Il Sindaco di Varenna Mauro Manzoni ha richiesto questa settimana al Sig. Prefetto di Lecco la convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, segnalando la necessitàdi coinvolgere necessariamente sulla questione segnalata, anche il confinante Comune di Perledo. La convocazione del Comitato è stata richiesta al fine di individuare possibili e concreti interventi utili a meglio governare il notevole afflusso pedonale di turisti che da mesi incide pesantementesulla stazione ferroviaria di Varenna-Perledo-Esino, sulle contigue vie di accesso (in Comune di Perledo) e di collegamento tra detta Stazione e…
LeggiTag: sicurezza
Stazione di Varenna, Zamperini (FdI): mancanza di sicurezza, disordine pubblico, caos insostenibile
L’invasione di turisti a Varenna, come su altri comuni rivieraschi del Lario, ha colpito ancora, complici le belle giornate di questa settimana. Le immagini girate sui social mostrano turisti seduti sulla banchina alla stazione, in attesa del treno per Milano. Sull’argomento è intervenuto nuovamente il Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini. «Queste immagini parlano chiaro e raccontano di una situazione ormai emergenziale: mancanza di sicurezza, disordine pubblico e caos insostenibile. Serve un intervento urgente, prima che sia troppo tardi. Ho informato le autorità, cosa stanno aspettando a prendere provvedimenti prima di…
LeggiSicurezza stradale oltre 200 studenti a Palazzo Lombardia
Oltre 200 studenti degli Istituti superiori lombardi hanno assistito al convegno organizzato dall’assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia ‘alcol e droga al volante, metti un freno’. Nel corso dell’incontro i ragazzi hanno partecipato ad una simulazione degli effetti dell’abuso di consumo alcolico attraverso l’uso degli occhiali ‘Alcovista’. “La migliore arma in questi casi – ha detto il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana – resta il comportamento consapevole, l’educazione alla legalità. Con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada saranno inasprite le pene per chi guida in stato di…
LeggiSicurezza laghi: da Regione 80 mila euro per il Lario
“Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, lo schema di convenzione per garantire i servizi di vigilanza, intervento e soccorso ai fini della sicurezza della navigazione sulle acque dei laghi lombardi per l’anno 2024. Con questo provvedimento viene riconosciuto, sulla base dei fabbisogni indicati da ciascuna Autorità di Bacino lacuale, un contributo per l’organizzazione dei servizi di vigilanza, intervento e soccorso per la sicurezza dei naviganti sulle acque dei laghi lombardi. La delibera riconosce, per l’anno 2024, finanziamenti per complessivi € 242.000,00 articolati sui 5 bacini…
LeggiA Varenna accordo tra Comune e Associazione Nazionale Carabinieri di Calolziocorte per la sicurezza sul territorio
Stretta di mano in nome della sicurezza sul territorio. Il comune di Varenna ha raggiunto un accordo con la sezione di Calolziocorte dell’Associazione Nazionale Carabinieri proprio con lo scopo di garantire una sorveglianza capillare delle varie zone del palese. Questo anche in ragione del fatto che “il comune di Varenna è caratterizzato, per la sua peculiare posizione geografica, da una forte vocazione turistica e, di conseguenza, si trova in alcuni periodi dell’anno a dover gestire situazioni di notevole afflusso di persone e traffico automobilistico”. L’intesa con l’Associazione Nazionale Carabinieri fu…
LeggiFabi (ANCE Lecco Sondrio): “Patente a punti? La sicurezza in cantiere passa dalla formazione”
“La proposta del Governo di introdurre una sorta di patente a punti per le imprese con l’obiettivo di prevenire tragedie come quella di Firenze non è la soluzione più corretta ed efficace per garantire la sicurezza nei cantieri”: lo afferma con chiarezza il presidente di ANCE Lecco Sondrio, Luca Fabi. “Comprendiamo ed apprezziamo l’impegno del Governo per mettere al centro il tema della sicurezza nei cantieri. – prosegue Fabi – Un impegno che, da parte delle associazioni imprenditoriali e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, è da tempo tra le priorità…
LeggiTrasporti Forze dell’Ordine potranno circolare gratuitamente su mezzi pubblici
Anche per tutto il 2024 le Forze dell’Ordine e le Forze Armate potranno circolazione gratuitamente, anche se fuori servizio, sui mezzi di trasporto pubblico in Lombardia con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei viaggiatori e del personale di bordo. Lo prevedono i protocolli d’Intesa siglati a Palazzo Lombardia dal presidente Attilio Fontana e dagli assessori Romano La Russa (Sicurezza, Protezione Civile) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità Sostenibile) con le Forze dell’Ordine e le Forze Armate. La Regione Lombardia ha stanziato 6.100.000 euro da destinare alle aziende che consentono la…
LeggiI dubbi americani sugli aiuti militari. Biden in difficoltà
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation – Mercoledì 6 Dicembre, i senatori repubblicani americani hanno bloccato la richiesta della Casa Bianca di 106 miliardi di dollari in aiuti di emergenza principalmente per Ucraina e Israele. Il voto ha segnato una sconfitta molto significativa per il Presidente Joe Biden, che aveva avvertito il Congresso all’inizio della giornata che, secondo lui, il Presidente russo Vladimir Putin non si sarebbe fermato con la “vittoria” in Ucraina e avrebbe potuto persino attaccare una nazione della NATO. Quanto precede preoccupa…
Leggi