Testo dell’omelia che Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Lauro Tisi, Arcivescovo di Trento, pronuncerà durante la Santa Messa in suffragio di Sua Santità Papa Francesco, che sarà celebrata questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore 19:00 nella Cattedrale di Trento. “Pietro gli disse: “Non possiedo né argento né oro, ma quello che ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina!” (At 3,6). La vita di Francesco, successore di Pietro, si è mossa esattamente su queste orme. Il lascito più grande di Papa Francesco alla Chiesa…
LeggiTag: vita
Lecco insicura: un appello al Prefetto per ripristinare la qualità della vita
Condividiamo la lettera di uno studente lecchese dell’Istituto Parini, che manifesta profonda preoccupazione per il crescente aumento di episodi di violenza, bullismo e atteggiamenti prevaricatori che stanno interessando la città di Lecco, frequentemente attribuiti a gruppi di giovani, in prevalenza di origine nordafricana. “Buongiorno Eccellenza sono uno studente lecchese dell’Istituto Parini. Le scrivo questa lettera perché sono stanco di assistere ad episodi di violenza, di bullismo, di prepotenza a danno dei più deboli compiuti da gruppi di ragazzi per lo più di nazionalità nordafricana. Premetto che non mi ritengo una…
LeggiQuando la Pasqua parlava istriano: ricordi prima dell’addio
La Pasqua in Istria prima dell’esodo: un ricordo vivo nel cuore degli esuli,” così Anna Maria Crasti, Consigliere nazionale dell’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), rievoca le tradizioni e l’atmosfera di una festività profondamente radicata nella loro terra d’origine. fonte: https://www.anvgd.it/ricordi-di-pasqua-in-istria-prima-dellesodo/ Quella Santa Pasqua felice. Era veramente felice? È il desiderio che, allora, tutto fosse perfetto, che mi fa credere che tutto, proprio tutto fosse bello e che nella nostra vita ci fosse solo serenità e bellezza? Ma la Pasqua Santa e semplice, sì. Lo era. E se era “alta”…
LeggiDifendere la vita con Maria
Presentazione dell’associazione cattolica “Difendere la vita con Maria,” con sede a Novara, focalizzata sulla difesa della vita attraverso iniziative specifiche. Tra queste, spiccano un call center di supporto psicologico e spirituale per genitori che hanno subito un aborto e l’organizzazione della sepoltura per bambini non nati. Tali attività mirino a scuotere le coscienze riguardo al valore della vita e al rispetto per i defunti, in contrasto con la tendenza contemporanea alla banalizzazione della morte. Le informazioni di contatto dell’Associazione sono: https://www.advm.org/; info@advm.org; 800 969 878 Editorialista: Don Marco Begato – Sacerdote e docente,…
LeggiMarzo il mese dedicato alla trombosi screening gratuiti e ricco programma di iniziative
Resterà posizionata a Palazzo Pirelli fino a fine mese la Panchina Gialla “Vincere la Trombosi”, collocata nel foyer in prossimità dell’ingresso e simbolo della campagna di prevenzione contro una malattia che, solo in Lombardia, fa registrare mediamente ogni anno circa 90mila casi, di cui più della metà causati da un episodio critico avvenuto negli anni precedenti. Sullo sfondo della panchina collocata al Pirellone, un pannello invita tutti i passanti a sedersi e fare un selfie per promuovere la campagna di prevenzione e informazione sulla trombosi: nelle ultime due settimane sono stati quasi un centinaio i Consiglieri regionali e le autorità istituzionali che hanno…
LeggiConcluso il recupero dei corpi senza vita dei due escursionisti in Grignetta
Concluse le operazioni di recupero dei corpi dei due escursionisti in Grignetta; il medico ha constatato ufficialmente il decesso di entrambi. Si trovavano nel canale Caimi, a poca distanza l’uno dall’altro. I soccorritori del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono scesi a valle. didascalia: immagine di repertorio
LeggiScienze della vita, settore rappresenta oltre 12% del Pil della Lombardia
Favorire una proficua collaborazione tra pubblico e privato in un’ottica sinergica che sappia sfruttare al meglio le risorse del PNRR e tutte le potenzialità legate a una gestione adeguata dell’intelligenza artificiale e dei big data. È questa la visione di Regione Lombardia per promuovere il settore delle scienze della vita illustrata dall’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, che ha aperto i lavori della seconda giornata di ‘Meet in Italy for Life Sciences’, evento organizzato dal cluster ALISEI a Palazzo Lombardia e incentrato per l’edizione 2025 sulle opportunità legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Al convegno ha preso parte,…
LeggiScienze della vita Fondazione di Regione come hub per la ricerca
