anche una squadra di tree-climbers professionisti – i “giardinieri volanti” come vengono spesso soprannominati – è intervenuta a Valmadrera per eseguire la sagomatura dei platani che costeggiano viale Promessi Sposi. Gli operatori – certificati ETW (European Tree Worker) – sono stati incaricati da Silea per eseguire una attenta potatura dedicata degli alberi, appositamente studiata per sanare i segni lasciati da precedenti interventi invasivi di taglio (la cosiddetta capitozzatura) cui le piante erano state sottoposte in passato. L’intervento dei tree-climbers rientra nel più ampio piano di gestione di parchi e alberature…

Condividi:
Leggi

Lario Reti Holding: tre nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato

Lario Reti Holding ha pubblicato sul proprio sito web, nella sezione “Lavora con noi”, tre nuove ricerche di figure professionali da inserire nel proprio organico con contratto a tempo indeterminato. Le posizioni aperte includono: Operativo/Tecnico addetto alla conduzione di reti impianti e reti acquedotto. Operaio addetto a impianti e reti di fognatura. Addetto ai prelievi di acque destinate al consumo umano – acque reflue. Dove trovare le informazioni: tutti i dettagli relativi alle posizioni aperte, ai requisiti necessari e alle modalità di candidatura sono disponibili sul sito web di Lario…

Condividi:
Leggi

#leparoledellagenitorialità: un ciclo di incontri dedicati al tema della genitorialità e adolescenza

#LEPAROLEDELLAGENITORIALITÀ: al via il ciclo di incontri dedicati al tema della genitorialità e adolescenza, che vuole offrire uno spazio di riflessione sui compiti evolutivi adolescenziali e sul ruolo genitoriale. Parte del progetto “Linfa – Lecco Interventi per le Famiglie”, finanziato da Regione Lombardia, l’iniziativa è realizzata nell’ambito del programma “Centri per la Famiglia” (DGR 1507/23), con il coinvolgimento di ASST Lecco per il servizio #QuindiciVentiquattro_Lecco_Merate_Casatenovo (Struttura Complessa Psicologia Clinica ASST Lecco), ATS Brianza, l’Ambito Territoriale di Lecco e i comuni del Polo Ovest (Bosisio Parini, Cesana Brianza, Bulciago, Costa Masnaga,…

Condividi:
Leggi

Leggermente 2025: la sedicesima edizione continua a promuovere la lettura a Lecco

Proseguono gli incontri per la sedicesima edizione di Leggermente, la manifestazione di promozione della lettura organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco. In attesa degli appuntamenti odierni – giovedì 27 Marzo sono in programmi due appuntamenti di approfondimento sul ciclo dedicato al tema 2025 ovvero “Umano, non umano. Rileggere la società del rischio dentro la natura”: alle 18 con Stefano Palumbo e alle 21 con Vittorio Lingiardi, entrambi presso Palazzo del Commercio a Lecco – sono tre le proposte in calendario per venerdì 28 Marzo. Alle ore 14.30 presso il Politecnico di…

Condividi:
Leggi

Auser: sportelli di facilitazione digitale per un’inclusione tecnologica a portata di tutti

Auser annuncia l’avvio di una nuova iniziativa in provincia di Lecco, finanziata nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale e facilitare l’accesso ai servizi online per tutti i cittadini. Grazie a questo progetto, verranno attivati diversi sportelli di facilitazione digitale gratuiti e accessibili a tutti, pensati per accompagnare i cittadini nell’acquisizione di competenze informatiche essenziali. In un’epoca sempre più digitalizzata, saper utilizzare correttamente le tecnologie è diventato infatti fondamentale per una piena partecipazione alla vita sociale e civile. I servizi offerti nei punti di…

Condividi:
Leggi

Giubileo degli adolescenti: l’Arcivescovo conferisce il mandato ai giovani nel Duomo di Milano

Sabato 29 Marzo, alle ore 15, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo mons. Mario Delpini conferirà il mandato agli adolescenti e preadolescenti in partenza per Roma, dove dal 25 al 27 Aprile si terrà il Giubileo degli adolescenti. Sono attesi in cattedrale oltre due mila ragazzi (dai 13 ai 16 anni), divisi in oltre 70 gruppi, provenienti da 52 Comuni del territorio della Diocesi. Prima e dopo il momento in Duomo, i giovani avranno l’opportunità di vivere oltre 80 esperienze in luoghi “segni di speranza”, grazie all’impegno della Fom (Fondazione oratori…

Condividi:
Leggi

Planetario civico di Lecco gli appuntamenti di Aprile

Ricco di appuntamenti il calendario di aprile del planetario civico di Lecco. Le serate del venerdì alle 21 partono il 4 aprile con l’evento “A caccia di onde – Diventa scienziato anche tu per una sera!”, in cui Lorenzo Caccianiga, professore di fisica Università degli Studi di Milano, mostrerà esperimenti divertenti e sorprendenti per indagare alcune curiosità legate alle onde elettromagnetiche. Si continua poi venerdì 11 aprile con la docente di pittura e storica dell’arte Cristina Cereda che racconterà “I mondi impossibili di Maurits Escher” da un punto di vista scientifico. Sarà il 18, infine, l’ultimo incontro del venerdì, nell’ambito della rassegna Arte e Scienza, dal titolo “In…

