Lorenzo Salimbeni – Responsabile Comunicazione FederEsuli Si è riunito in via telematica l’Esecutivo della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati: primo punto all’ordine del giorno l’assegnazione delle deleghe da parte del nuovo Presidente di FederEsuli, Cav. Renzo Codarin. Il Presidente Codarin ha individuato come suo vicepresidente vicario Fabio Tognoni e come vicepresidenti Serena Ziliotto e Davide Rossi. Il Presidente uscente, Giuseppe de Vergottini, come deciso nel consiglio federale che aveva designato il suo successore, è stato nominato Presidente onorario, con l’incarico di seguire alcuni dossier che aveva avviato (con particolare…
LeggiTag: Presidente
L’avvocato Raffaele Pini, Presidente di Secam, alla guida di Water Alliance – Acque di Lombardia
Acque di Lombardia, la Rete di imprese che riunisce i tredici Gestori in house del Servizio Idrico Integrato della regione, proroga il proprio Contratto di Rete sino al 2027. Per Acque Bresciane, Alfa, BrianzAcque, Como Acqua, Gruppo CAP, Gruppo TEA, Lario Reti Holding, MM, Padania Acque, Pavia Acque, SAL, Secam e Uniacque si prospetta così, in sinergia, un nuovo ciclo di obiettivi ambiziosi e sfidanti per continuare a garantire, anche attraverso la condivisione delle migliori pratiche nella gestione pubblica dell’acqua, un servizio di qualità a oltre 9 milioni di abitanti.…
LeggiIl Presidente turco la “spara grossa” e aumenta la tensione in Medio Oriente
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Ankara si sono scambiate preoccupanti frecciate, con il dittatore (definizione azzeccata dell’ex Presidente del Consiglio Draghi) turco Tayyip Erdogan che ha ipotizzato e minacciato un’azione militare contro Israele mentre le tensioni si surriscaldavano tra lo Stato ebraico e il gruppo terroristico filo-iraniano di Hezbollah. Israele a sua volta ha avvertito Erdogan che il suo destino potrebbe diventare simile a quello dell’ex presidente iracheno Saddam Hussein, che, ricordo, è stato giustiziato mediante impiccagione. «Erdogan sta seguendo le orme di Saddam Hussein minacciando di…
LeggiL’ANA compie 105 anni
Messaggio del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, per il 105º anniversario della nascita dell’Associazione Nazionale Alpini. L’8 luglio 1919 nasceva a Milano l’Associazione Nazionale Alpini. Sono trascorsi 105 anni, anche se sembra solo ieri che, con un’Adunata Nazionale tenuta sempre a Milano, abbiamo celebrato il centenario di fondazione. Il trascorrere rapido ed inesorabile del tempo finisce sempre per sorprenderci e pesa un po’ di più sulle nostre spalle, ma, al tempo stesso, ci conferma che la nostra Associazione è sempre una splendida realtà, viva e vitale, protagonista della vita…
LeggiEmanuele Orsini presidente di Confindustria
Era presente anche una delegazione di Confindustria Lecco e Sondrio, guidata dal Presidente Marco Campanari, all’Assemblea di Confindustria che oggi ha eletto il Presidente Emanuele Orsini per il nuovo mandato. Confindustria Lecco e Sondrio è stata tra le prime Associazioni del sistema confindustriale ad impegnarsi per promuovere e sostenere la sua candidatura. “Le aziende associate a Confindustria – evidenzia il Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, Marco Campanari – contribuiscono al 34% del PIL del Paese. In una situazione congiunturale complessa, e con il panorama mondiale in continua complicazione ed…
LeggiConfindustria Lecco e Sondrio: Marco Campanari eletto Presidente
Marco Campanari (Cicsa di Beverate di Brivio) è il nuovo Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio per il quadriennio 2024-2028 eletto oggi, 15 maggio, dall’Assemblea dei Soci. Oltre al Presidente sono stati eletti, per il biennio 2024-2026, il Vicepresidente Mario Moro (Bresaole Del Zoppo di Buglio in Monte) e i Consiglieri di Presidenza Sergio Arcioni (T.S.A. Torcitura Serica Arcioni di Mandello del Lario), Valentina Cogliati (Elemaster di Lomagna), Roberto Crippa (Technoprobe di Cernusco Lombardone), Marco Galbiati (Galbiati di Sirone), Paolo Mainetti (Valtecne di Berbenno di Valtellina), Rosa Molinari (Defremm di…
LeggiUna lecchese tra i 29 alfieri della Repubblica
Caterina Contento, residente nel comune di Montevecchia in provincia di Lecco, è stata oggi, sabato 27 aprile, insignita di un riconoscimento di prestigio: l’Attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” dal Presidente Sergio Mattarella. Per il 2023, il filo conduttore che ha orientato la scelta di questi giovani Alfieri è stato la solidarietà per l’ambiente e per la cultura. I riconoscimenti elargiti sottolineano l’impegno nel volontariato e la cittadinanza attiva, valorizzando le storie di giovani che hanno saputo convertire la loro passione per la letteratura o le scienze in strumenti concreti…
LeggiCampanari, presidente Confindustria Lecco e Sondrio, ha presentato programma e squadra
Il Consiglio Generale di Confindustria Lecco e Sondrio ha approvato oggi, lunedì 22 aprile, la proposta per la squadra di presidenza del Presidente designato Marco Campanari, che in occasione della riunione di Consiglio ha anche presentato il programma di mandato. Comporranno il Consiglio di Presidenza Mario Moro (Bresaole Del Zoppo di Buglio in Monte), Vicepresidente designato, e i Consiglieri designati Sergio Arcioni (T.S.A. Torcitura Serica Arcioni di Mandello del Lario), Valentina Cogliati (Elemaster di Lomagna), Roberto Crippa (Technoprobe di Cernusco Lombardone), Marco Galbiati (Galbiati di Sirone), Paolo Mainetti (Valtecne di…
LeggiMarco Campanari è il presidente di Confindustria Lecco e Sondrio
Marco Campanari, già membro del Consiglio di Presidenza di Confindustria Lecco e Sondrio con delega all’Innovazione, è il nuovo Presidente designato per il mandato 2024-2028. Ingegnere, cinquantacinque anni, al vertice di CICSA GROUP di Beverate di Brivio, il gruppo industriale di famiglia operante dal 1941 e leader nella produzione di catene ed accessori per applicazioni di trasporto di materiali sfusi, Marco Campanari vanta un’articolata esperienza nel sistema confindustriale: è stato infatti presidente dei Giovani Imprenditori di Lecco e presidente del Comitato della Piccola Industria di Confindustria Lecco e Sondrio; presidente…
LeggiCommenti pungenti dal Presidente del Lecco Calcio
Tenero non ci è proprio andato: sento puzza di calcioscommesse e bisognerebbe tenere i telefonini sotto controllo. Le affermazioni del presidente del Lecco, ormai prossimo a lasciare secondo i ben informati, Paolo Di Nunno, non sono piaciute ai calciatori blucelesti che si sono sentiti mancare di rispetto verso l’impegno profuso sul campo e hanno replicato a muso duro. “I calciatori e i tecnici tesserati per la società Calcio Lecco 1912 – si legge in un comunicato – esprimono il proprio sconcerto per le dichiarazioni rilasciate dal presidente Paolo Leonardo Di…
Leggi