Europa e pace: quale futuro? Incontro con Comunione e Liberazione

“Quali prospettive per l’Europa e per la pace?”: attorno a questo tema Comunione e Liberazione Lecco propone un incontro pubblico prendendo spunto dal dibattito di queste ultime settimane sul ruolo che la Comunità Europea e i suoi Stati aderenti intendono assumere in un momento delicatissimo per la guerra e gli spiragli di pace che coinvolgono Ucraina e Russia. L’appuntamento è per mercoledì 9 aprile alle ore 21 presso la sala Don Ticozzi di via Ongania 4 a Lecco (ingresso libero), e vedrà la partecipazione di Leone Grotti, giornalista della rivista…

Condividi:
Leggi

Incontro calcistico Lecco – Albinoleffe modifica alla viabilità

Sabato 12 Aprile alla 17.30 si terrà l’incontro calcistico Lecco – AlbinoLeffe presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Ugo Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Ugo Merlini) e via Mattei dalle 13.30 alle 21.30.

Condividi:
Leggi

#leparoledellagenitorialità: un ciclo di incontri dedicati al tema della genitorialità e adolescenza

#LEPAROLEDELLAGENITORIALITÀ: al via il ciclo di incontri dedicati al tema della genitorialità e adolescenza, che vuole offrire uno spazio di riflessione sui compiti evolutivi adolescenziali e sul ruolo genitoriale. Parte del progetto “Linfa – Lecco Interventi per le Famiglie”, finanziato da Regione Lombardia, l’iniziativa è realizzata nell’ambito del programma “Centri per la Famiglia” (DGR 1507/23), con il coinvolgimento di ASST Lecco per il servizio #QuindiciVentiquattro_Lecco_Merate_Casatenovo (Struttura Complessa Psicologia Clinica ASST Lecco), ATS Brianza, l’Ambito Territoriale di Lecco e i comuni del Polo Ovest (Bosisio Parini, Cesana Brianza, Bulciago, Costa Masnaga,…

Condividi:
Leggi

Tajani e FederEsuli: un incontro importante per la memoria

fonte: https://www.federesuli.org/2025/03/26/incontro-informale-di-federesuli-con-il-ministro-tajani/ In occasione di una visita in Regione Friuli Venezia Giulia per impegni istituzionali ed elettorali il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha incontrato in maniera informale i vertici della Federazione della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Il presidente di FederEsuli Renzo Codarin e il vice presidente Fabio Tognoni hanno così avuto modo di portare all’On. Tajani un breve saluto propedeutico al prossimo incontro ufficiale che si svolgerà alla Farnesina per trattare temi importanti legati al mondo degli Esuli adriatici.…

Condividi:
Leggi

Incontro calcistico Lecco – Giana Erminio modifica viabilità

Lunedì 31 Marzo alla 20.30 si terrà l’incontro calcistico Lecco – Giana Erminio presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Ugo Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Ugo Merlini) e via Mattei dalle 16.30 alle 00.00.

Condividi:
Leggi

Vertenza Stanadyne, in Regione incontro positivo

La vertenza Stanadyne protagonista del Tavolo in Regione Lombardia con le organizzazioni sindacali e il liquidatore dell’azienda Angelo Rodolfi.  L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi ha coordinato i lavori. La Stanadyne di Castenedolo (Brescia) opera nel comparto dell’automotive e realizza principalmente iniettori per i motori diesel e da 100 giorni i lavoratori protestano davanti ai cancelli dell’azienda. “L’incontro di oggi apre nuove prospettive – commenta l’assessore Tironi – in quanto stiamo cautamente ricevendo segnali positivi di un probabile nuovo soggetto imprenditoriale. Sono fiduciosa per le possibilità che questa nuova fase offre e garantisco il mio impegno costante, come già avvenuto…

Condividi:
Leggi

L’incontro calcistico Lecco – Feralpisalò modifica viabilità

Domenica 9 marzo alle 13.30 si terrà l’incontro calcistico Lecco – Feralpisalò presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via U. Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via U. Merlini) e via Mattei dalle 9.30 alle 17.30.