Condividi:
Leggi

Tajani e FederEsuli: un incontro importante per la memoria

fonte: https://www.federesuli.org/2025/03/26/incontro-informale-di-federesuli-con-il-ministro-tajani/ In occasione di una visita in Regione Friuli Venezia Giulia per impegni istituzionali ed elettorali il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha incontrato in maniera informale i vertici della Federazione della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Il presidente di FederEsuli Renzo Codarin e il vice presidente Fabio Tognoni hanno così avuto modo di portare all’On. Tajani un breve saluto propedeutico al prossimo incontro ufficiale che si svolgerà alla Farnesina per trattare temi importanti legati al mondo degli Esuli adriatici.…

Condividi:
Leggi

Ultimi giorni per visitare la mostra Afghana

Ancora pochi giorni per visitare la mostra di Emergency “AFGHANA – Reportage della fotografa Laura Salvinelli dal Centro di Maternità di Anabah nella valle del Panshir in Afghanistan.” esposta in Torre Viscontea. Più di 500 i visitatori che hanno visitato l’esposizione, tra i quali alcuni bambini e molti giovani. La mostra, composta da 25 fotografie scattate dalla fotografa Laura Salvinelli e da 25 pannelli didascalici scritti da Virginia Vicario, mette in luce le storie e le difficili condizioni di donne e ragazze afghane e i loro bambini che vivono all’interno del Centro maternità di Emergency ad Anabah, nella…

Condividi:
Leggi

Pista ciclabile a Civate al via i lavori di Anas

Anas ha avviato i lavori di riqualificazione del tratto di pista ciclabile parallela alla Ss 36 lungo il lago di Annone a Civate. “Esprimo grande soddisfazione per l’inizio di questi lavori di messa in sicurezza e di realizzazione di un nuovo tratto di ciclopista a Civate – commenta il Vicepresidente e Consigliere provinciale delegato a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Viabilità Mattia Micheli – Un traguardo raggiunto grazie alle continue interlocuzioni tra Anas, Regione, Provincia di Lecco e Comune di Civate; un intenso lavoro sinergico che metterà fine ai disagi degli automobilisti, dei ciclisti e…

Condividi:
Leggi

Lotta alle baby gang la Commissione Cultura interviene sulla legge 1/2017

“Baby gang” nel mirino. La legge regionale 1/2017 cambia nome e non riguarda più soltanto il bullismo e il cyberbullismo ma d’ora in poi mette in campo e sostiene anche nuovi interventi regionali destinati a prevenire e contrastare il “fenomeno delle baby gang che compiono atti illegali o criminali”. Lo ha deciso oggi la Commissione Cultura, presieduta da Anna Dotti (FdI), approvando a maggioranza le modifiche alla legge con l’introduzione di integrazioni e miglioramenti rispetto al testo del 2017. “Esprimo soddisfazione per un provvedimento che focalizza ulteriormente l’attenzione su un tema particolarmente delicato e che…

Condividi:
Leggi

Incontro calcistico Lecco – Giana Erminio modifica viabilità

Lunedì 31 Marzo alla 20.30 si terrà l’incontro calcistico Lecco – Giana Erminio presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Ugo Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Ugo Merlini) e via Mattei dalle 16.30 alle 00.00.

Condividi:
Leggi

Lecco celebra Bach: la Matthäus-Passion per i 340 anni del compositore

Sono 150 gli elementi convolti nel concerto ‘Passione secondo Matteo (BWV 244)’ di J. S. Bach, in programma nel capoluogo lariano sabato 5 aprile nella Basilica di S. Nicolò e curato da Accademia Corale di Lecco. L’iniziativa gode del patrocinio di Regione Lombardia. Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega all’Autonomia e ai Rapporti con il Consiglio regionale, Mauro Piazza. “Questa esecuzione della Passione – ha detto Piazza – rappresenta un momento di grande rilevanza culturale per la città di Lecco…

Condividi:
Leggi

Peste suina africana: approvata risoluzione per sostenere allevatori e lavoratori del settore

Una proposta di risoluzione per difendere la produzione e l’occupazione del settore suinicolo lombardo colpito dagli effetti della Peste suina africana (PSA): il testo è stato approvato oggi pomeriggio a maggioranza (astensione del Movimento 5 Stelle) dallaCommissione Attività Produttive (presieduta da Marcello Ventura, Fratelli d’Italia), in seduta congiunta con la Commissione Agricoltura (presieduta da Floriano Massardi, Lega). “Da un lato le misure adottate per contrastare la diffusione del virus della peste suina stanno proseguendo con risultati efficaci, dall’altro si sta procedendo con azioni a sostegno di aziende e lavoratori del settore e dell’indotto – spiega il Presidente…

Condividi:
Leggi

Lombardia all’avanguardia: intelligenza artificiale per lo screening del tumore alla prostata

Sperimentare l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) in Lombardia nella diagnosi del carcinoma prostatico. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, per la partecipazione al bando europeo ‘InnoMatch – Open Call for EIC Awardee + Buyer’. Il progetto pilota prevede l’uso di software avanzati di AI per supportare la refertazione della risonanza magnetica (RM) negli screening della prostata. In caso di esito positivo, la sperimentazione in Lombardia si svolgerà in quattro centri sanitari selezionati dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano. “La partecipazione a questa…

Condividi:
Leggi