Mettere a disposizione la Fondazione di Regione Lombardia per il trasferimento tecnologico come luogo privilegiato di condivisione dei risultati più all’avanguardia raggiunti nel campo della ricerca delle scienze della vita, favorendo la proficua collaborazione tra pubblico e privato. È la proposta lanciata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che è intervenuto, lunedì 10 febbraio 2025, alla giornata inaugurale di ‘Meet in Italy for Life Sciences’, evento di respiro internazionale organizzato dal Cluster Alisei e dedicato alla ricerca in questo specifico ambito. L’appuntamento, ospitato a Palazzo Lombardia, rappresenta un importante momento di networking per gli operatori del comparto e ha come tema…
LeggiGiubileo della vita consacrata per l’occasione presenti anche le suore di clausura
Sabato 1° febbraio, vigilia della Festa della Presentazione al Tempio del Signore e della XXIX Giornata della Vita Consacrata, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, guiderà la celebrazione a livello diocesano del Giubileo della Vita Consacrata. Quello mondiale, a Roma, si svolgerà tra l’8 e il 9 ottobre. Il programma prevede l’avvio alle ore 16 nella Basilica di San Carlo al Corso (piazza San Carlo, Milano) con un momento di preghiera e di festa dedicato ai religiosi e alle religiose, accompagnato dal Coro Elikya, un ensemble composto da 50 coristi di 16…
LeggiFino ai confini
Ritornò in Galilea, dopo essere stato quaranta giorni nel deserto tentato da Satana. Dai deserti della vita, dai periodi di forti prove, si può uscire distrutti e sfiduciati, carichi di rabbia e infastiditi da tutto. Si può anche tornare con le idee più chiare, con delle decisioni prese dopo aver visto con nitidezza. Gesù scelse i poveri, i prigionieri, i malati e gli oppressi della vita. Decise di dedicarsi anzitutto a loro, sollevandoli dai pesi e alleviandoli dal male. Avrebbe potuto scegliere di evangelizzare direttamente i sacerdoti o la corte di Erode o i gruppi…
LeggiRicerca nel gruppo dell’Adamello ritrovato senza vita il corpo dell’escursionista
Intorno alle 13, di oggi mercoledì 8 Gennaio, dopo la constatazione del decesso da parte del medico e ottenuta l’autorizzazione delle autorità giudiziarie alla rimozione della salma, il corpo senza vita dell’escursionista è stato recupero dall’elicottero e trasferito a Spiazzo (Tn), per essere affidato al carro funebre. Il corpo senza vita dell’alpinista è stato trovato sotto la neve, ai piedi di un salto di roccia, alla base della parete sud del Carè Alto. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle forze dell’ordine ma è possibile che l’alpinista sia precipitato…
LeggiFamiglia santa
Certo, a vederli nella nicchia dei santi o nella perfezione del presepe verrebbe da invidiarli. Nelle nostre famiglie la vita non è così armonica. Ognuno ha i suoi guai, più o meno gravi, le sue ferite magari impossibili da sanare. Questa pagina ci consola e normalizza l’idea astratta che abbiamo della santa famiglia. Insomma, erano come noi, con momenti di intesa e altri di incomprensione. Di certo però si amavano. Un amore forte, perché sempre continuamente scelto e riscelto. Era come se Maria e Giuseppe si sposassero di continuo, ogni…
LeggiIn corsa
Poco prima di Natale avevamo incontrato Maria che in fretta raggiungeva Elisabetta. Oggi siamo al capo opposto dei racconti, alla fine del vangelo di Giovanni che oggi festeggiamo. E siamo di nuovo in corsa. Corre Maddalena, corre Pietro, corre più veloce Giovanni. Il vangelo è una corsa, è una luce, un’energia. È un seguire Gesù oggi, adesso, senza attendere tempi migliori perché è sempre il momento giusto per scendere dal divano e rimettersi a seguire il Maestro. Senza mai scoraggiarsi, senza mai ritirarsi, sempre ricominciando. Attenzione però: il vangelo è una corsa ma non è una gara. Nessuno perde.…
LeggiQualità della vita la provincia di Lecco sale al 14° posto
Il Sole 24 Ore ha diffuso i risultati dell’Indagine sulla qualità della vita 2024 nelle province italiane, che misura il benessere nei territori italiani attraverso 90 indicatori da fonti certificate, divisi in 6 categorie tematiche. In questa speciale classifica Lecco occupa la 14esima posizione su 107 province, migliorando di 24 posizioni rispetto al 2023. Questo il dettaglio delle posizioni nelle 6 categorie tematiche prese in considerazione dall’indagine: 2^ per Ricchezza e consumi, 45^ per Affari e lavoro, 2^ per Giustizia e sicurezza, 12^ per Demografia e società, 31^ per Ambiente…
LeggiVerrà in aiuto
Un’altra pagina apocalittica, che ci parla di fine del tempo e del mondo. Un altro elenco di disgrazie e calamità che si aggiungono a quelle quotidiane. Forse il mondo, visto da fuori, è sempre così: un caos di amore e violenza, armonia e distruzione. Ed è nel pericolo e nella paura che si vede arrivare il Figlio dell’uomo. Nell’angoscia ci si accorge di non essere abbandonati ma soccorsi da Dio. Ma vale per tutti: è nel buio e nella difficoltà che si capisce chi è un vero Figlio dell’uomo e chi invece è…
Leggi