Condividi:
Leggi

Longevity: finanza ed empowerment femminile. Incontro il 10 Marzo

Nuovo evento dedicato al tema dell’educazione finanziaria per il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Lecco. Il buon riscontro ottenuto dall’incontro svoltosi nello scorso mese di novembre (“Donne che contano”), ha convinto il Direttivo a proseguire su questa strada e a organizzare un’altra serata informativa. L’appuntamento è fissato per lunedì 10 marzo alle ore 18.30 presso la sede di Confcommercio Lecco in piazza Garibaldi 4 a Lecco con “Longevity: finanza ed empowerment femminile”. Confermate le relatrici che saranno ancora Stefania Fumagalli, consulente finanziario Allianz Bank, e Veronica Fradigrada, Key Account Manager – Allianz…

Condividi:
Leggi

Ferrovie regionali la situazione nei cantieri e l’andamento del servizio

L’andamento del servizio ferroviario, le criticità legate ai cantieri e ad alcuni interventi specifici sulle linee regionali: è stato questo l’argomento al centro della lunghissima riunione della Commissione Territorio, presieduta da Jonathan Lobati (FI), che ha visto oggi confrontarsi attorno allo stesso tavolo i Consiglieri regionali e il management aziendale di Rete ferroviaria italiana, Trenord e Ferrovienord. Hanno partecipato ai lavori l’assessore ai Trasporti Franco Lucente e il nuovo amministratore delegato di Trenord Andrea Severini. Numerose le problematiche analizzate e i progetti sui quali è stato fatto il punto della situazione. Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs) ha illustrato la sintesi delle principali…

Condividi:
Leggi

Incontro calcistico Lecco – Pro Patria modifica viabilità

Sabato 22 febbraio alla 17.30 si terrà l’incontro calcistico Lecco – Pro Patria presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Cantarelli) e via Mattei dalle 13.30 alle 21.30.

Condividi:
Leggi

Incontro calcistico Lecco – Pro Vercelli modifiche viabilità

Domenica 9 febbraio alla 17.30 si terrà l’incontro calcistico Lecco – Pro Vercelli presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Cantarelli) e via Mattei dalle 13.30 alle 21.30

Condividi:
Leggi

Ugo Merlini sabato prossimo l’incontro pubblico

Sabato 8 febbraio alle ore 20.45 presso la sala Don Ticozzi di via Ongania si terrà un serata dal titolo “Ugo Merlini, il presidente delle penne nere”. Dopo gli interventi del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, della presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e del presidente della sezione Ana di Lecco Emiliano Invernizzi, tre testimonianze diranno di Ugo Merlini e della sua feconda partecipazione alle vicende delle penne nere. Alla serata interverranno il colonnello Massimiliano Cigolini, del Comando Truppe Alpine di Bolzano, già alla guida del Battaglione Morbegno e del 5°Alpini, Luca Ripamonti, presidente della Sezione Ana di Lecco dal 1996 al…

Condividi:
Leggi

Incontro calcistico Lecco – Novara modifica alla viabilità

Venerdì 17 gennaio alla 20.30 si terrà l’incontro calcistico Lecco – Novara presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Cantarelli) e via Mattei dalle 16.30 alle 24.

Condividi:
Leggi

Mantenersi in salute all’Unitre di Valmadrera

Davanti a un numerosissimo pubblico, si è tenuto nella giornata di mercoledì 8 gennaio il sesto incontro della rassegna UNI3 – Università della Terza Età, “Mantenersi in salute”, con ospite il Dott. Gianpaolo Schiavo. Dirigente e medico di primo livello presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Manzoni di Lecco, il dott. Gianpaolo Schiavo è anche operatore medico territoriale che agisce nel primo soccorso del 112 e presta la sua opera di medico nella Squadra di Soccorso Alpino. Il Dottor Schiavo ha iniziato la trattazione impostando l’esposizione come dialogo con il pubblico, definendo prima di tutto…

Condividi:
Leggi

Incontro calcistico Lecco – Trento modifica viabilità

Domenica 5 gennaio alle 17.30 si terrà l’incontro calcistico Lecco – Trento presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Cantarelli) e via Mattei dalle 13.30 alle 21.30.

Condividi:
Leggi